Commenti: 0
La seconda casa è al mare del sud

Si torna a comprare al mare, meno in montagna. Ma la notizia è che se anche in maniera timida, torna a crescere l'investimento nelle seconde case. Questo secondo l'analisi ubh realizzata a fine settebre in esclusiva per il sole 24 ore. Domanda attenta e acquisti in leggera ripresa. E l'affitto?

Tra le 50 località di mare monitorate la crescita è stata del 2,5% al mare, in quelle di montagna dell'1,3%. Una ripresa meno netta di quella delle grandi citta, ma comunque positiva. Diversa la situazione in montagna nelle regioni del nord, dove invece l'affitto vince sull'acquisto

Mentre al mare sono due i milioni di famiglie proprietarie di una seconda casa, sono 1,5 milioni quelle che nell'estate del 2010 hanno affittato un'abitazione per le vacanze. Più dinamico il sud, interessanti soprattutto la Calabria, la Puglia e la Sicilia

Tra le località più effervescenti per le compravendite troviamo tropea, vieste, dove le quotazioni hanno registrato il 3% e le transazioni oltre il 5%. A dare lo sprint è stato anche l'arrivo delle compagnie low cost a lamezia terme, che rendono queste zone di Italia similia competitive con la grecia

Per quanto riguarda i prezzi, la forbice di vendita rimane intorno al 10%. I prezzi, dopo i cali del 2009, sono rimasti più stabili, ma continuano a muoversi a due velocità. Stabili quelli delle abitazioni di qualità elevata e delle realtà come Puglia, Campania, Sicilia e Sardegna, che non hanno vissuto una crescita forzata

Scendono invece la Liguria, il Veneto, la Toscana e l'Emilia Romagna

Stagnante la montagna. Con forti cali in valle d'Aosta per via della debolezza della domanda, visto che in montagna si vende di più in inverno con la neve

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account