Commenti: 14
I prezzi delle case in 40 città italiane (tabella)

Tabella riassuntiva di 40 città capoluogo di provincia che presentano al momento un numero di annunci sufficienti ai fini della rilevazione statistica da parte di idealista.it. Il nostro ufficio studi ha voluto agire con cautela e aspettare di disporre di un campione significativo per pubblicare anche in restanti capoluoghi. Ci scusiamo per le assenze, ma pensiamo sia meglio essere prudenti con i numeri

I prezzi delle case in 40 città italiane (tabella)

I prezzi delle case in 40 città italiane (tabella)
Vedi i commenti (14) / Commento

14 Commenti:

14 Aprile 2012, 7:37

In tempi di "crescitalia" e di "salvaitalia" non siate troppo idealisti, ma concreti e reali, solo così aiuterete il mercato a non crollare del tutto: fornite una buona volta i prezzi reali degli atti notarili anzichè quelli dell'offerta media. Non ci crede più nessuno, buon lavoro

14 Aprile 2012, 9:30

Per far sì che il "centro studi" non dia i numeri Vi comunico che le case a Napoli vanno da:
- Zona centro (quartiere chiaia - s. Ferdinando) da 5.500 a 7.000 al mq
- Centro storico da 4.000 a 5.000 al mq
- Zona panoramica (posillipo - via orazio - via petrarca) da 6.000 a 8.000 al mq
- Zone periferiche (fuorigrotta -bagnoli) da 3.000 a 4.500
Sarei curioso di sapere da dove salta fuori quel 3.335 al mq segnalato per la città di napoli
Grazie.

14 Aprile 2012, 9:51

In reply to by anonimo da napoli (not verified)

Vale la stessa considerazione anche per Milano.
Se si escludono alcune zone periferiche "tragiche", tipo viale Padova/Baggio/Ungheria/ortomercato/etc, nel resto della Milano "praticabile" a meno di 3000 euro/mq non si compra assolutamente nulla.
Avvicinandosi alla cerchia interna immediatamente si sale a 4000, per poi arrivare subito a 5000 in zone come porta vittoria/fiera/porta romana/porta volta/San sito/etc. Se poi ci si addentra all'interno della cerchia dei naviglio si passa a 6000 e poi avvicinandosi al centro si va verso gli 8000. Senza considerare le zone di vero prestigio dove i 10.000 sono la norma.
Ecco che la media di 4000 euro/mq risulta un po' approssimata per difetto, soprattutto se non si specifica se si parla di nuovo/usato/da ristrutturare.

Stesso discorso per alcuni comuni dell'hinterland. Ad esempio a peschiera Borromeo, il valore indicato di 2600 euro/mq e' quasi il costo minimo. In molti condomini signorili ed in molte nuove costruzioni si vende in media a 3000 fino ad arrivare anche a 3500 per le realtà piu centrali e di prestigio.

18 Aprile 2012, 11:17

Le vs notizie non hanno rispondenza nel reale. Non c'è quasi più mercato sia per mancanza di denaro che per finanziamenti. Inoltre in alcune città italiane non si vende o compra nulla che non sia straodinariamente inevitabile per lo scoraggiamento che si aggiunge ai problemi su descritti. Siamo più realistici per favore. Grazie

per commentare devi effettuare il login con il tuo account