Commenti: 1
Domenica 25 marzo torna l'ora legale

La rivalutazione dei terreni agricoli ed edificabili dev'essere effettuata entro il prossimo 2 novembre 2010. La scadenza, inizialmente fissata per il 31 ottobre, è stata posticipata per la coincidenza del ponte del 1 novembre

Chi riguarda?

Chi possiede un terreno agricolo divenuto edificabile e intende procedere alla vendita, Torna la possibilità di rivalutare il valore dei terreni per risparmiare sulla plusvalenza. La legge Finanziaria ha previsto infatti la riapertura dei termini per determinare il nuovo valore e pagare l'imposta sostitutiva

È obbligatorio?

L’adempimento è facoltativo ed interessa tutti coloro che detengono tali beni al di fuori del regime d’impresa, e quindi persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali. La riapertura dei termini è stata disposta dalla finanziaria per il 2010

Per accedere al beneficio

È necessario che i beni da rivalutare siano posseduti al 1° gennaio 2010, che sia redatta una perizia giurata di stima entro il 2 novembre 2010

Cosa deve contenere la perizia

La perizia di stima, che rappresenta il documento che dà titolo alla rivalutazione, dovrà indicare specificamente la frazione del terreno che si intende rivalutare, oltre, naturalmente il suo valore attuale. Nella perizia si è del parere che non sia necessario indicare i valori, alla data citata, di ogni singola frazione non oggetto di rivalutazione che di conseguenza rimarranno al costo storico rispetto, a quello rivalutato delle altre quote
 

Può essere retroattiva?

Fermo restando il termine del giuramento entro il 2 novembre 2010, la perizia di rivalutazione dei terreni deve necessariamente essere redatta e giurata prima della loro cessione mentre la rata (o la prima) deve essere versata entro i termini stabiliti dalla finanziaria 2010

Leggi anche: pro e contro della rivalutazione dei terreni

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

3 Febbraio 2011, 16:34

Perchè la perizia di rivalutazione dell'immobile deve necessariamente essere redatta e giurata prima della sua cessione? non mi risulta che la normativa di riferimento imponga tale obbligo.
Dello stesso avviso la commissione provinciale di Novara e la commissione regionale del Piemonte - sezione xxxvi - sentenza n. 87 del 23 settembre 2010 con la quale da l'ok ai terreni rivalutati anche se la perizia è post vendita.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account