Era ormai nell'aria e la conferma è arrivata. Con il decreto milleproroghe è stata approvata la proroga degli sfratti per le categorie disagiate fino al 31 dicembre 2011
Il termine viene spostato dal 31 dicembre 2010 al 31 dicembre 2011. Il provvedimento fa parte delle modifiche apportate al decreto milleproroghe dagli emendamenti approvati nelle commissioni affari costituzionali e bilancio del senato
Legge di bilancio 2026, UIL: " Risorse insufficienti per fisco, sanità e previdenza"
Nel corso dell'audizione in Senato sulla Legge di Bilancio, il segretario confederale della UIL, Santo Biondo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimiento in manovra del valore economico, sociale e politico della contrattazione collettiva. Allo stesso tempo però ha criticado le misure che riguardano fisco, previdenza e sanità, considerandole insufficienti.
La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
Come vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo
Quello di Udine è un mercato immobiliare che può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole vendere la propria casa. Per avere successo e ottenere il prezzo che si desidera, però, è necessario conoscere alcune specificità locali, come ad esempio i dati per singolo quartiere, e preparare l’abitazione al meglio, in modo da far colpo a prima vista sui potenziali acquirenti. Ecco, quindi, tutti i consigli per vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo.
Affitti in frenata a ottobre (-1,3%), ma in aumento del 4,1% in un anno. Scopri i canoni nella tua città
Dopo mesi di rincari, il mercato degli affitti tira il fiato: a ottobre i canoni segnano una nuova battuta d’arresto (-1,3%), proseguendo la tendenza al rallentamento avviata in estate. Lo rileva idealista, portale immobiliare N.1 in Italia, secondo cui l’affitto medio si attesta a 14,6 euro/m², pur restando in crescita del 4,1% rispetto a un anno fa
Regolamento condominiale del costruttore, quali sono le clausole illecite
Il regolamento condominiale redatto dal costruttore è finito sotto la lente d’ingrandimento dei notai. Con lo Studio 37-2025C, il Consiglio Nazionale del Notariato ha analizzato le numerose clausole contenute nei regolamenti contrattuali predisposti dal costruttore dell’edificio in contrasto con le disposizioni inderogabili di legge e ha trattato le complesse problematiche relative alla vincolatività e all’opponibilità di tali regolamenti alla luce della più recente giurisprudenza dell
Come progettare il soppalco perfetto per la propria casa
Per aumentare la superficie abitabile e il valore di un appartamento potrebbe essere una buona idea progettare un soppalco. Questa soluzione permette di ampliare un’unità immobiliare, senza aumentare, allo stesso tempo, il suo volume. La progettazione di un soppalco, però, deve essere effettuata in modo sicuro e, soprattutto, conforme. Prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro, infatti, è necessario valutare gli aspetti tecnici e strutturali. Senza dimenticarsi di quelli normativi
La rigenerazione urbana varrebbe 1,6 miliardi in 25 anni, perché fatica a decollare in Italia?
Da più parti è identificata come una necessità, che non ha a che fare solo con tematiche ambientali o urbanistiche, ma soprattutto sociali. Tuttavia, in Italia, troppo spesso la rigenerazione urbana è un concetto ammantato da una retorica troppo nebulosa. La prima edizione del rapporto strategico di Community Valore Rigenerazione Urbana, promosso da TEHA Group e presentato nella sede romana di Cassa Depositi e Prestiti, ha avuto il merito di affrontare questa tematica in modo estremamente pr
3 Commenti:
Non mi risulta sia ancora definitivo, in teoria deve prima passare il milleproroghe alla camera .... dopo la fiducia al senato di mercoledì passerà alla poi camera per convertire in legge, per ora è solo stato dato l'ok per inserire l'emendamento che presumo diventerà legge verso il 27 ...cmq prima di fine mese.
Una vergogna tutta italiana, se continua così di anno in anno ad entrare nel milleproroghe la proroga degli sfratti per finite locazioni molti proprietari veranno derubati dei loro immobili in modo definitivo e a mio avviso con modalitò anticostituzionali, servirebbe una denuncia per violazione dei diritti alla comunità europea, i proprietari dovrebbero essere rimborsati e lo stato pagare questi veri e propri crimini contro la proprietà privata, pensiamo alle caz... ai bunga bunga al rubygate e poi vengono fatte queste indecenze nei confronti degli onesti cittadini e nessuno dice niente....peggio ancora viene cammuffato come un segno di civiltà fingendo che sia un atto di bontà del governo.....si con i c... degli altri. Vergogna!
Bisogna organizzarsi è fare un legittimo ricorso alla corte europea per avere leso il diritto alla proprietà privata e chiedere il risarcimento dei danni allo stato italiano
Ma l'uppi che fa?
Se non'è una violazione al diritto della proprietà privata!!!!
L'uppi dovrebbe tutelarci ma rende meglio il suinia a quanto pare
Ci sono molti che ne hanno bisogno ma molti che ci marciano.
Io sono un proprietario di immobile e gli stupidi inquilini non graditi nel mio condominio, hanno già detto che faranno appello alla presenza di genitori ultrasessantacinquenni in famiglia per non essere sfrattati!!!
Vigliacchi!!!
Dov'è la tutela della proprietà in questo?
Posso capire l'esigenza di chi ne ha di bisogno ma non sarebbe il caso di inserire una clausola a favore anche del proprietario del tipo che ci si può avvalere una ed una sola volta del beneficio?
Ci vuole così tanto per immaginare una tale soluzione che vada realmente a favore ed a tutela di tutto e di tutti?
Perchè devo piangermi io tali parassiti della società? approfittatori sociali! malvagi! che fanno di tutto per approfittarsi della situazione tipo trascinarti in tribunale per ingiurie che non ci sono state!
Dov'è lo stato in tutto questo?
Ve lo dico io
È assente!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account