"Si aggiusta, si rimedia, non si pianifica niente. Si discute per mesi e mesi sui progetti senza posare neanche una pietra". Questa la critica all'"indolenza" e all'abusivismo romano mossa dall'architetto massimiliano fuksas in un'intervista alla rivista l'espresso, mentre la sua "nuvola", il palazzo dei congressi che inizia, a fatica, a cambiare il quartiere dell'eur
Secondo l'architetto dell'aeroporto di shenzhen è proprio dagli aereporti che si deve ripartire. "La cina per conquistare il mondo ha un programma di costruzione aeroporti infernale, tanto da preoccupare obama, spiega fuksas all'espresso. Noi stiamo ancora rappezzando una baraccopoli come fiumicino
E aggiunge: "per far ripartire Roma bisogna ricominciare dalle infrastrutture". Secondo fuksas finchè la capitale "non ha un areoporto degno di una metropoli di quattro milioni di abitanti" e resta senza "mezzi pubblici veloci che colleghino le suddette architetture" Roma non potrà ripartire
Ci sono anche opportunità perse, secondo l'architetto della "nuvola". "Non si è capito che la città si stava sviluppando verso ovest- verso l'aeroporto appunto - e non a sud-est", dice l'architetto, che aggiunge: "e mentre per un quarto di secolo si discuteva di un progetto senza mettere neanche una pietra, la città cresceva in maniera disordinata dalla parte opposta. Esattamente come il suo aeroporto"
Se ti ha interessato questa notizia, leggi anche: Roma cambia volto con le "archistar"
Le banche si sfidano a colpi di grattacielo
Arriva il grattacielo di Roma: 28 piani di nuovi appartamenti all'eur
1 Commenti:
Ma perche non te ne stai a barcellona a vivere nella tua citta desolata e distrutta nell atua fabbrica casa dove le case e il mercato immobilirare e crollato del 60 per cento in un anno...
Invece di criticare l'Italia dove almeno qui si e salvato il salvabile vai in spagna a chiedere cifre da capogiro per i tuoi progetti che perartro io ritengo qualquno buono e qulcuno no
per commentare devi effettuare il login con il tuo account