Commenti: 99
Immobiliare 2011, dove comprano gli italiani?

Secondo le previsioni di scenari immobilari, il 2011 sarà segnato dall'aumento degli acquisti per il 10%. Ma dove comprano gli italiani, e chi guida la ripresa?

Paradossalmente la grecia, la spagna e l'irlanda. Scenari immobiliari si riferisce alle seconde case degli italiani, che, potendoselo permettere, torneranno ad investire nel mattone straniero, al contrario di quanto fatto nel 2010. La percentuale è da record: il 10% in più dell'anno scorso, che nella prima parte era partito male con un calo degli acquisti dell'11,7%, compensato solo dalla seconda parte dell'anno che aveva segnato una leggera ripresa

A tornare a far gola agli italiani erano state le case negli usa, con il calo dei prezzi, la grande disponibilità di immobili sul mercato e la convenienza valutaria (visto il calo del dollaro sull'euro)

Per quest'anno si prevede un calo di interesse verso l'altra sponda dell'atlantico per l'aumento dei prezzi medi, mentre a farla da padrone saranno i paesi europei che hanno registrato un calo dei prezzi

In cima alla classifica irlanda, spagna e grecia. Negli ultimi mesi, infatti, in irlanda i prezzi degli immobili sono scesi del 35-40%, del 25-30% in spagna, e del 20% in grecia, con un calo vistoso dei prezzi soprattutto nelle periferia di atene

Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: investimenti: se il mattone riparte, attenti al centro città; casa, è in periferia l'affare del 2011; rapporto idealista.it: nel 2010 a Roma e Milano il mattone rialza la testa (tabelle)

Per dire la tua: e tu che pensi succederà al prezzo delle case nel 2011?

Vedi i commenti (99) / Commento

99 Commenti:

7 Gennaio 2011, 16:30

In reply to by anonimo (not verified)

Nel 2015 saremo in piena nuova bolla! i segnali ci sono tutti scusami: spiegheresti a noi comuni mortali quali sarebbero "tutti questi segnali", che, da come scrivi, dovrebbero essere evidenti anche ad un cieco? anche perché è proprio di oggi la notizia che la disoccupazione giovanile è arrivata al 29% (al massimo dal 2004), le notizie di economia sono pessime e anche su questo sito, che è un sito immobiliare, è scritto che le previsioni immobiliari per il 2011 sono abbastanza preoccupanti (leggi catastrofiche). Non è che, per caso, hai avuto un consulto dal mago telma, che si è fatto comprare da qualche nonnetto, possessore di un paio di sgabbuzzini, per un mezzo pollo al girarrosto e una vaschetta di patate al forno alla rosticceria sotto casa?

7 Gennaio 2011, 16:21

Immobiliare 2011, dove comprano gli italiani? sicuramente i ribasso-speculatori di questo forum compreranno nei negozi dove fanno sconti sulle scatole del lego!

7 Gennaio 2011, 16:57

Nel 2015 saremo in piena nuova bolla! i segnali ci sono tutti i segnali che confermano che ci sarà a breve un altro verticale rialzo dei prezzi delle case sono tantissimi. Ne cito solo alcuni: 1 - aumento dei pignoramenti (ahahah) 2 - aumento della disoccupazione (ahahah) 3 - aumento della cassa integrazione (ahahah) 4 - aumento del debito pubblico (ahahah) 5 - aumento del rischio di default Italia (ahahah) 6 - aumento dei tempi di vendita delle case (ahahah) 7 - aumento dello spread tra prezzo richiesto e prezzo finale (ahahah) 8 - aumento delle case invendute (ahahah) sono o non sono tutti "aumenti"?! e allora è chiaro che tutti questi aumenti porteranno ad un aumento dei prezzi delle case! ahahah ahahah ahahah

7 Gennaio 2011, 17:50

"..Dovrebbero essere evidenti anche ad un cieco?..." sono particolarmente evidenti a chi è cieco (e sordo) a tutte le pirlate mediatiche che vengono propinate alla massa. Mentre quì si fa dello sciocco sarcasmo e si ride di false risate, altri stanno facendo i soldi. O creano i presupposti perchè ciò avvenga presto. Chi alimenta l'equazione disoccupazione=crisi immobiliare sta solo facendo il gioco di altri. Eppure è lì sotto occhi di tutti, ma come al solito solo pochi lo vedono. Crisi? anche durante la guerra alcuni hanno fatto barcate di soldi con il mercato nero. Quì si spera solo di portar via la casa al vicino bisognoso per quattro soldi. Sono solo morti che seppeliscono altri morti.

