
In occasione dei 150 anni dell'unità d'Italia noi di idealista abbiamo deciso di rendere omaggio all'incredibile patrimonio immobiliare della penisola, convinti che le case siano in grado di esprimere appieno l'identità del nostro paese
Giovedì 17 marzo sarà la festa nazionale dei 150 anni dell'unità d'Italia. Per festeggiare questa ricorrenza abbiamo scelto alcune tra le case più significative di ogni epoca, in vendita su idealista.it
Vi invitiamo a fare un viaggio nella storia d’Italia attraverso le sue case. È sufficiente cliccare sul prezzo per visionare le immagini di ogni abitazione
1. Dall'unità d'Italia al 1900
Su tutta la penisola si diffondono i palazzi neoclassici di stile umbertino e i portici diventano un segno distintivo delle città italiane. Nelle zone operaie nascono le case di ringhiera, mentre nelle campagne le case padronali sono ancora il centro della vita contadina
Provincia | Comune | Tipologia | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1. | Torino | Robassomero | Residenza sabauda | 980.000 € |
2. | Trieste | Trieste | Appartamento in palazzo umbertino | 680.000 € |
3. | Torino | Torino | Appartamento in casa di ringhiera | 175.000 € |
4. | Bergamo | Brambate | Casa in villaggio operaio | 135.000 € |
5. | Alessandria | Acqui terme | Casa in pietra di fine '800 | 90.000 € |
6. | Brindisi | Ostuni | Villa in pietra dell'800 con ulivi | 300.000 € |
7. | Torino | Torino | Appartamento in casa con portici | 490.000 € |
8. | Perugia | Todi | Casale rurale umbro del xix secolo | 2.380.000 € |
9. | Napoli | Napoli | Appartamento palazzo neoclassico | 1.350.000 € |
2. Dal 1900 al 1910
L'industria marca sempre di più il paesaggio urbano. Allo stesso tempo arrivano le mode architettoniche eccentriche, con il neogotico in testa. Il neoclassico si stabilizza come elemento ricorrente delle province italiane
Provincia | Comune | Tipologia | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1. | Milano | Milano | Appartamento in palazzina inizi 900 | 580.000 € |
2. | Venezia | Venezia | Appartamento in palazzo neogotico | 450.000 € |
3. | Milano | Milano | Appartamento in architettura industriale | 350.000 € |
4. | Torino | Torino | Appartamento in architettura industriale | 385.000 € |
5. | Milano | Milano | Appartamento in architettura industriale | 530.000 € |
6. | Asti | Langhe | Casa colonica | 500.000 € |
7. | Milano | Alto milanese | Cottage lombardo | 620.000 € |
8. | Palermo | Palermo | Appartamento in palazzo neoclassico | 400.000 € |
9. | Gorizia | Grado | Appartamento in palazzo neoclassico | 450.000 € |
3. Dal 1910 al 1920
La borghesia cittadina si lascia andare alle mode: il liberty e il neogotico marcano il decennio mentre la casa di ringhiera è la soluzione più diffusa per le classi operaie
Provincia | Comune | Tipologia | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1. | Imperia | Sanremo | Appartamento in castello liberty | 620.000 € |
2. | Imperia | Sanremo | Appartamento in castello neogotico | 360.000 € |
3. | Lecce | Santa cesarea | Appartamento in palazzo belle epoque | 400.000 € |
4. | Milano | Milano | Appartamento in palazzo neogotico | 420.000 € |
5. | Milano | Milano | Appartamento in casa di ringhiera | 450.000 € |
4. Dal 1920 al 1930
Il liberty spopola, dalla metropoli alla provincia
Provincia | Comune | Tipologia | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1. | Bologna | Bologna | Appartamento in palazzo liberty | 672.000 € |
2. | Roma | Roma | Villa liberty anni venti | 6.000.000 € |
3. | Como | Lanzo d'intelvi | Appartamento in villa liberty | 350.000 € |
5. Dal 1930 al 1940
Il ritorno all'ordine dell'architettura fascista si fa sentire ovunque, fino alla costruzione delle famose ville littorie
Provincia | Comune | Tipologia | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1. | Milano | Milano | Appartamento in palazzo fascista | 840.000 € |
2. | Torino | Torino | Appartamento in palazzo fascista | 335.000 € |
3. | Varese | Porto ceresio | Villa littoria | 530.000 € |
4. | Roma | Roma | Appartamento in palazzo razionalista | 390.000 € |
