Commenti: 38

Le aste immobiliari sono spesso viste come un'occasione per portarsi a casa un immobile ad un prezzo inferiore a quello di mercato. Ma evidentemente non è tutto oro quel che luccica, dato che le case all'asta sono sempre più numerose, in aumento del 15%, eppure un gran numero non suscita nessun interesse

A causa dei sempre più numerosi fallimenti o della morosità i pignoramenti sono aumentati del 13% dal 2008 al 2011. Solo nell'ultimo anno se ne sono verificati 44mila, secondo i dati di jupiter-cerved, con un aumento rispetto al 2007 del 18%

Ongi mese si realizzano in Italia 3.300 aste giudiziarie che vedono coinvolti appartamenti, ville, hotel, capannoni, negozi o garage. Ma la tendenza delle vendite attuate è davvero bassa, solo il 32,5%. Ciò significa che ogni 100 aste quasi 70 vanno deserte

Leggi anche

Come trovare le case all'asta (video)

Come chiedere un mutuo per una casa all'asta

 

Vedi i commenti (38) / Commento

38 Commenti:

8 Marzo 2012, 11:49

C'è un altro problema: l'evasore non compra più...non può comprare altrimenti ha la finanza alle costole, non sottovalutate questo aspetto, secondo me è ciò che più di altro inciderà sul prezzo delle case.

8 Marzo 2012, 12:03

Io ho comprato un piccolo appartamento all'asta, l'anno scorso a Venezia, e non mi è capitato nulla.

8 Marzo 2012, 12:12

Comunque l'andamento delle vendite degli immobili all'asta è in linea con il mercato generale del settore. Ovviamente la stretta sul credito effettuato dalle banche non facilita qualsiasi tipo di investimento sia di tipo tradizionale che mediante asta.
Tuttavia investire in questo settore non è male (per chi può), almeno si trasferisce la liquidità da chi ha soldi e vuole investire, a chi è in difficoltà e necessita di estinguere i propri debiti.

9 Marzo 2012, 12:30

Ma perché io devo spendere 30 anni di stipendio per una casa, solo per ingrassare costruttori e/o piccoli proprietari? anche la fornero diceva che l'acquisto della casa toglie risorse agli italiani i quali con quei soldi potrebbero far studiare i figli!

Mentre il mio stipendio (non altissimo) potrei dedicarlo all'istruzione dei figli, alla salute, ai viaggi-studio...

Abbiamo un paese di ignoranti, ma tutti con casa di proprietà......

9 Marzo 2012, 14:30

Le aste vanno deserte perchè il 70-75% degli immobili è degli extracomunitari che non pagano più, in contesti dove la maggior parte delle case è abitata da loro. L'italiano non compra per andare a vivere in mezzo a quei maiali, maleducati schifosi puzzolenti e privi di rispetto per gli italiani e le cose degli altri. E per di più non pagano le spese condominiali.. Comprare per rivendere a uno di loro non conviene più, in quanto le banche non gli danno più un centesimo..

3 Giugno 2012, 13:57

In reply to by martino (not verified)

Da cinque anni aspettiamo che venga venduta all'asta un appartamento di un extracomunitario che non paga il mutuo ne' le spese condominiali e intanto noi lo dobbiamo mantenere non solo per le spese di condominio ma anche per le spese legali in quanto la banca si è accodata ma non paga niente e sicuramente perderemo tutto perchè quando sarà venduta sottocosto i soldi vanno alla banca ma che leggi schifose abbiamo in Italia? perchè non mettono i sigilli e li buttano fuori finchè viene venduta? almeno non dovremmo pagare le spese anche per lui anzi per loro perchè affitta le stanze ad altri extracomunitari tanto li manteniamo noi che vergogna!!!!!!!!

21 Luglio 2013, 13:10

In reply to by martino (not verified)

Condivido in pieno quello che dici,pensa!! io purtroppo abito a castelvolturno e quindi devo convivere con questi MAIALI. Non posso vendere e andarmene da questo schifo!! in quanto la mia villetta per colpa loro a un valore bassissimo da non consentirmi di comprare nulla,tutto questo grazie ai nostri maledetti governanti. Che hanno permesso tutto questo scempio.

9 Marzo 2012, 14:34

Nessuno ha detto che i prezzi delle case all'asta non sono convenienti come una volta. Si risparmia il 15% rispetto al valore di mercato, quindi chi deve comprare, in questo momento, preferisce scegliersi la casa tra le tante offerte di vendita e trovare una buona occasione (ora cene sono) piuttosto che imbarcarsi in un'asta, pagare non sono quanti di arretrato di condominio, sperando che il proprietario esca subito di casa (senza distruggere gli interni...).

9 Marzo 2012, 18:08

Molte aste vanno deserte per il semplice fatto che il perito del tribunale fa sempre una stima con valori alti. Per far scendere il prezzo le prime aste vanno sempre deserte. I compratori si presentano quando si scende sotto il 50% e spesso devono passare alcuni anni

9 Marzo 2012, 19:11

Più o meno avete tutti ragione, anche se le varie motivazioni portate ad esempio sono diverse. Infatti è difficile vendere/acquistare la casa all'asta proprio per tutte queste ragioni. Le perizie dei ctu sono inoltre di solito alte perchè derivano da vecchie valutazioni e/o affidamenti bancari. Non si può infatti dire ad una banca che magari ha finanziato il 120% del vecchio valore (stra-gonfiato) di allora che ora vale meno del 60/80% perchè quello era un valore virtuale, inesistente anche all'epoca del finanziamento. (Complici tutti ovviamente). Quello che poteva "passare" ai tempi delle vacche grasse ovviamente ora non funziona più. e poi è vero che alcune case sono e saranno assolutamente invendibili. Vi faccio un'esempio concreto:
Casa a Roma, estrema periferia sud-est, brutta zona e palazzi/case peggio, abitate (locate o comprate da extra comunitari per la maggioranza e da qualche italiano "strano") chi è in affitto di solito non paga chi ha comprato (extra comunitario con qualche soldo..."strano") ha avuto il finanziamento anche al 120% pagando quindi con questo:
- Appartamento con ottimavalutazione per il proprietario venditore
- Spese varie (notaio/fiscali, ecc.)
- Perizia (costo standard) e "superperizia"
- "Caffè" al direttore filiale che carinamente ha "consigliato" il perito e gentilmente
Dato quasi subito il mutuo.
- In qualche caso i mobili di casa ( quelli di cartone al mercatone)
- In qualche caso (per quelli consigliati meglio e che hanno offerto maggiori caffè)
Sono "avanzati" un pò di soldi trasferiti ai paesi di origine per i parenti poveri, per inizio attività locali o inizio costruzione case locali (a 4 soldi)
- In tutto questo dimenticavo: mega provvigione per l'agente immobiliare che, spesso, organizzava il tutto e poichè era "bravo" era ricercato da tutti (meno che dalla polizia o gf) e faceva carriera e soldi a palate. Ora, magari, è lo stesso personaggio che dice e pontifica che i prezzi delle case sono stati gonfiati dagli sporchi proprietari (dai costruttori è vero, verissimo) e quindi vai, giù di almeno il 50% (perchè lui deve vendere e mangiare)
Chi paga tutto questo sciacallaggio?
Il cittadino onesto, il lavoratore onesto, i nostri poveri figli che sono pure onesti.
Alla fine della fiera chi sono tutti questi onesti? ......gli "scemi del villaggio"!!!
.......meditate gente, meditate!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account