7 Gennaio 2011, 19:16

In reply to by anonimo (not verified)

Crisi? anche durante la guerra alcuni hanno fatto barcate di soldi con il mercato nero. Quì si spera solo di portar via la casa al vicino bisognoso per quattro soldi. Sono solo morti che seppeliscono altri morti. E che cosa c'entra questo con l'aumento dei prezzi del mercato immobiliare?? e che vittimismo poi (morti che seppelliscono morti)... mi sarebbe tanto piaciuto vedere se quattro o cinque anni fa non fosse prevalsa l'arroganza (come alcuni episodi che ho vissuto in prima persona quando, dopo aver domandato ad un intermediatore immobiliare quali servizi avrebbe offerto in cambio della sua economica provviggione di appena 28.000 euro, mi si è messo a strillare in faccia come uno psicopatico non facendomi parlare e quasi mettendomi le mani addosso, se avessi avuto una mazza avrei sicuramente messo fine alle sue sofferenze). Il vostro vittimismo, purtroppo per voi, è solamente una presa di coscienza del fatto che 1) se aveste voluto straguadagnare sui vostri immobili, avete perso un treno che molto probabilmente non passerà mai più. 2) chi doveva riempirsi le tasche vendendo mattoni lo ha già fatto: questi sono i costruttori e le banche. E se vi è ancora l'intento di aumentare i guadagni, questi lo faranno continuando a vendere mattoni per avere soldi e comunque a guadagnandoci anche con prezzi impensabili oggi sul mercato (cioè a 1500 euro al metro quadrato) perché è meglio guadagnare il 50% subito (e non il 200% chissà come e quando e con la sicurezza che, più passa il tempo, più gli immobili si deperiscono). Questo, insieme a tutti i fattori elencati sopra nella dettagliata analisi di un altro utente, vanificherà i sogni di ricchezza di coloro che aspettano una nuova bolla ed invoglierà a prendere a testate il muro coloro che hanno 30 anni di mutuo da pagare per un appartamento pagato il doppio rispetto a quanto varrà/vale oggi sul mercato

7 Gennaio 2011, 18:35

Chi alimenta l'equazione disoccupazione=crisi immobiliare sta solo facendo il gioco di altri. È una simmetria infantile. Tipica di coloro i quali sono inconsapevoli del mondo reale. Una volta ci volevano le dittature, oggi basta la televisione.

7 Gennaio 2011, 19:04

Il mio piu' che un commento è una richiesta di chiarimento, una spiegazione:
Perchè a Torino i quartieri San Paolo san donato sono quelli che perdono di piu'(in euro/mq)?
Sono semicentrali e ad esempio San Paolo è adiacente alla Crocetta che invece sta salendo di prezzo.
Grazie per eventuali risposte.

7 Gennaio 2011, 19:20

Segnalo al pirla maniaco, delirante, del primo commento, che esistono siti come youporn et similia. Vacci e divertiti detto questo vorrei capire cosa me ne faccio di una casa nella periferia di atene.... delirium tremens da paura, ti sei ricordato di prendere i barbiturici? Ti devo sempre ricordare tutto io.

7 Gennaio 2011, 19:21

Cosa me ne faccio di una casa nella periferia di atene.... ci speculi somaro, la stessa cosa che hai fatto qui....

7 Gennaio 2011, 19:25

Altri stanno facendo i soldi minchios li stanno facendo si ma non con i mattoni, ho investito l'hanno scorso in oro, e non ti voglio dire quanto, fatti il calcolo del gain in percentuale che ho avuto, tu miserabile mattonaro ci metti 40 anni a farlo.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account