Commenti: 11
house

Le statistiche sul mercato immobiliare sono importanti per capire le grandi tendenze. Ma come tutte le medie, anche questi numeri non raccontano le singole esperienze. Ogni compravendita è infatti legata a vari fattori: dove si trova l'abitazione, in che città, in quale quartiere, ma non solo. Anche il profilo di chi vende e chi acquista ha influenza sul prezzo finale e sui tempi di vendita. Per questo noi di idealista abbiamo deciso di raccontarvi delle storie reali di chi ha venduto o comprato casa negli ultimi mesi, perché siamo convinti che il mercato immobiliare sia sempre più locale

Nome: Paolo.s e margherita p.

Città: Torino

Età: entrambi 31

Professione: insegnate lui, commessa lei

Reddito netto: 2.400 euro al mese (totale)

Ho comprato/ho venduto?: venduto

Immobile: appartamento al secondo piano in una palazzina di 3 a san mauro torinese (Torino)

Caratteristiche dell'immobile: seconda mano, in una palazzina degli anni 70, vicino al capolinea di un autobus (40 min. dal centro di Torino). 55 mq: camera, soggiorno, angolo cottura, bagno. Il tipico bilocale per una giovane coppia

Stato dell'immobile: buono, senza necessità di ristrutturazioni nel breve periodo

Caratteristiche della zona
: Prima cintura di Torino, sul lato della collina e del fiume. Zona residenziale piuttosto ambita, per la relativa vicinanza dal centro di Torino e la situazione privilegiata a livello di servizi urbani e di zone verdi

Prezzo d'acquisto: 115mila euro

Anno d'acquisto: 2007

Mutuo: 80mila euro a tasso variabile su 20 anni

Anno di vendita: 2011

Prezzo di vendit
A: 130mila euro

Differenza: +13% in anni

Motivo della vendita: separazione

Trattativa: nessuna

Tempi di vendita: due settimane

Chi ha comprato: due insegnanti del conservatorio

Con quale scopo
: Vivono già nel condominio e cercavano un appartamento attiguo per le lezioni di pianoforte private

Il caso di Paolo e margherita è assai sintomatico. Una giovane coppia che acquista casa con un mutuo e poi vende nel giro di pochi anni perché la loro storia è finita. Già da tempo avevano ricevuto proposte di acquisto da parte dei propri vicini che cercavano un altro appartamento nella stessa palazzina. Nel loro caso vendere stato facilissimo, dato che potevano contare su degli acquirenti con una posizione economica solida e un interesse particolare nei confronti dell'appartamento. Nonostante i due anni di crisi, hanno venduto al +13%. Ecco un tipico caso che spiega come il mercato immobiliare sia davvero locale

Vedi tutte le case in vendita a Torino

Se volete raccontarci la vostra storia, scriveteci a redazione@idealista.it

Vedi i commenti (11) / Commento

11 Commenti:

28 Giugno 2011, 15:20

Sono solo stati fortunati ad avere dei vicini di casa interessati all'acquisto, diversamente avrebbero potuto aspettare anche molto tempo per la vendita - è un puro colpo di fortuna!!

28 Giugno 2011, 16:43

.. Il classico "colpo di c..."

29 Giugno 2011, 11:14

Il mio commento non è stato pubblicato: perché? forse perché criticavo le agenzie immobiliari? ma questo dovrebbe essere una ricchezza per il vostro blog. Quando il sottoscritto e molte altre persone hanno avuto molteplici esperienze negative con le summenzionate senza citarle per nome, non può far altro che esprimere un parere negativo. Questo non dovrebbe portare un sito come il vostro,che a parte qualche punto da me non condiviso, mi pare serio e qualificato.io stesso mi sono trovato a farvi pubblicità e a farlo usare anche da altri miei conoscenti. Ora però mi rimane un neo e un grande dubbio: perché non avete pubblicato il mio commento??? saluti Claudio

4 Luglio 2011, 9:08

In reply to by Claudio (not verified)

Nn ho letto il commento di Claudio sulle agenzie immobiliari, ma posso immaginare, e per questo rispondo...si e' vero ci sono degli agenti che nn hanno molta professionalita', e quindi negativizzano l'immagine, ma io faccio un esempio:se una persona mangia male ad un ristorante nn tornera' piu' lè e nn screditera' tutta la categoria. Ci sono agenti immobiliari seri e professionisti, nn sempre ci affidiamo al loro servizio perche' in Italia c'e' la presunzione del far da se'....ma vanno visti come i medici, avvocati o notai, ma in Italia siamo tutti pressapochisti con la mentalita' del risparmio. Ecco la rovina del mercato, nn solo prezzi alti e mutui chiusi, ma agenti immobiliari poco seri e clienti CHE GENERALIZZANO. SALUTI

30 Giugno 2011, 10:38

Vorrei conoscere il commento di Claudio

1 Luglio 2011, 15:39

Immobile identico accessoriato da balcone e cantina , luminoso, in città a Cremona , fermata autobus sottocasa prezzo richiesto 80000 euro , nessun contatto in 3 anni ....che devo fare regalarlo ? accetto consigli , saluti.

28 Luglio 2011, 10:58

Concordo , hanno avuto un colpo di fortuna che capita anche in periodi come questi dove tutto rimane invenduto, riguardo al prezzo poi cominciamo ad aggiungere a 115 mila iniziali i notai le agenzie le tasse ecc ecc e vediamo se alla fine non avevano pagato di piu dei 130 mila a cui hanno venduto...quindi hanno avuto una gran fortuna a vendere a piu o meno gli stessi soldi a cui avevano comprato...chi spera di fare affari con la casa oggigiorno è davvero anacronistico.

28 Luglio 2011, 10:59

Nei prossimi anni ci sarà un assoluto invenduto e un crollo dei prezzi...meglio per noi .

28 Luglio 2011, 11:03

Dove abito io (30 km da Roma) oggi si vende ai prezzi del 1998-99 e chi ha comprato ai tempi dell'euro ha fatto un buco enorme.....

13 Dicembre 2011, 20:03

... ritengo l' articolo fine a se stesso, e l' informazione non di qualità. il dato non può esser preso a campione nè in termini di prezzo, nè in termini di tempi di compravendita
Poichè mancano dei dati fondamentali per evidenziare l'eventuale effettivo incremento che sulla base degli elementi descritti non mi sembra esista .
Mancan le imposte pagate in sede di acquisto, le spese di compravendita, l' importo delle rate DEL MUTUO pagate ED I RELATIVI INTERESSI ( IN VALORE ED IN PERCENTUALE ) inoltre da che mondo è mondo le prime persone interessate nelle compravendite sono gli abitanti all' interno del palazzo stesso poichè l' opportunità di trovare soluzioni vicine è più difficile oltre che complessa di conseguenza chi dovesse averla se ne ha le possibilità la coglie al volo senza per questo incidere nella curva statistica dell' incidenza dei tempi di compravendita.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account