
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti. Una lettrice chiede se è possibile dare il mandato a più agenzie immobiliari per la vendita dello stesso appartamento
Scopri la risposta a questo quesito
Leggi gli altri dubbi risolti:
Chi paga tasse ed oneri di una casa in usufrutto?
La differenza fra il valore d'acquisto e quello di vendita della prima casa ha effetti fiscali?
Crescono gli affitti di lusso a livello mondiale, ma con forti differenze regionali
Dopo il rallentamento del 2024, il mercato globale delle locazioni prime segna un ritorno alla crescita. Secondo il Global Prime rental Index di Knight Frank, nel secondo trimestre del 2025 i canoni di affitto nei segmenti top hanno registrato un incremento medio del 3,5% su base annua, segnalando una nuova fase di stabilità. Asia e Stati Uniti guidano la classifica, in Europa spicca la Germania
Come funziona l'atto di intimazione di sfratto per morosità
Per ottenere il rilascio dell’immobile da parte dell’inquilino che non paga il canone di affitto o gli oneri accessori, il proprietario dell’immobile può tutelarsi con un un atto di intimazione di sfratto per morosità. Il documento, che deve essere obbligatoriamente redatto da un avvocato, intima al conduttore di lasciare l’immobile libero entro un determinato periodo. E, soprattutto, contiene la citazione per comparire in Tribunale, dove verrà convalidato lo sfratto
Tra storia e leggenda alla scoperta di Villa Malvasia, la storica residenza seicentesca di Bologna
A Villa Malvasia a Bologna il vero padrone di casa è il tempo, scandito da una atmosfera insoluta tipicamente aristocratica e saturo di storia e di un prestigio che affonda le sue radici in un passato indistinto e remoto. La villa di campagna, di chiaro impianto seicentesco, è attualmente in vendita al prezzo di un milione e mezzo di euro: idealista/news ha intervistato Francesco Pizzolla, sales manager del Gruppo Toscano, che ci ha aperto le porte di questo luogo d'arte e mistero introd
Come vendere casa a Pavia velocemente e al miglior prezzo
Pavia è attualmente una delle città più interessanti della Lombardia dove trasferirsi e vivere. Il centro può vantare una prestigiosa università, ma anche una storia secolare, che si rispecchia nei suoi monumenti. In città la qualità della vita è molto alta e la vicinanza a Milano rende il mercato immobiliare molto vivace. Vendere casa a Pavia velocemente e al miglior prezzo sarà quindi più facile di quanto credi, a patto di seguire alcuni consigli utili.
Locazione immobile insalubre, quando si ha diritto al risarcimento
Il diritto alla salute è una tutela riconosciuta a tutti i cittadini ed è prioritaria rispetto alle clausole contenute in un contratto di affitto. Il conduttore, nel caso di locazione di un immobile insalubre, ha la possibilità di recedere dal contratto anticipatamente, quando la permanenza nell’appartamento diventa insostenibile. In alternativa, se l'immobile è comunque in parte agibile, ha la possibilità di chiedere la riduzione del canone. Nei casi più gravi - oltre alla rescissione d
Furti in casa durante le vacanze? I consigli per evitarli
Gli italiani temono i furti ma si assicurano poco. Ogni giorno, in Italia, vengono denunciati oltre 400 furti in abitazione, pari a più di 147.000 episodi l’anno. Numeri di questa portata spiegano bene perché, secondo un’indagine commissionata da Facile.it a EGM Different, oltre sei vacanzieri su dieci dichiarino di temere che, durante la loro assenza, la casa possa essere presa di mira dai ladri. Mentre strategie improvvisate e tecnologia aiutano a ridurre i rischi, tuttavia, una copertur
Mercato immobiliare globale: in Europa il Portogallo corre, Italia e Spagna più caute
Il primo trimestre 2025 segna un nuovo capitolo per i mercati residenziali internazionali. Secondo il Global House Price Index di Knight Frank, i valori immobiliari in 55 Paesi sono cresciuti mediamente del 2,3% su base annua, in miglioramento rispetto all’1,7% registrato nell’ultimo trimestre del 2024. La dinamica, pur positiva, resta sotto il trend storico del +5,1%, segnalando un ciclo espansivo ancora fragile e fortemente dipendente dalle condizioni macroeconomiche. Tra i Paesi che train
42 Commenti:
L'unico problema per i privati è meramente economico : il pagare una provvigione sull'immobile venduto è considerata un furto, come se gli agenti dovessero lavorare gratis come i samaritani scalzi, non parliamo poi se a pagare una provvigione lo si fa su un immobile in costruzione: non si rispettano i tempi di consegna e la colpa è mdell'agente, si crea una situazione di crisi e l'agente è corresponsabile della truffa, la cifra è sempre rubata secondo loro.
