È stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale il decreto legislativo sull'attuazione della direttiva che rende obbligatoria la certificazione energetica degli edifici al momento del rogito. Questo significa che il decreto entra in vigore e che gli immobili italiani abbandoneranno progressivamente l'etichetta classe g per quella di classe a? questo non lo si può dire. Se tutto il resto dipende dallo stato, l'applicazione dalle regioni. Ecco cosa succederà
Nello specifico il decreto prevede che: sia inserita nei contratti di compravendita o di locazione di edifici o di singole unità immobiliari un'apposita clausola con la quale l'acquirente o il conduttore danno atto di aver ricevuto le informazioni e la docimentazione in ordine alla certificazione energetica degli edifici; a partire dal 1 gennaio 2012, poi, gli annunci commerciali di vendita riportano l'indice di prestazione energetica contenuto nell'attestato di certificazione energetica
Questo dovrebbe valere per tutte le regioni. Ma tenendo conto che solo alcune regioni hanno emanato norme in materia ecco cosa succederà in concreto:
Se gli immobili si trovano nelle regioni che hanno emanato una normativa in tema di certificazione energetica: si applica la legge regionale con l'aggiunta della dichiarazione dell'acquirente di aver ricevuto il certificato dell'immobile
Per gli immobili che si trovano nelle regioni che non hanno legiferato al riguardo, la nuova norma statale comporta l'obbligo di dotazione dell'ace del fabbricato compravenduto, che diventa così inderogabile così come l'attestazione scritta dell'acquirente che ha ricevuto la certificazione energetica dell'immobile acquistato
Ottieni subito il tuo Ape con idealista
Richiedilo subito e un nostro tecnico ti chiamerá per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. Riceverai il tuo attestato di prestazione energetica in modo facile e sicuro.
Richiedi la certificazione energetica
7 Commenti:
Se stipulo un contratto di locazione a Bologna senza produrre l' Attestato di certificazione energetica, in quali sanzioni incorro ???
In Lombardia sono da 2.500 a 10.000 euro
Le sanzioni al momento non sono ancora chiare:
In ogni caso per qualsiasi dubbio la invitiamo a consultare questo articolo:
http://www.idealista.it/news/archivio/2011/03/10/021678-certificato-ene…
Cordiali saluti
La redazione
DA 500,00 a 5mila euro,
Di solito capisco al volo le fregature e quantaltro ,questa però nn ciò capito na mazza ...credo che spiegarla in modo più adeguato x tutti sarebbe meglio o no?e no dopo capiamo troppo e sì...
"Di solito capisco al volo le fregature e quantaltro ,questa però nn ciò capito na mazza ...credo che spiegarla in modo più adeguato x tutti sarebbe meglio o no?e no dopo capiamo troppo e sì..." perché non provi a metterti in testa un bel sistema di semafori: così le cose che vuoi comunicare magari non ti si intasano nel cervello e riusciamo a capire quello che scrivi.
Magari se mi dici ki 6 tù)posso risponderti meglio sei quella ke organizza qui ?ossia gestisce questa pagina ?simpatica educanda ti ho risposto solo xerchè a me hanno insegnato di essere educata anche con diciapo (persone )come te.visto ciò il problema nn esiste x me mi tolgo basta poko che cè vò)spero di essermi fatta capire
per commentare devi effettuare il login con il tuo account