Commenti: 90

L'ultimo bollettino statistico della banca d'Italia conferma un fatto ormai noto: se si calcola la ricchezza delle famiglie italiane in base alle loro attività reali, case in testa, e finanziarie,  e si sottrae il debito, siamo, praticamente, i più ricchi del mondo (vedi grafico).una ricchezza basata quasi tutta sul mattone, per alcuni segno della nostra stabilità, per altri della nostra immobilità. E qualcuno comincia a sospettare che dietro tanti elogi si nasconda una prossima stangata sui patrimoni

Alla fine del 2009 la ricchezza lorda delle famiglie italiane è stimabile in circa 9.448
Miliardi di euro, quella netta a 8.600 miliardi, corrispondenti a circa 350 mila euro in media
Per famiglia
. Le attività reali rappresentavano il  62,3% della ricchezza lorda, le
Attività finanziarie il 37,7%. Le passività finanziarie, pari a 860 miliardi di euro,
Rappresentavano il 9,1% delle attività complessive

La stragrande maggioranza delle attività reali sono case (82% del totale): alla fine del 2009 la ricchezza in abitazioni detenuta dalle famiglie italiane poteva essere stimata in circa 4.800 miliardi di euro, 200mila euro a testa

La casa ti fa ricco. O no? (grafico)

E qui cominciano le differenti analisi. Per prima cosa gli elogi, sul confronto internazionale, con la scarsa esposizione al debito degli italiani, grazie al quale alla fine del 2008 la ricchezza netta era pari a 7,8 volte il reddito disponibile lordo delle  famiglie italiane, rapporto superiore a quello della francia (7,5) e del regno unito (7,7), del giappone (7), e significativamente superiore a quello del canada (5,4) e degli stati uniti (4,8)

Inoltre, sempre sul lato degli elogi, si mette in risalto la capacità degli italiani di far fronte alle difficoltà congiunturali, come la grave crisi economica che stiamo attraversando, con delle scelte familiari assennate. Su questo fronte ci sono praticamente la maggior parte dei media italiani e il ministro dell'economia Giulio tremonti, che può ben spendere di fronte ai mercati la ricchezza dei cittadini come prova di solidità del nostro paese (anche perché se si basassero sul debito pubblico, l'Italia sarebbe ampiamente declassata)

Ma secondo altri analisti, questa grande ricchezza immobiliare, è in realtà una causa dell'immobilità dell'economia italiana, così come spiega in un'intervista realizzata da noi di idealista l'economista Filippo taddei (vedi notizia)

C'è poi chi, come confedilizia (vedi notizia), comincia a sospettare che tutta questa sequela di giudizi positivi sui patrimoni degli italiani non sia altro che una premessa all'introduzione di una prossima patrimoniale, che metterà le mani nelle tasche dei cittadini ("tanto siete ricchi"), per aggiustare i dissestati conti pubblici. Nulla di certo, per il momento

 

Vedi i commenti (90) / Commento

90 Commenti:

22 Dicembre 2010, 14:39

Ma magari duro e incazzato..è solo un gran noia..un pò di prurito mentre si è presi nel fare dell'altro..

22 Dicembre 2010, 17:43

Ci sarebbe quasi da non credere, se non fosse tangibile che la "civiltà" sta ai troll come la kryptonite a superman niente di più falso! ciò che più odiano i troll sono i toni educati e la competenza del tema trattato. Amano la cacciara e odiano i dibattiti di gente educata, seria e competente perciò fanno di tutto per metter tutto in cacciara. Sono come i mosconi: vanno pure sul miele ma preferiscono lo sterco! ne sono qualcosa io che ho un troll che mi sta attaccato come una zecca al cane e mi vomita addosso tonnellate di insulti e di calunnie ogni volta che scrivo pst seri concernenti gli immobili.

22 Dicembre 2010, 17:57

"...ciò che più odiano i troll sono i toni educati.." è per questa ragione che lei, sig.ernesto, ha intasato il forum col turpiloquio (per lo più di natura coprofila)?

22 Dicembre 2010, 18:02

"...e odiano i dibattiti di gente educata..." ossia di gente che scritto e ribadito quanto segue: mi sono dedicato alla figa più che al mattone e il risultato è molta figa e nemmeno una casa di proprietà è più facile procurarsi una gnocca che un'aspirina

22 Dicembre 2010, 21:02

1 - mi sono dedicato alla figa più che al mattone e il risultato è molta figa e nemmeno una casa di proprietà 2 - è più facile procurarsi una gnocca che un'aspirina aggiunga: 3 - da bambino ho visto un visto un vitello che (con un metodo crudele, per facilitarne l'ingrasso) veniva reso sterile battendogli i testicoli con due mattoni: poverino impazziva di dolore! poi ho visto un toro che montava una mucca: impazziva dal piacere! fu allora che feci la mia scelta: la gnocca è meglio del mattone!

22 Dicembre 2010, 22:45

Al di là dell'improbabili metafore (i vitelli non si castrano coi mattoni, e i tori non impazziscono di piacere), si era già congetturato qualche trauma infantile irrisolto.

23 Dicembre 2010, 11:49

Al di là dell'improbabili metafore (i vitelli non si castrano coi mattoni, e i tori non impazziscono di piacere), si era già congetturato qualche trauma infantile irrisolto. Ecco "la mia zecca" che fa l'ennesima figura di merda e mi tocca nuovamente farlo nero. 1 - non ho mai scritto che il vitello veniva castrato (nel senso di evirato) bensì che veniva reso sterile tramite lo schiacciamento dei testicoli con due mattoni. 2 - ignorante!... la tecnica del mattone era (purtroppo) usata e non era per niente una metafora! 3 - il toro che "impazziva di piacere" era per fare contraltare col vitello che "impazziva dal dolore". Nemmeno l'abc della prosa sei in grado di capire?! zecchetta mia, capisco che tu ti sia innamorato di me, ma io sono eterosessuale e non posso venirti incontro. Dai, mollami... non farti umiliare così... non vedi che sono cattivo e ti smerdo sempre?!

23 Dicembre 2010, 11:57

"Dai, mollami... non farti umiliare così... non vedi che sono cattivo e ti smerdo sempre?!" questa provocazione non puo' cadere senza vendatta, colui che si è fatto umiliare da mr. Verita, ci deve far vedere di che pasta è fatto, non dovrei aggiungere ai vari aggettivi che si addicono ai mattonari anche codardo.

23 Dicembre 2010, 12:33

Se la ricchezza delle famiglie si basa sui valori gonfiati degli immobili siamo proprio messi bene.

23 Dicembre 2010, 12:41

"..Dai, mollami... non farti umiliare così... non vedi che sono cattivo e ti smerdo sempre?!.." ma cosa mi combina signor ernesto? in un altra discussione mi scrive un gran bel post, per poi qui scivolarmi su una buccia di banana grande come una casa. Ma li lasci perdere, non si metta sul loro piano. Se no diventata prevedibile e quindi alla mercè di chiunque, basta schiacchiare un bottone.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account