Commenti: 13
Come capire quanto vale davvero una casa

Nel momento in cui ci si trova a comprare casa la prima domanda che ci si pone è come valutare il giusto prezzo dell'immobile. Grazie ai dati dell'osservatorio sul mercato immobiliare dell'agenzia del territorio ci si può avvicinare al prezzo giusto

Per fare buoni affari bisogna considerare il momento in cui si trova il mercato immobiliare, ma cercare di capire anche in che direzione andrà nei mesi successivi. Anche se gli sconti e il mercato pendono ancora dalla parte del compratore, infatti, bisogna andare oltre il dato medio

Per questo le quotazioni omi, ci possano aiutare a capire anche dove comprare, analizzando i numeri zona per zona e mettendole a confronto con la situazione di un anno fa. Per ogni zona, poi, è considerata la tipologia edilizia, in stato di conservazione nornale

I dati forniti dall'omi sono riferiti al primo semestre 2010 e sono elaborati partendo dalle somme indicate nei rogiti e dalle rilevazioni degli agenti immobiliari

Usando questi dati, dunque, si ha la possibilità di fare ricerche anche quartiere per quartiere, includendo anche variabili come il riscaldamento autonomo, che vale il 10% in più, l'esposizione su un solo lato, il 5% in meno. Tutti metodi per avvicinarsi al prezzo giusto dell'abitazione che si vuole comprare

Pensi di conoscere i prezzi delle case nella tua città?

Indovina il prezzo con idealista.it

Vedi i commenti (13) / Commento

13 Commenti:

26 Ottobre 2010, 17:44

"...l'unico modo per uscirne è tornare ad essere "competitivi" condizione per cui non ci sarà più spazio per le rendite di posizione che si annidano nei valori gonfiati delle case.."

Pur con tutta la buona volontà di cui sono capace, l'equazione prezzi delle case/competività proprio non riesco a vederla. Se qualcuno cortesemente me la spiega...

27 Ottobre 2010, 8:41

Doppia, tripla perizia, crollo dei prezzi, the econonist, 30% per cento del reddito.etc..etc..

Va tutto bene, tuttavia nessuno prende in considerazione il fattore "moglie"..sarà appunto questa ad avere l'ultima parola. E si può star certi che non terrà in alcun conto i capelli spaccati in quattro dal proprio "maschio negoziatore", anche se si farà premura di salvargli socialmente la faccia.

In sanscrito il termine "moglie" significa "colei che possiede la casa".

29 Ottobre 2010, 13:16

Rurale... mi permetta... ho un 75mq da vendere in zona ticinese... per lei è alto standing? sarei inopportuno se la contattassi?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account