Commenti: 71

Non è bastata la caduta dei tassi di interesse, i più bassi dal dopoguerra, nè la conseguente diminuzione dei costi dei mutui a tasso variabile. Nel 2010 è stato boom dei pignoramenti e delle esecuzioni immobiliari. Secondo l'adusbef sono saliti del 31,8%. E nel 2011 la situzione si fa ancora più difficile

Una situazione ingigantita dalla "insostenibile crisi economica generata dall'avidità dei banchieri - scrive l'adusbef, che, dopo aver creato montagne di denaro dal nulla e spacciato derivati avariati per guadagnare lauti bonus e ricche prebende (700.000 euro annui elargiti in media a ogni dipendente goldman sachs, 40 milioni di euro la buonuscita di profumo da unicredit) hanno addossato ai contribuenti e agli stati, costretti ad indebitarsi per salvare le banche dai fallimenti, l'avventurismo finanziario d'azzardo finora oltre 4.000 miliardi di euro"

Queste, secondo l'adusbef le motivazioni che hanno portato sempre più famiglie italiane a non riuscire ad onorare le rate dei mutui. La rata, infatti, assorbe in media il 33% del reddito familiare, il che significa che almeno 350 mila famiglie sono a rischio insolvenza

Secondo le stime dell'associazione, nel 2010 il numero dei pignoramenti e delle esecuzioni sono aumentate del 69,35% in media, ai quali si aggiungono gli ultimi due anni (+22,3% nel 2008, +15,7% nel 2009), e che ammontano così al 60,5% nell'ultimo triennio

Di seguito la tabella con l'aumento percentuale dei pignoramenti rispetto al 2009 (in ordine decrescente)

 

 Città+ % 2009/2010
1.Torino54,8
2.Milano48,3
3.Genova46,8
4.Monza38
5.Roma36,9
6.Bergamo35
7.Bari32,4
8.Lecce29
9.Verona27
10.Brescia25,9
11.Firenze25,2

 

Vedi i commenti (71) / Commento

71 Commenti:

13 Dicembre 2010, 15:35

Che perdo tempo a fare a tentare di dialogare con gente che non sa e non è nemmeno in grado di conoscere le statistiche sull'incidenza degli acquisti degli immigrati (fonte istat) e la perdita di abitanti del distretto automobilistico di detroit (forte report di due domeniche fa...tra l'altro)?!... ma che contesta lo stesso, senza documentarsi!

Che perdo tempo a fare a tentare di dialogare con gente che nella migliore delle ipotesi, incapace di controbattere, non trova di meglio che insultarmi?!

Vi lascio alla vostra ignoranza, alla vostra presunzione e alla vostra maleducazione: addio!

Sono una persona anziana, mi resta poco tempo da vivere, e non voglio sprecarlo più con gente di serie c.

Se il vostro scopo era cacciarmi da questo forum: ebbene, ci siete riusciti!

Come ho detto sono anziano e non ho più né tempo né voglia di fare lotte o gare inutili: il mio tempo lo voglio spendere a conoscere la verità delle cose...insieme a persone che hanno il mio stesso desiderio.

Mi spiace solo per quelle poche persone competenti e/o corrette ed educate che ho incontrato!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account