La difficoltà per le giovani coppie per accedere a un mutuo, soprattutto se uno dei due ha un lavoro precario, sono note. Per venire incontro a queste esigenze arriva il fondo del ministero della gioventù per l'acquisto della prima casa. Come funziona? lo stato, attraverso questo fondo, mette delle garanzie aggiuntive che rendono più facile l'approvazione del mutuo da parte della banca
Il ministero della gioventù, con a capo la ministra Giorgia meloni, ha ultimato i dettagli del programma Diritto al futuro . Il progetto prevede due punti principali. Da un lato un fondo per studenti e dall'altro un fondo di garanzia per l’accesso ai mutui per l’acquisto dell’abitazione principale per le giovani coppie
Quando: il fondo parte subito, da settembre 2011
A chi si rivolge: alle giovani coppie sposate con contratti di lavoro non a tempo indeterminato. O nuclei famigliari con unico genitore con figli minori che, alla data di presentazione della domanda di finanziamento, abbiano: età inferiore a 35 anni; reddito isee non superiore a 35mila; non più del 50% del reddito complessivo imponibile ai fini irpef derivante da un contratto a tempo indeterminato; nessun possesso di altri immobili ad uso abitativo, salvo quelli di cui il mutuatario abbia acquistato la proprietà per successione
Finalità. Ottenere più facilmente mutui prima casa a condizioni di favore. Il fondo, gestito dalla consap spa, avrà una dotazione patrimoniale a regime di 50 milioni di euro
Come. Rilascerà a favore delle banche e degli intermediari finanziari garanzie a prima richiesta a copertura di un ammontare non superiore a 75mila euro, costituito dal 50% della quota capitale dei mutui ammissibili, degli interessi contrattuali calcolati in misura non superiore al tasso legale e dei costi di recupero non superiori al 5% del capitale residuo
Importo del mutuo. I mutui erogabili non dovranno essere superiori a 200mila euro e per immobili adibiti ad abitazione principale che non rientrino nelle categorie catastali di lusso e non superino i 90 mq
Agevolazioni: i tassi applicati ai mutui garantiti dal fondo saranno particolarmente favorevoli. Nel caso di mutui a tasso variabile non potranno infatti essere superiori a euribor + 150 punti base per durate uguali o superiori a 20 anni e a euribor + 120 punti base per durate inferiori. Nel caso invece di mutui a tasso fisso non potranno essere superiori a irs + 150 punti base per durate uguali o superiori a 20 anni e irs +120 punti base per durate inferiori
Come richiederlo. Le giovani coppie o i single con figli minori che vogliono richiedere l'adesione al fondo devono presentare una domanda (scarica il modello di domanda) e presentarlo alla banca a cui si richiede il mutuo. L'elenco delle banche non è ancora disponibile
Secondo l'abi il 40% delle banche italiane ha già aderito al programma e molte altre sono in procinto di farlo. Presto pubblicheremo l'elenco delle banche che permettono di accedere al fondo di garanzia
Leggi anche:
I giovani e la casa, bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
13 Commenti:
È così si spera di vendere più case? 1° Il precario ha ben altri problemi che indebitarsi per 20/30 anni, 2° Le coppie precarie è non! Gudagnano poco! La maggiorparte non superano i 1200/1300k in due, voglio vederli pagare un mutuo per una vita! 3° Il restante liquido dove lo prendono?? I genitori? È un genitore coscente del futuro della coppia li farà indebitare per un mutuo? Con i rischi che corrono? Secondo me eliminare i contratti a termine significa aver risolto il 90% di tutti i problemi!!! Questo tipo di soluzioni non risolveranno granche!!! Saluti
...abbandonate la nave......!
Ma non è meglio aiutare i giovani con un contributo sull'affitto visto che speso devono cambiare lavoro e città?
No!
Tutto fumo negli occhi come al solito! è un modo come un altro x stanare quelli che hanno la fortuna di avere un gruzzoletto guadagnato a fatica e mai dichiarato.. Scusate ma se si ha un lavoro precario come si fa a pensare di pagare un mutuo x ventanni? ovvio ke ci pensano i genitori. E il resto ke serve a completare la somma per l'acquisto della casa? sempre i genitori. E ki si tiene la casa quando i due non ce la fanno più a pagare? lo stato. Ovvio. Ma xkè non vi abbassate gli stipendi ed elargite un pò di soldi a ki ne ha bisogno, delinquenti????
Veramente il progetto doveva partire a gennaio, poi a marzo, ora a settembre... il ministro meloni l'aveva dato come già attivato, qualche mese fa, e invece.... il classico effetto annuncio di questo governo!
Sembrerebbe tutto molto bello .... ma i precari in Italia ormai spesso possono avere anche 40 anni ... come me e sentirsi sempre beffati da queste iniziative.
Io lavoro da dieci anni per un comune da co.co.co perchè non è possibile l'assunzione ormai da diversi anni e non posso rientrare neppure nell'acquisto di una casa in edilizia convenzionata perchè il mio reddito supera di poco il limite di quello richiesto per gli "esterni" mentre è di 10,000,00 euro più alto per i dipendenti con tanto di stipendio ... c'è qualcosa che non quadra! Sempre!
Ma lo danno anche a chi ha un contratto come apprendista??????
Io,non so veramente dove stiamo arrivando, questi bastrdi ormai hanno speso tutti i soldi disponibili dello stato e dei finanziamenti,, ma sono finiti? che fine fanno tutti gli incassi del superenalotto,dei gratta e perdi. Lotto,ecc...ecc.ecc,tutti gli italiani dovrebbere fare lo sciopero per un mese bloccando tutte le produzioni poi vediamo se questi cornuti tirano fuori le palle bastardi siete la rovina dell'ITALIA.
Ecco!! sognare sognare sognare.. Io e il mio compagno abbiamo entrambi un tempo indeterminato..poi insieme a noi nel comprer casa ci sarebbe pure mia sorella... volete ridere? arriviamo a guadagnare 3300 al mese in tre(non contando il mio secondo lavoro in regola ma a progetto col quale arriveremo a circa 3800euro,in più sto proseguendo gli studi). Età? 21 23 e 31,ahahahah e il mutuo? il mutuo non ce lo erogano! ditemi come fa un precario a pagare il mutuo con uno stipendio da 800/900euro?per giunta genitore single al di sotto dei 35anni? solo chi dichiara il falso allo stato potrebbe ottenerlo...e ce ne sono di persone che con mille giri riescono a dichiarare reddito quasi a zero a causa dell'affitto e spese..e i comuni danno aiuti a queste persone..... mi viene da piangere a causa dello schifo che sta venendo fuori con questo governo che da oltre 10anni continua a rovinare l'Italia. Italia andiamo avanti a stento a causa degli scarafaggi che fan leggi per loro convenienza..e dopo 3 giorni di lavoro danno le dimissioni e prendono il vitalizio di 3/5000 euro.. SCHIFO!!!!!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account