5. | Milano | Milano | Appartamento in palazzo anni 30 | 590.000 € |
6. | Milano | Milano | Appartamento in palazzo fascista | 460.000 € |
7. | Milano | Milano | Casa popolare anni 30 | 178.000 € |
8. | Roma | Roma | Appartamento in palazzo monumentale | 3.200.000 € |
9. | Bari | Bari | Appartamento in palazzo neoclassico | 1.600.000 € |
6. Dal 1940 al 1950
I criteri del fascismo perdurano ancora a lungo, mentre le città bombardate guardano alla ricostruzione secondo le nuove possibilità offerte dai nuovi materiali e dalle rinnovate tecniche costruttive
Provincia | Comune | Tipologia | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1. | Milano | Milano | Appartamento in stabile anni 40 | 490.000 € |
2. | Roma | Roma | Appartamento in stabile anni 40 | 735.000 € |
3. | Varese | Albizzate | Villa razionalista anni 40 | 598.000 € |
4. | Venezia | Mestre | Appartamente in palazzina anni 40 | 480.000 € |
5. | Roma | Roma | Appartamento in palazzo post-fascista | 1.550.000 € |
6. | Milano | Milano | Appartamento in stabile anni 40 | 530.000 € |
7. Dal 1950 al 1960
Arriva il boom economico e le città si affermano definitivamente come il centro dell'economia italiana. Nuovi investimenti, spazi più grandi, l'arrivo del riscaldamento e degli elettrodomestici, riempiono l'Italia di palazzi solidi e funzionali
Provincia | Comune | Tipologia | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1. | Milano | Milano | Appartamento in stabile signorile | 650.000 € |
2. | Torino | Torino | Appartamento in torre funzionalista | 105.000 € |
3. | Como | Alto lario | Villa anni 50 | 360.000 € |
4. | Milano | Milano | Appartamento in palazzo razionalista | 290.000 € |
5. | Milano | Milano | Appart. Palazzo architettura civile | 123.000 € |
6. | Roma | Roma | Appartamento in palazzina anni 50 | 850.000 € |
8. Dal 1960 al 1970
Il benessere economico si slancia nei nuovi simboli della vita contemporanea: i grattaciali si diffondono per il paese. Internamente predominano le decorazioni colorate, le piastrelle e i tessuti optical
Provincia | Comune | Tipologia | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1. | Torino | Torino | Appartamento stile anni 60 | 160.000 € |
2. | Roma | Nettuno | Appartamento in grattacielo | 159.000 € |
3. | Imperia | Oneglia | Appartamento in grattacielo | 465.000 € |
4. | Genova | Genova | Appartamento in grattacielo | 175.000 € |
9. Dal 1970 al 1980
Il modello predominante del palazzo solido ed equipaggiato, comincia a lasciare il passo ad altre soluzioni più variate. Ritorna la voglia di piccolo e le dimensioni degli edifici si riducono
Provincia | Comune | Tipologia | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1. | Roma | Roma | Appartamento in palazzina anni 70 | 280.000 € |
2. | Milano | Milano | Appartamento in torre funzionalista | 205.000 € |
3. | Torino | Torino | Appartamento in palazzo anni 70 | 295.000 € |
4. | Roma | Civitavecchia | Villa in stile nordico anni 70 | 700.000 € |
5. | Torino | Torino | Appartamento in torre anni 70 | 290.000 € |
6. | Verona | Verona | Appartamento in palazzina anni 70 | 175.000 € |
10. Dal 1980 al 1990
Il giardino condominiale è il segno dei tempi. La città sfuma verso l'hinterland, alla ricerca di nuovi spazi e un tessuto considerato più umano. I palazzi, ma anche gli ambienti interni, si fanno più piccoli. Si cerca il silenzio e una distanza di sicurezza dai ritmi della vita lavorativa
Provincia | Comune | Tipologia | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1. | Roma | Roma | Appartamento in palazzo anni 80 | 1.140.000 € |
2. | Milano | Magentino | Appart. In condominio con giardino | 155.000 € |
3. | Reggio Emilia | Mntecchio | Appartamento in palazzina anni 80 | 73.000 € |
4. | Modena | Modena | Appartamento in palazzo anni 80 | 195.000 € |
5. | Varese | Saronno | Appartamento in complesso anni 80 | 245.000 € |
6. | Udine | Udine | Appartamento in casa anni 80 | 92.000 € |
11. Dal 1990 al 2000
Il condominio con giardino si evolve nel complesso residenziale. Il verde e gli spazi comuni si ampliano e qualcuno sceglie direttamente la villetta a schiera, come soluzione intermedia tra il condominio e la villa unifamiliare. Continua l'allontanamente dai centri delle città
