Siamo fuori dalla crisi: era il messaggio rassicurante che da un anno a questa parte molti operatori del settore immobiliare avevano cercato di affermare. Forse per dare maggiore ottimismo e fiducia, ma i fatti cominciano ad essere preoccupanti. Se il 2010 non si era chiuso bene, il 2011 è partito anche peggio. A dirlo è il rapporto tecnoborsa-banca d'Italia
L'eterna disputa tra alzisti e ribassisti troverà oggi altro materiale infuocato. Stando al rapporto trimestrale elaborato dalla banca d'Italia e tecnoborsa, che analizza le il polso del mercato attraverso un campione di quasi 1.500 agenti immobiliari, sono aumentati gli incarichi di vendita, ma i prezzi continuano a scendere. E se nel breve periodo nessuno è ottimista, si comincia a credere che la situazione sarà così anche nel medio termine
Ricordiamo che il rapporto tecnoborsa-bankitalia misura le impressioni di un campione molto vasto di agenti immobiliari, sparsi su tutto il territorio. Stando a quanto da loro dichiarato, la discesa dei prezzi è il fattore centrale di questa fase, soprattutto al centro e al sud. Una diminuzione dei listini è stata percepita da un agente su due e la cosa più importante è che questo gruppo è in aumento dalla seconda metà del 2010
Anche sul fronte delle compravendite la maggior parte delle agenzie immobiliari segnala una diminuzione, mentre aumentano gli incarichi a vendere
Stando alle risposte date al questionario dagli agenti immobiliari, i fattori ci indicano: più incarichi a vendere, meno affari conclusi, diminuzione dei prezzi. Se dovessimo interpretare questo "sentiment" la sintesi sarebbe ovvia
L'offerta di case è aumentata, ma a fronte di una domanda che non può (o non ha interesse) a coprirla. I prezzi, necessariamente, scendono
Notizie correlate:
185 Commenti:
Si informa che, grazie ad un aiutino istituzionale, presto si sarà in grado di risalire allo stesso. E quando ci arrivi che fai? chiedi i danni morali a nome di troll-buster, o a nome di anonimo? le tue minacce non stanno in piedi, non hai neanche il coraggio di scrivere il tuo nome. Tralaltro stai anche diventando il peggiore troll del forum, oltre ad essere il loro creatore fatti dare un consiglio finiscila e impara ad accettare i post degli altri, utilizzando questi toni ottieni solo l'effetto contrario
Venditore: ma io ho fatto (o farò) sacrifici!
Compratore: si ma te vuoi farmene fare 3 volte tanto, datti una regolata!
In questi momenti di stallo dei mercati, tutto diminuisce,
Le abitazioni (per mancanza di richiesta di mercato),tranne le utenze (per il monopolio),è gli alimentar (per il boom demografico)i,dimenticavo diminuiscono anche gli stipendi (per eccesso di mano d'opera),
Non devo specificare che anche sè diminuiranno i costi delle case,
Sarà sempre più dura acquistare dette abitazioni,
La cosa più triste per l'acquirente che non potrà contare su dei murui allegri.
Non devo specificare che anche sè diminuiranno i costi delle case,
Sarà sempre più dura acquistare dette abitazioni,
La cosa più triste per l'acquirente che non potrà contare su dei murui allegri.
E su questo ci troviamo pienamente d'accordo ed e anche il motivo per cui vedo la ripresa anni luce lontana
La cosa più triste per l'acquirente che non potrà contare su dei murui allegri. Non c'è bisogno di un mutuo, come è successo decine e decine di milioni di volte per attività (e anche proprietà) le parti possono decidere di dilazionare il pagamento.
Ma il problema è molto più complesso di quanto si possa immaginare perchè spesso sono proprio i clienti i primi a non valutare un'agente IMMOBILIARE per la professionalità e moralità nel lavorare ok, gentilmente, ci dica allora lei come valutare correttamente. Grazie.
Spesso sono proprio i clienti i primi a non valutare un'agente IMMOBILIARE per la professionalità e moralità nel lavorare, ciò che conta E ottenere MOLTO E SE POSSIBILE NON SPENDERE NULLA. Per come la penso io molti clienti compreso me, vede l'agente immobiliare come una ulteriore tassa da pagare, io vedo su internet un bell'appartamento che mi piace, telefono e inevitabilmente dall'altro capo risponde una agenzia, quando l'agente mi porta a vedere la casa, le cavolate che mi racconta per convincermi che è un buon affare non le ascolto nemmeno, se potessi evitarli li eviterei al 100% perchè l'unica funzione che hanno svolto nel mio caso è quella di presentarmi venditori, e di certo una cosa del genere di professionalità non ne richiede.
Su internet l'offerta privata è al 50% (se non di più). dalle mie parti sono solo favole, su internet non ho trovato uno che sia uno annuncio da privati, e ne ho cercati con diverse parole chiave.
Dalle mie parti sono solo favole, su internet non ho trovato uno che sia uno annuncio da privati, e ne ho cercati con diverse parole chiave.
_______________________________________________________________________
Se mi dice dove sta cercando posso aiutarla, oltre a ciò sono curioso di capire dove si è in tale significativa controtendenza. Non penso al sud, visto che lì in alcuni casi si arriva fino al 100%.
N.b. È la quarta volta che faccio questa richiesta, mai avuto risposta, vediamo se oggi mi va meglio.
N.b. È la quarta volta che faccio questa richiesta, mai avuto risposta, vediamo se oggi mi va meglio. Aspettiamo allora. Secondo me la zona è la stessa dove i -40/50/60% sono all'ordine del giorno. Ma anche in quei paesi della costa azzzurra dove le ville te le tirano dietro. Roma la escluderei visto che lì non si vende più una casa da tempo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account