Commenti: 4
Ance: un piano città per rilanciare il settore edilizio

Il settore edilizio non sta vivendo adesso uno dei suoi migliori momenti. Proprio per questo l'ance (associazione nazionale costruttori edili) ha deciso di dare vita a un "piano città" che possa rilanciare il comparto. A renderlo noto è stato lo stesso presidente delll'ance Paolo buzzati. L'obiettivo del piano è quello di riqualificare il patrimonio urbano esistente e promuovere il risparmio energetico

Si tratta ancora di un progetto in nascere, ma sono stati già avviati i colloqui con il ministero delle infrastrutture. Anche perché "il piano avrà una forte centralità dello stato". Il tentativo è quello di dare nuovo slancio ad un settore che è stato fortemente pregiudicato dall'introduzione della tassa sugli immobili. Nei piani dell'ance anche quello di ottenere dal governo la compensazione dei crediti e dei debiti nei confronti delle pubbliche amministrazioni, nonché l'esenzione iva sulle case rimaste invendute. Per quanto riguarda l'imu, invece, "si pensa a una rimodulazione del gettito fra stato e comuni"

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

7 Maggio 2012, 13:18

Costruttori ignobili smettetela di costruire,mettetevi le vostre gru dove non batte il sole,mi auguro che la crisi immobiliare peggiori al punto di vedervi morire di fame!!!!

7 Maggio 2012, 14:44

E noi dovremmo mettere in mano ai costruttori (palazzinari) i centri storici delle città d'arte più belle del mondo che loro hanno devastato già nelle periferie?!?!?! per carità che dio ce ne scampi e liberi... quello che i migliori architetti/ingegneri del mondo hanno costruito il 2000 anni di storia sarebbero capaci di trasformarli in brutture post moderne a basso costo come le palazzine che sanno tirare in piedi... speriamo di no!

7 Maggio 2012, 14:45

Costruire? ma se proprio in questi giorni si ha notizia che a Milano hanno finalmente occupato in zona Stazione Centrale un grattacielo vuoto da 15 anni circondato da altri parimenti vuoti che una volta belli e lucenti ora aumentano il degrado della città. bravi al collettivo di artisti che attualmente lo occupano e mi auguro che vi scaturiscano iniziative utilili alla città. londra docet.

7 Maggio 2012, 14:50

Ma perchè l'esenzione iva sulle case rimaste invendute??? due sono le cose:

1) se il costruttore ha fatto un piano industriale azzardato costruendo sapendo lo stato del comparto bè allora problemi suoi, paga l'imu e stando pure ben zitto, altrimenti si fa statalizzare l'azienda!

2) se non vogliono pagare l'imu significa che ritengono senza valore le case invendute, bene! non vuoi pagare l'imu? allora quando venderai lo farai ad un prezzo concordato (basso) al mq e sconterai tutti gli anni di imu non versata.

Basta con sti palazzinari che piangono miseria, se sono degli ignoranti che sanno solo comprare un terreno, pagare una mazzetta e costruire case orribili senza fare un minimo di analisi di mercato peggio per loro! che falliscano!!! un cancro in meno per l'Italia...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account