Commenti: 30
Ubh: i prezzi delle case in 13 città italiane (tabella)

 Il centro studi ubh ha presentato il proprio rapporto sulla situazione del mercato immobiliare nel terzo trimestre del 2010. Scopri i prezzi al mq in tredici città italiane, divisi in zone di pregio, centro, semicentro, periferia, hinterland

In tutte le città il centro studi ha rilevato una discesa dei prezzi, come se il mercato avesse infine deciso di ammettere la verità con un certo ritardo: dopo tre anni di stallo senza sconto non si vende. Salvo, ovviamente, le zone di pregio e i centri storici

Vedi i commenti (30) / Commento

30 Commenti:

30 Settembre 2010, 17:07

Hahah mi vien da ridere, qui non esiste nessun acquirente reale.
Vedendo i dati Venzia centro va dai 6.500 a 11.000....hahahaha io vendo due case in centro (isole) a 2.500 euro a mq e sono li da un anno qui leggo che nella paggio periferia il prezzo minimo è 3.300 hahaha.
Certo nescessitano di qualche ristrutturazione ma tenendo conto che una totale ristrutturazione si aggira sui 700 euro(mq o su internet nessuno lo caga le offerte o la gente non sà comprare neanche quando gli hai messo sotto gli occhi un regalo.
Ho ricevuto qualche offerta sui 1.600 euro/mq ....... quindi mi chiedono uno sconto del 80% vabbè a sto punto mi sà che tolgo tutto dalla rete e mi rivolgo ad un agente.

30 Settembre 2010, 17:29

... e cosa cambierebbe?..pensi forse a conigli da un cilindro? di magie non ne fa nessuno, proprio nessuno...e poi una cosa non esclude l'altra, puoi continuare con internet, e dare parallelamente incarico non esclusivo a più (serie) agenzie..mi raccomando commissioni al rogito, mai prima!

...ricontrolla l'offerta nella tua zona, forse dopo un anno le cose sono cambiate, e in questa ipotesi, il prezzo va riconsiderato...

30 Settembre 2010, 19:18

In reply to by anonimo (not verified)

I dati sui prezzi li leggo qui sull'articolo purtroppo non li stò inventando io, in zona isole di Venezia tutti gli immobili sono tutti sipra i 3500 euro/mq ma qui addirittura si parla di minimi di 6000, ripeto è l'unica in vendita a 2500 e non ne ho una ma due, tutte unità indipendeti terra cielo, senza spese condominiali vicino alle fermate addirittura affacciate su piazze blaconi e con esposizione lato sud.... quindi le cose sono due: o i prezzi riportate sono delle bufale colossali, oppure ancora tutti preferiscono l'apartamento nuovo a 6500 piuttosto che un usato a 2500 (con la differenza di 4000 euro a mq ci fai le tubature in oro e le finestre in con triplo vetro in cristllo di boemia e i pavimenti in fibra di carbonio ^^)...oltre a tutto questo resta solo il fatto che gli acquirenti proprio non esistono almeno in rete, quindi a malincuore dovr ricorrere ad agentiimmobiliar con inevitabile crescita del prezzo.

30 Settembre 2010, 17:49

"Fa male ma poi ti abitui"...." e ti piace anche"..."facce da culo".."incularti l'acquirente"... la lingua batte o non batte dove il dente duole?

30 Settembre 2010, 17:56

In reply to by anonimo (not verified)

Eccome se batte!!! secondo me trattasi di feticismo rettale irrisolto.

30 Settembre 2010, 18:35

In reply to by anonimo (not verified)

Sono d'accordo, magari inconscio ma comunque irrisolto, non ci sono dubbi!

2 Ottobre 2010, 22:55

Io so che sto cercando casa da acquistare. E vedo mini appartamenti però ristrutturati di tutto punto, a 370mila euro senza garage..in una città come Parma, che nn è parigi nè londra. Vendono i solai ..trasformati in mansarde, i seminterrati in loft..
Altrochè prezzi crollati

3 Ottobre 2010, 11:42

In reply to by roberto (not verified)

Con 370 keuro ti compri l'equivalente a manhattan. Prova ad offrire 70.000 e se veramente è in vendita magari te lo vendono. Se non vuoi prendere cantonate guardati anche le quotazioni omi e togli un 15%.

3 Ottobre 2010, 11:57

Queste quotazioni Tutte str..ate per riempirci di tasse. Sono due anni che cerco di vendere a Torino a prezzi molto più bassi di quelli indicati. Telefonano quasi solo agenzie disperate. Pensavo di esser l'unico, invece apprendo che le tempistiche di vendita non fanno che aumentare, hanno superato i 10 mesi.
Secondo me le case sono solo orpelli, e tasse, tra poco conviene regalarle.

4 Ottobre 2010, 11:15

I valori reali di Verona sono almeno il 20% in meno di quanto riporta la tabella.
Se guardate le tabelle omi ci siamo più vicini, ma lo stato di manutenzione generale degli immobili in vendita è da disperazione. I proprietari dovrebbero rendersi conto di cosa stanno vendendo, di cosa significano le espressioni: impianto a norma, abuso edilizio e recentemente ristrutturato. Nel migliore dei casi co sono da spendere dai 20 ai 50 mila euro per metterele a posto prima del trasloco

per commentare devi effettuare il login con il tuo account