A quanto pare i turisti in visita a Roma non si fermano più solo al colosseo o alla bocca della verità. Da quando palazzo grazioli, la residenza romana del presidente del consiglio silvio berlusconi è assurta alle cronache di mezzo mondo, anche il palazzo di via del plebiscito si è trasformato in una delle tappe turistiche obbligate della capitale
Case di nuova costruzione a Roma per meno di 200.000 euro: le occasioni imperdibili
Comprare una casa di nuova costruzione a Roma è una delle scelte più ambite per chi desidera vivere o investire nella Capitale. La città, ben nota per i suoi quartieri storici e per i suoi palazzi secolari, sa offrire anche un panorama immobiliare in continua evoluzione, con progetti residenziali all’avanguardia.
In quanto tempo i giovani possono comprare casa regione per regione
In Italia comprare casa è diventato un traguardo molto difficile per le giovani generazioni. Secondo lo studio "I giovani e la casa 2025" “ della società benefit Ener2Crowd, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti ESG, oggi —considerando il dato medio nazionale— servono oltre 57 anni di risparmi per raggiungere l’anticipo necessario all’acquisto di un’abitazione di 100 metri quadrati. A Roma o Milano il tempo sale addirittura sopra i 100 anni.
Poveritivo: "Su Instagram sveliamo i bar nascosti in cui bere bene a basso prezzo a Milano"
Sei amici, una pagina social e una questione frivola, quella dell’aperitivo, che va più in profondità di quanto si creda. Tutto questo è il Poveritivo, la pagina Instagram fondata da sei giovani amici che hanno avuto l’idea di scovare i luoghi di Milano in cui è ancora possibile fare un buon aperitivo a prezzi contenuti. Un’idea nata per gioco ma che, in una città in cui l’happy hour è un must messo a rischio da costi che lievitano a vista d’occhio, ha una utilità sociale non da
Bonus elettrodomestici 2025, come ottenerlo
Si attende ancora l’avvio del bonus elettrodomestici 2025. La partenza era prevista per settembre, ma come segnalato da Altroconsumo sembrano esserci dei ritardi nell’approvazione del decreto attuativo e nella predisposizione della piattaforma per la gestione del contributo. Nel frattempo, il quotidiano economico Il Sole 24 Ore ha spiegato esattamente come ottenerlo. Vediamo quali sono le modalità previste
Palazzo: “I condhotel nel Lazio per rafforzare l’offerta turistica e incentivare il recupero di immobili”
I condhotel arrivano anche nel Lazio. La Giunta della Regione ha infatti approvato la delibera presentata dall’assessore regionale al Turismo, Elena Palazzo, che modifica il Regolamento base sulle strutture ricettive alberghiere. Sono stati introdotti quattro nuovi articoli, i quali sono andati a integrare la legge regionale volta a regolare queste strutture ricettive che gestiscono sia camere d’albergo che residenze private. Ma in cosa consiste esattamente questa innovativa forma di ospital
Dalla lana al rock: uno storico edificio rinasce come casa nel Regno Unito
In quasi ogni epoca e società, gli edifici hanno cambiato funzione per adattarsi alle mutevoli esigenze: chiese trasformate in biblioteche o piscine, fabbriche in loft, spazi di coworking o spazi culturali, stazioni ferroviarie in hotel. Sono tutti esempi di come l'architettura storica, sia la più monumentale che la più umile, possa essere ripensata per usi contemporanei.
Settembre, il mese dei traslochi: Roma e Milano in vetta, ma il Nord domina la classifica
Settembre non è solo il mese dei nuovi inizi, ma anche il periodo in cui si concentra il maggior numero di traslochi. Una recente indagine condotta da Pannelliplastica.it, azienda specializzata in materiali plastici per la casa, ha fotografato il fenomeno attraverso l’analisi delle ricerche online, stilando una classifica delle città italiane dove ci si trasferisce di più
per commentare devi effettuare il login con il tuo account