L'essere umano è veramente quanto di più meschino esista sulla faccia della terra
L'unico problema per i privati è meramente economico : il pagare una provvigione sull'immobile venduto è considerata un furto, come se gli agenti dovessero lavorare gratis come i samaritani scalzi, non parliamo poi se a pagare una provvigione lo si fa su un immobile in costruzione: non si rispettano i tempi di consegna e la colpa è mdell'agente, si crea una situazione di crisi e l'agente è corresponsabile della truffa, la cifra è sempre rubata secondo loro. L'essere umano è veramente quanto di più meschino esista sulla faccia della terra siamo veramente sicuri che gli agenti immobiliari, mediamente, siano in grado di valorizzare il proprio lavoro? se il cliente pensasse di essere stato derubato - io non lo credo - non potrebbe dipendere dall'agente magari corretto ma incapace di far percepire la complessità del proprio operato?
Ma perche il lavoro del notaio non è un furto ricopia fondamentalmente il preliminare dell'agenzia,soltanto che il privato del notaio ha paura dell'agente no,
Eh no, non diciamo cose inesatte. Se lei pensa che il notaio ricopia il preliminare dell'agenzia, vuol dire che non sa in cosa consiste il lavoro del notaio. Comunque il problema è sempre lo stesso: l'italiota medio non vuole pagare i servizi, mentre per un tv al plasma da 42 pollici (che è un bene tangibile) venderebbe la mamma, questa è la verità. tutti votati al faidate, ma quando finiscono nelle rogne con le loro mani, allora li vedi arrivare striscianti con le mani unite pregandoti di tirarli fuori dalla m...a. Vuoi fare da te? tirati fuori dalla m...a da solo. E tengo a precisare che non sono ne a.i. Ne notaio, ma un professionista che vede in giro queste scene tutti i giorni. Però i miei clienti pagano senza protestare, forse perchè gli faccio capire che dietro al risultato c'è un lavoro sfiancante? mah...
L'unico problema per i privati è meramente economico : il pagare una provvigione sull'immobile venduto è considerata un furto, come se gli agenti dovessero lavorare gratis come i samaritani scalzi, non parliamo poi se a pagare una provvigione lo si fa su un immobile in costruzione: non si rispettano i tempi di consegna e la colpa è mdell'agente, si crea una situazione di crisi e l'agente è corresponsabile della truffa, la cifra è sempre rubata secondo loro.
L'essere umano è veramente quanto di più meschino esista sulla faccia della terra
Siamo veramente sicuri che gli agenti immobiliari, mediamente, siano in grado di
Valorizzare il proprio lavoro?
Se il cliente pensasse di essere stato derubato - io non lo credo - non potrebbe dipendere dall'agente magari corretto ma incapace di far percepire la complessità del proprio operato?
Forse dovresti leggere meglio il senso del mio scritto:
Ritengo che esista il fototipo del privato pensante:
Le agenzie sono tutte delle ladre.
Te lo riassumo meglio, così forse è più chiaro il concetto .... noi non operiamo, rUBIAMO I SOLDI Ai poveri venditori di immobili!
Forse dovresti leggere meglio il senso del mio scritto: ritengo che esista il fototipo del privato pensante: le agenzie sono tutte delle ladre. Te lo riassumo meglio, così forse è più chiaro il concetto .... noi non operiamo, rubiamo i soldi ai poveri venditori di immobili! ho compreso ma, mi perdonerai, non lo condivido
Salve a tutti.
Ho l'impressione che 'la bocca della verità' sia solamente una provocazione per innescare una discussione.
Io sono un agente immobiliare ed a volte anche noi 'esperti' commettiamo errori, la sostanza stà nel fatto che questi errori siano commessi in buona fede oppure no.
Credo che in ogni caso le opinioni giuste o sbagliate devono essere espresse, molto persone pensano che prendiamo soldi solamente mostrando un immobile sensa sapere che dietro alla vendita di un immobile c'è un lavoro.
Buon lavoro a tutti
Si può dare mandato a più agenzie senza problemi... basta non firmare niente...
Si può dare mandato a più agenzie senza problemi... basta non firmare niente...
Salve sono un'agente immobiliare, opero nel settore da diversi anni, e come i miei colleghi pernso di averne viste di tutti i colori nel campo immobiliare,sopratutto qunado la vendita avviena da privato a privato,gente completamente incompetente in materia,che vendono case popolari a cifre folli,senza contare tutti i problemi che si causano fra loro,in ogni caso cari miei colleghi dovremmo essere piu tutelati dalle nostre associazioni di categoria sia per il mandato ma sopratutto per le visite a pagamento prassi che in europa è gia diffusa si riuscirebbe a guadagnare tempo e rispetto,dal privato evitando turismo immobiliare, do un'ultimo consiglio in questi tempi di squali rivolgetevi alle agenzie perche vi tutelano e non è la provvigione che sposta l'acquisto ma la serenità di esso.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account