Commenti: 2

Stop alle spese improprie. Niente più regali di valore superiore ai 150 euro (in entrata ma anche in uscita), addio per palazzo chigi e il ministero del tesoro alle spese di rappresentanza. Il presidente del consiglio mario monti l'ha scritto chiaro e tondo in una nota ai dipendenti del palazzo e a quelli del ministero dell'economia

Motivo ovviamente "la primaria esigenza di rispettare gli obiettivi di finanza pubblica", assicurando "l'economicità e l'efficienza nell'azione amministrativa a tutte le strutture che dipendono dal ministero dell'economia e delle finanze e dalla presidenza del consiglio"

I dipendenti si dovranno anche astenere da "organizzare convegni, o altri eventi non strettamente indispensabili", si legge ancora nella nota. Oltre che "rispettare scrupolosamente le disposizioni contenute nel codice etico di ciascuna amministrazione, con particolare riferimento a quelle relative al divieto di accettare regali e omaggi di qualsiasi natura di valore superiore a 150 euro, tali da non poter essere interpretati, da un osservatore imparziale, come finalizzati ad acquisire vantaggi in modo improprio. In ogni caso, i regali di valore superiore devono essere restituiti, ovvero ceduti all'amministrazione di appartenenza"

 

 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

10 Febbraio 2012, 11:59

Egr.dott. Monti ,sono pienemente d'accordo con lei ma le chido , i regali fatti ai parlamentari come le auto blu',gli aerei militari alla aviazione , le spese per i palazzi alla regione Lombardia ecc..ecc.. Che guada caso non sono spese di poche centinaia di euro ma piuttosto di miliardi de euro, non andrebbero vietate visto le condizionim in cui l'Italia si trova? sono certo che questa mia domanda verra' cestinata ma si ricordi che come me molti italliani lo domandano. Grazie

10 Febbraio 2012, 11:59

Egr.dott. Monti ,sono pienemente d'accordo con lei ma le chido , i regali fatti ai parlamentari come le auto blu',gli aerei militari alla aviazione , le spese per i palazzi alla regione Lombardia ecc..ecc.. Che guada caso non sono spese di poche centinaia di euro ma piuttosto di miliardi de euro, non andrebbero vietate visto le condizionim in cui l'Italia si trova? sono certo che questa mia domanda verra' cestinata ma si ricordi che come me molti italliani lo domandano. Grazie

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette