Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze. Questa settimana un lettore chiede: cosa si fa se l'inquilino non paga l'affitto?
56 Commenti:
Risposta a Francesco "agente immobiliare" : hai ragione sulle finalita' della rubrica, ma non hai (o fingi di non avere) esperienza su come funzionano (o non funzionano) le cose in Italia.
Ti riporto 2 MIEI casi !!! vissuti in prima persona :
Caso 1) all'inquilino "moroso" ho offerto € 2.500 (oltre alla restituzione della caparra), e nel giro di 1 mese sono rientrato in possesso dell'immobile !!!
Caso 2) altro inquilino (confermo che sono sempre il proprietario) : mi sono detto : basta pagare !!! ricorro all'avvocato ! :
Prima udienza dopo 3 mesi : l'inquilino si presenta e chiede i "3 mesi di grazia".....vuol dire che il giudice aspetta per la sentenza altri 3 mesi....al sesto mese la sentenza : inquilino moroso, sfratto delegato all'ufficilae giudiziario.....altri mesi....arriviamo a 16 mesi : lO SFRAtto e' finalmente esecutivo !!! rientro in possesso dell'alloggio !!
Cosa mi e' costato ?? :
1- ben 16 mesi senza affitto ...e attenzione
2 - spese condominiali tutte a mio carico (l'inquilino non pagava )
3 - imponibile irpef fino alla sentenza del giudice (quindi 6 mesi di affitto mai riscosso)
4- parcella dell'avvocato.
Valutazione economica : con buona uscita : € 2.500, senza...siamo oltre € 20.000!!!
Francesco : la prossima volta (spero che non mi capiti piu') copri tu la differenza ???
Angelo
Buongiorno,
Io sono un affittuario e quindi potenzialmente un approfittatore del sistema...a quanto leggo. Non pensavo di trovarmi in una situazione tanto favorevole. Non invidio i proprietari...
Si dovrebbe cmq rivedere i contratti di locazione, instaurando delle clausole più dirette per lo sfratto...ma immagino di stare fantasticando! in bocca al lupo a tutti i locatari!
Fabio
Possiedo un piccolo locale commerciale, che rappresenta la mia unica rendita a parte la modesta pensione di euro/mese 650,00.Premesso che ho comprato il locale con i sacrifici di quarant'anni di lavori vari ( usuranti e malpagati), proprio per assicurarmi una piccola rendita che sommata alla modestissima pensione mi permettesse a me e alla mia famiglia una vecchiaia più decente. Mhhhhhh dolce musica per le mie orecchie, pensionati con la tendenza alla speculazione immobiliare che si lamentano del loro investimento immobiliare.... mhhhhhh soave melodia......
Ma tu sei un coglione di tuo o ti riesce cosi bene perchè la toia che ti ha partorito ti ha insegnato di fare cosi.
Mhhhh quanta invidia per la formichina visto che tu sei la cicala.
Sei semplicemente uno stronzo
Ho un negozio affittato ad un inquilino che da circa un anno non paga nè affitto, nè spese. Ho un leasing da pagare ogni mese. Solito iter...avvocato, giudici, decreto ingiuntivo...intanto il negozio è vuoto e chiuso. L'avvocato dice che non si può cambiare la serratura e ch occorre aspettare l'uscita ulteriore degli ufficiali giudiziari. Visto che abbiamo fatto decadere il contratto d'affitto, pensavamo di riprenderci le nostre proprietà. secondo voi potrebbe essere lecito farlo?
Ho un negozio affittato ad un inquilino che da circa un anno non paga nè affitto, nè spese. Ho un leasing da pagare ogni mese. Solito iter...avvocato, giudici, decreto ingiuntivo...intanto il negozio è vuoto e chiuso. L'avvocato dice che non si può cambiare la serratura e ch occorre aspettare l'uscita ulteriore degli ufficiali giudiziari. Visto che abbiamo fatto decadere il contratto d'affitto, pensavamo di riprenderci le nostre proprietà. secondo voi potrebbe essere lecito farlo? Si chiama rischio di investimento, e ultimamente quello immobiliare è diventato enorme. Cari mattonari, imparate ad accettare le perdite da investimento nel mattone come le accettate su ogni altro comparto. Non siate ridicoli, è chiaro che in un periodo di crisi, giustamente la vostra pigione è l'ultima che deve essere onorata, in poche parole caxxi vostri hihihihhihihi.
Porco cane le mie Unicredit sono passate da 2euro a 0.65, è una disgrazia, esigo e pretendo che lo stato si faccia carico delle mie perdite, è inaccettabile che debba rimetterci io. Monti caccia fuori la differenza, perchè le unicredit non calana mai e mai devono calare.....
E' inaudito, ho un fornitore che non mi paga, esigo che lo stato mi risarcisca di suo pugno, oppure che possa andare a casa sua a portargli via tutto senza mettere di mezzo avvocati e giudici.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account