Commenti: 10
Ici, se non paghi 99 cent, la multa è di 2mila euro

Non è un errore, è successo davvero ed un rischio serio. Su 12 mila euro di ici, tre artigiani di Treviso non ne avevano pagato 99 cent e adesso si trovano a pagare 2mila euro di "sanzione per errata dichiarazione". Perché con le imposte sulla casa non si scherza. Ecco l'inghippo

I tre imprenditori hanno deciso di dividere un capannone dell'azienda in tre parti, per poter vendere il garage e il magazzino. Chiedono l'aggiornamento all'agenzia del territorio, registrano l'atto al catasto, lo depositano all'ufficio tecnico del comune

Quello che omettono è la comunicazione all'ufficio tributi. Così, l'anno scorso al momento di versare l'ici per il 2008, calcolano l'imposta comunale sull'immobile nella sua interezza, eccetto la tassa di 99 cent che i tre dovevano all'ufficio tributi di 99 cent

Ora l'ammenda da pagare è di 1.995 euro, che i tre non vogliono pagare dichiarando battaglia insieme alla confederazione dell'artigianato e della piccola e media impresa

Sarà anche colpa della burocrazia italiana, ma sono cose che capitano, perché con l'ici non si scherza

Vedi i commenti (10) / Commento

10 Commenti:

27 Dicembre 2010, 9:45

Multe sacrosante, bisogna spezzare le reni ai mattonari, che sia la buona volta che smettano di speculare sui beni immobiliari. Gli evasori devono andare in galera altro che multe.

28 Dicembre 2010, 13:14

In reply to by anonimo (not verified)

Trovo indecenti certe risposte che attribuisco a tanta ignoranza,è giusto che siano tartassati i veri evasori,che si salvano sempre grazie ad amici potenti o loro stessi persone così dette,importanti,ma trovo incivile ed assurdo che chi ha sempre pagato le tasse sia penalizzato x un piccolo errore al quale potrebbe rimediare dopo segnalazione.
Sono una pensionata statale,ho dovuto pagare multe salate x errori fatti dal mio commercialista,inoltre x sbaglio ho pagato 2 volte l'ici di una abitazione ma il rimborso arriverà......,e allora?
Quelle di molti enti statali sono truffe e ruberie legalizzate!

27 Dicembre 2010, 19:07

Atto,vessatorio e vergognoso,se con l'ICI non si scherza,non si può scherzare neppure con la vita della gente,a volte queste ottusità rovinano la vita della gente,come gli usurai.

27 Dicembre 2010, 22:14

Anche la bolla creata dai mattonari convinti sta rovinando molta gente, per dirla da galantuomo direi chi di mattone ferisce di mattone perisce

28 Dicembre 2010, 10:07

"...per dirla da galantuomo..." un galantuono si esprime in ben altri termini..si suggerisce di ignorare il post # 3

29 Dicembre 2010, 14:53

Io direi prima a casa il governo... inabile e completamente inadatto a questa situazione economica.

29 Dicembre 2010, 14:58

Ma quali mattonari?? ma chi può essere tanto deficiente da definire mattonaro un artigiano che probabilmente è stato costretto a vendere una parte del capannone dove lavora per andare avanti a campare?? ma si sa cos'è un mattonaro o si parla solo per dar fiato alla bocca?? sito di idealista, vi faccio un appello ... se siete persone corrette e oneste.. E se non volete alimentare la falsa informazione... cancellate certi commenti cretini, per cortesia!!!! d'accordo che l'avete evidenziato per mostrarne la cretineria, ma certe cose sono da cancellare, su!!!!

4 Giugno 2012, 11:51

UUn cittadino che sbaglia anche in buona fede è immediatamente multato e massacrato come se fosse un malavitoso. Chi invece ruba, corrompe, imbroglia anche milioni di euro non paga nulla anzi se va bene entra in parlamento perchè è uno che conta. Poi voi giornalisti vi meravigliate se il movimento 5 stelle è al 20%? Se continua così quadagnerà ancora siatene certi, queste notizie fanno bene al movimento ... ho come fanno bene.
Uno che si è rotto le scatole di questo sistema iniquo.

29 Settembre 2012, 8:52

Rivogetevi a giustiziasicura.it e vi diremo come fare a bloccare questi l.........autorizzati
Unitevi a noi

6 Novembre 2012, 16:00

Di questa vergogna ne avevo parlato sul quotidiano il giornale , a proposito di evasori . Quando accadono queste cose , pren di a martellate l'imbecille che ha emesso la cartella .vi raccontoquesta , perchè è la solita vaccata all'italiana , e ora peggiorata . Tutti gli edili sanno , dico quelli italiani , che se vuoi lavorare devi essere in regola con tutti i pagamenti altrimenti non ti rilasciano il durc carta necessaria per poter accedere a qualunque tipo di lavoro sia nel settore privato che in quello per appalti . Risulta da un controllo inps che una ditta nel lontano 2006 non ha versato una sanzione di 7 euro derivante da un ritardato pagamento . Invio alla procura del danno erariale , galera di due settimane , annullabili con una multa di 72 euro al giorno per 15giorni . Ora l'impresa artigiana è edile , deve avere in appalto lavori per 500 mila euro . Tutto salda per quei maledetti 7 euro , che fra parentesi non erano stati comunicati alla ditta . Preciso che la ditta individuale con 3 dipendenti , aveva ed ha sempre pagato regolarmente tutto . I problemi sorgono quando negli arrotondamenti ci scappa 99 centesimi , e su cifre grosse 7 euro sono come il costo di un caffè . non è una balla , ma una verità riscontrabile all'inps . Eleonora

per commentare devi effettuare il login con il tuo account