In parole povere cosa vuole dire per le famiglie un aumento dei tassi di interesse dello 0,25%? un rincaro della rata del mutuo di 12 euro al mese per ogni 100mila euro di mutuo, pari a 144 euro l'anno. Almeno per chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile. L'aumento può arrivare a 156 euro l'anno se il mutuo è della durata di 30 anni
L'euribor a 3 mesi (tasso variabile) è aumentato solo dello 0,1%, passando da 1,27% a 1,28% dopo l'annuncio della banca centrale, questo, perchè, come nel caso delle borse europee, l'euribor ha già assorbito nei mesi scorsi i rumori dei possibili aumenti, così da non subire forti scosse dopo le parole di trichet
I prossimi mesi saranno decisivi per i mutui a tasso variabile, e tutto dipenderà da possibili nuovi aumenti dei tassi di interesse da parte della banca centrale europea
3 Commenti:
Ma con questa crisi era necessaria questa manovra?
Io non capisco!!
Ora cosa faccio ? meglio un mutuo tasso fisso o variabile'? per 200mila in 30anni con monoreddito?
In usa tassi tra 0 e 0,25%
In giappone 0% totale
In europa siamo i più ricchioni! 1,25%!!!
La nostra cara vecchia europa è in mano alle banche... che spremono i loro sudditi (tutti noi!!!)
E meglio a tasso fisso almeno ai la condanna sicura per almeno 30 anni
per commentare devi effettuare il login con il tuo account