Commenti: 0

Il presidente del consiglio silvio berlusconi è atteso al quirinale alle 20:30 per dimettersi. Ne ha dato formale comunicazione alla presidenza della repubblica. Silvio berlusconi ha raggiunto palazzo grazioli ed è stato pesantemente contestato dalla folla che urlava "buffone, buffone" al passaggio della sua automobile. Di fronte al quirinale, intanto, si sta riunendo una folla sempre più numerosa

Segui su twitter gli ultimi momenti di berlusconi (lasciando questa pagina aperta compariranno gli ultimi twitt)

La cronaca della giornata

Oltre due ore di colloquio a palazzo chigi per fare il punto su programma e lista dei ministri con mario monti che conferma a silvio berlusconi la volontà di formare una squadra di soli tecnici. Il cavalier alla fine dice sì all'ex commissario ue ma continua a chiedere la presenza nel nuovo esecutivo dell'attuale sottosegretario alla presidenza del consiglio gianni letta

Berlusconi nei contatti avuti con tutti glie sponenti dell'attuale maggioranza, avrebbe nuovamente invitato la lega a sostenere l' esecutivo del professore ricevendo ancora una volta un no da umberto bossi. Il consiglio dei ministri è terminato alle 18.45

La sinistra non vuole che gianni letta faccia parte del nuovo governo. Lo ha detto silvio berlusconi, a quanto raccontano, nel corso dell'ufficio di presidenza del pdl, parlando dell'ipotesi che l'attuale sottosegretario faccia parte di un esecutivo tecnico guidato da monti

L'aula della camera ha definitivamente approvato la legge di stabilità. I voti a favore sono stati 380, i contrari 26, gli astenuti 2. I deputati del pd non hanno votato, l'idv ha votato contro, l'udc e fli a favore. Si definitivo dell'aula della camera al bilancio dello stato il testo è passato con 379 si, 26 no 2 astenuti

Bossi, monti? noi all'opposizione - ''andremo all'opposizione. Come si fa a sostenere un governo che farà portare via tutto, che privatizzerà le municipalizzate''. Lo afferma il leader della lega nord, umberto bossi, lasciando montecitorio.''rompere con berlusconi? vedremo''

Tremonti, ok a pareggio, buono per Italia  - ''oggi il governo ha fatto e il parlamento ha votato il pareggio di bilancio. La parità tra entrate e uscite. Non è una cosa facile. La prima volta e' avvenuto 125 anni fa. È una cosa molto buona per l'Italia''

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account