Pignoramenti
Ultime notizie su "Pignoramenti" pubblicate in idealista.it/news
Aste e pignoramenti, cosa dice la Cassazione
Con la sentenza 28387/20, le sezioni unite civili della Cassazione sono intervenute in tema di aste e pignoramenti. Secondo quanto spiegato, tramite il decreto di trasferimento ordinato dal giudice a favore dell'aggiudicatario, l'immobile viene liberato da eventuali ipoteche o pignoramenti
Il Decreto ristori proroga la sospensione dei pignoramenti della prima casa
Tra le misure contenute nel Decreto ristori che hanno effetti anche sull’immobiliare e l’economia delle famiglie c’è la proroga del blocco dei pignoramenti sulla prima casa (introdotta già dal cura Italia ma “scaduta”) per tutto il 2020. Vediamo, nel dettaglio, di cosa si tratta
Dal 15 ottobre tornano le notifiche di cartelle esattoriali e pignoramenti
Con la fine dello stato di emergenza, previste per il 15 ottobre, è previsto anche il decadimento della tregua fiscale per il blocco dei pignoramenti. Vediamo cosa cambia per gli accertamenti del Fisco sulle cartelle esattoriali
Pignoramento immobiliare, qual è la procedura
Per capire come funziona il pignoramento di un bene immobile e in che modo è possibile bloccarlo, idealista/news ha interpellato l’avvocato Ferdinando Mauro
Ritardo nel pagamento del mutuo, quando scatta il pignoramento?
Se non si pagano le rate del mutuo, la banca può prendersi la casa? Ecco cosa dice la legge in merito
Spese condominiali, come funziona la ripartizione tra comproprietari
Come funziona la ripartizione delle spese condominiali tra comproprietari di un immobile? Andiamo a scoprirlo
Vendita di un immobile pignorato, cosa dice il nuovo art. 560 del Codice di procedura civile
Novità sul fronte dei pignoramenti immobiliari. La legge 12/2019 riscrive infatti l’articolo 560 del Codice di procedura civile. Ecco cosa cambia
Liberazione immobile pignorato, tempi più lunghi per tutti i debitori
I Cinque Stelle mettono mano, con un emendamento al dl semplificazioni, alla procedure di liberazioni degli immobili pignorati, introducendo un arco di tempo più ampio per tutti i debitori e non solo per chi vanta crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione
Casa pignorata e messa all’asta, ecco come salvarla
Accordo, sospensione e riacquisto dell’immobile. Sono queste le tre strade da percorrere per salvare la casa pignorata e messa all’asta. Scopriamole nel dettaglio