Pagamento della rata del mutuo

Come risparmiare sul mutuo con il risparmio energetico

I mutui diventano sempre più cari, ma se si vuole acquistare una casa e non si ha la liquidità per farlo sono una spesa necessaria. Quello che si può fare, però, è investire il mutuo in modo da generare un risparmio che compensi l’aumento dei tassi di interesse. Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio CAM, un modo potrebbe essere quello di acquistare una abitazione in classe energetica elevata. Con una casa in classe A, infatti la spesa mediamente sborsata in più per pagare il mutuo nel corso di un anno potrebbe essere parzialmente bilanciata dai risparmi derivati da una casa sostenibile
Roma 2

Quanto vale un immobile di classe energetica elevata rispetto a uno  meno efficiente

L’efficientamento energetico degli edifici non è solo una pratica fortemente incentivata dall’Unione Europea nell’ottica del Green Deal, ma è anche un elemento fondamentale da prendere in considerazione nella valutazione immobiliare. A Roma, ad esempio, un immobile in classe D vale il 4% in più di uno in classe G. A rivelarlo è lo studio di Euromq.it, basato sui dati raccolti nei primi 5 mesi del 2023, realizzato da ReOS, big data company per l'immobiliare
Detrazione Iva per l'acquisto case in classe A e B, proroga al 31 dicembre 2019

Detrazione Iva per l'acquisto case in classe A e B, proroga al 31 dicembre 2019

Via libera alla proroga al 31 dicembre 2019 della detrazione Iva al 50% per l’acquisto di case in classe energetica A e B prevista da un emendamento alla legge di Stabilità. Un incentivo concepito come strumento di incentivazione del mercato residenziale, per indirizzare la domanda verso l’acquisto di abitazioni di qualità, con effetti positivi sulla riqualificazione del tessuto urbano
I segreti che possiamo imparare dagli uffici più sostenibili del mondo

I segreti che possiamo imparare dagli uffici più sostenibili del mondo

Ogni anno le aziende aumentano gli investimenti per la realizzazione di uffici più sostenibili, che diano benefici sia all’ambiente sia ai dipendenti. BREEAM, uno dei sistemi di classificazione dell’efficienza energetica più diffuso, permette di conoscere, grazie alle sue valutazioni, quali sono gli edifici più verdi del pianeta. Pannelli solari, raccolta di acqua piovana e un’attenta pianificazione sono solo alcuni dei segreti di queste strutture
Acquisto immobile da impresa costruttrice: come usufruire della detrazione Iva del 50% (studio Notariato)

Acquisto immobile da impresa costruttrice: come usufruire della detrazione Iva del 50% (studio Notariato)

La legge di Stabilità 2016 ha introdotto una detrazione Iva del 50% sull'acquisto di immobili residenziali in classe A e B direttamente da imprese costruttrici. In un recente studio, il Notariato analizza quali sono i presupposti per poter accedere al beneficio: dalle condizioni dei soggetti, tanto acquirenti come imprese, alle caratteristiche degli immobili fino alla descrizione del meccanismo per poterne usufruire