La linea ad alta velocità che dovrebbe collegare Torino e lione è al centro da quasi dieci anni di forti contrapposizioni. Dopo gli scontri e le ultime manifestazioni di questi giorni sembra che i lavori in val di susa alla fine partiranno. Ma proviamo a guardare la questione dal punto di vista economico: l'alta velocità Torino lione, è un buon investimento?
Nove economisti de la voce.info già nel 2010 avevano lanciato un appello. Tav Torino-lione: vale la spesa?
I nove economisti spostano l'asse della discussione sui costi dell'operazione, tra i 15 e i 20 miliardi di euro per l'Italia, equivalente a quasi la metà della dura manovra economica che il governo dovrebbe approvare in questi giorni. Il costo equivale a quello della costruzione di tre ponti di Messina
Con gli stessi soldi si potrebbe per esempio, cablare tutta l'Italia a 1000 mb
I vantaggi. Secondo questi economisti sarebbero minimi, dato che il tempo effettivo di risparmio sarebbe di solo 1 ora, mentre i consumi energetici per la costruzione dell'infrastruttura sarebbero altissimi
Leggi l'articolo completo de la voce.info
Guarda il video dell'ultima puntata della trasmissione l'infedele, condotta da gad lerner su la 7, dedicata all'alta velocità Torino lione
21 Commenti:
Io penso proprio che la faranno la tav e noi val susini la prenderemo nel popo' e non otterremmo niente. Apriamo gli occhi e cerchiamo di ottenere qualcosa per noi e per la valle.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account