Provincia | Comune | Tipologia | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1. | Roma | Roma | Appart. In complesso residenziale | 420.000 € |
2. | Parma | Cittadella | Appart. In complesso residenziale | 174.000 € |
3. | Torino | Torino | Villetta a schiera | 360.000 € |
4. | Novara | Parnate | Appart. In palazzina nel verde | 140.000 € |
5. | Milano | Adda milanese | Appart. In palazzina con giardino | 185.000 € |
6. | Monza-br. | Lissone | Appart. In piccolo condominio | 218.000 € |
7. | Milano | Assago | Appart. In complesso residenziale | 235.000 € |
8. | Terni | Monteleone | Appart. In palazzina con giardino | 160.000 € |
9. | Firenze | Empoli | Appart. In palazzina con giardino | 255.000 € |
10. | Torino | Collegno | Appart. In palazzina con giardino | 185.000 € |
11. | Milano | Arcore | Appart. In palazzina con orto | 192.000 € |
12. Dal 2000 ai nostri giorni
Risparmio energetico, panneli solari, installazioni domotiche sono i nuovi concetti dell'architettura civile, mentre il design fa irruzione negli ambienti interni. Si recuperano i vecchi fabbricati operai e i centri storici rinascono. Ma la rivoluzione energetica arriva dalla provincia
Provincia | Comune | Tipologia | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1. | Milano | Milano | Loft di design | 430.000 € |
2. | Roma | Roma | Appartamento in complesso domotico | 700.000 € |
3. | Milano | Milano | Attico in complesso minimalista | 1.400.000 € |
4. | Reggio Emilia | Corregio | Villa minimalista di design | 570.000 € |
5. | Lecco | Lecco | Attico in palazzo innovativo | 1.092.000 € |
6. | Ragusa | Ragusa | Innovativo recupero di villa contadina | 770.000 € |
7. | Ravenna | Ravenna | Appart. In complesso all'avanguardia | 124.000 € |
8. | Pisa | San giusto | Villa a risparmio energetico | 285.000 € |
9. | Monza-br. | Seveso | Appartamento classe energetica a+a | 188.000 € |
10. | Sassari | Alghero | Attico con impianto fotovoltaico | 420.000 € |
11. | Udine | Manzanese | Appartamento con fotovoltaico | 280.000 € |
12. | Lucca | Lucca | Villa geotermica con fotovoltaico | 3.000.000 € |
13. | Ferrara | Prinella | Villa con impianto fotovoltaico | 360.000 € |
14. | Pescara | Montesilvano | Villa design con domotica | 670.000 € |
15. | Lecco | Malgrate | Attico in palazzina tecnologica | 1.000.000 € |
Vedi anche:





Se cerchi un appartamento a Roma invece, qui trovi i migliori annunci: appartamenti roma
5 Commenti:
Lui disse l'Italia e fatta manca gli italiani ( ancora!)
Non avete scritto con quale criterio avete messo i prezzi in euro.....se avete fatto una valutazione storica rapportata con le lire o che altro
Gentile utente,
I prezzi sono semplicemente quelli degli annunci che abbiamo preso come riferimento, fissati direttamente dai loro proprietari
Cordialmente
La redazione
Nelle case del gruppo 4 dal 1920 al 1930 è indicata come seconda la seguente villa:
2. Roma roma villa liberty a 900.000 € ; invece cliccando sul prezzo compare 6.000.000 eur - ricevi un avviso se abbassa il prezzo 12.000 euro/m²
Mutuo 21.346 euro - personalizza il calcolo villa indipendente di 500 m² - Altri dettagli
20 locali 7 bagni "roma - aventino - villino liberty"
"Questa splendida residenza, risalente agli anni ?20 ed in ottime condizioni di manutenzione, misura circa 480 mq disposti su quattro livelli (ogni piano è di circa 120 mq) e dispone di circa 400 mq di giardino e due enormi terrazze sulla torretta, da cui si gode di una bellissima vista panoramica. La possibilità accertata di poter ricavare posti auto è il valore aggiunto di questa proprietà." quartiere testaccio-aventino -zona centro storico ; penso che l'errore sia il primo prezzo, vero?
Si prega correggere!
Gentile Maria pia,
Per un errore di edizione la villa era finita in due blocchi diversi, una col prezzo corretto, l'altro errato. Ci scusiamo per l'inconveniente, abbiamo provveduto a correggerlo
Cordialmente
La redazione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account