Commenti: 10
Fornero: i giovani italiani? non conoscono neanche l'italiano e la matematica

Disoccupati, con un fututo incerto, e francamente anche abbastanza ignoranti. Sono i giovani italiani sui quali si è espressa, senza troppi peli sulla lingua, il ministro del lavoro elsa fornero. Intervenuta a Torino in un convegno sull'apprendistato, la fornero ha parlato della mancanza di preparazione delle nuove generazioni "i nostri studenti non conoscono le lingue, l'italiano compreso" ha detto il ministro. E non solo: "non conoscono i rudimenti dell'aritmetica e della matematica"

Parte della colpa della poca preparazione dei giovani è anche dell'università che cura troppo poco il rapporto tra i futuri lavoratori e le imprese. "Senza cambiamenti di comportamenti e mentalità- ha affermato la fornero- anche questo disegno di legge che mi auguro il parlamento approvi presto, rischia di restare sulla carta". Secondo il ministro, la vera scommessa per il futuro è quella di creare le condizioni per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro sia dei giovani sia degli over 50

Vedi i commenti (10) / Commento

10 Commenti:

Mariapia
8 Maggio 2012, 11:39

Ho avuto in stage diversi giovani laureati, che se la tiravano per aver studiato in questa o quella Università con questo e quel docente: non solo non sapevano l'inglese, ma chiedevano a me come si scriveva una parola in italiano. Fornero ha pienamente ragione!!!

8 Maggio 2012, 14:00

E dunque cosa si pensava di ottenere perseguendo i continui tagli all'istruzione perpetrati da tutti i governi fin qui succedutisi (di qualsiasi colore fossero) negli ultimi 30 anni?
Prima si distrugge la scuola e l'università, poi ci si lamenta dell'istruzione delle nuove generazioni?
Fornero ha scoperto l'acqua calda e, come al solito, invece di addossare le responsabilità a chi le ha veramente, spara a zero sulle vittime del sistema.
Sono proprio illuminati, questi professoroni... loro sì che si vede che hanno studiato!!! meno male che ci sono loro a spiegarci come stanno le cose, con la loro bocconiana visione del mondo (la stessa filosofia che ci ha messo nella m.....).

8 Maggio 2012, 14:11

In reply to by gabriele (not verified)

Hai proprio ragione noi non conosciamo bene l'italiano per fortuna che ci sono loro che anno ridoot sul lastrico l?iatalia e non solo, il cinese...............................bah mi sono stufato volete la guerra ebbene guerra sia

8 Maggio 2012, 15:55

Quelli buoni sono andati all'estero

8 Maggio 2012, 18:20

Ma chi crede di essere questa Fornero.in altre parti la userebbero come straccio da pavimento, ma a volte la fortuna fa parlare anche gli asini. Wiwa i reccomandati !!

8 Maggio 2012, 19:55

Secondo me la Fornero riguarda ai giovani che sono ignoranti lei porta la BANDIERA purtroppo lei e solo una raccomandata e poi se i giovani sono ignoranti la colpa è di queste università dove imparano a studiare solo gli esami ma riguarda alla pratica stanno a ZERO

8 Maggio 2012, 19:56

Secondo me la Fornero riguarda ai giovani che sono ignoranti lei porta la BANDIERA purtroppo lei e solo una raccomandata e poi se i giovani sono ignoranti la colpa è di queste università dove imparano a studiare solo gli esami ma riguarda alla pratica stanno a ZERO

9 Maggio 2012, 9:52

Sono una ragazza straniera , il ministro fornero ha pienamente ragione!!!!!!!!!
I ragazzi di oggi devono studiare mettere tanto impegno che la educazioni è fondamentale per un paese.
Nessuno vuole indossare responsabilita hai ragazzi , semplicemete che il sistema politico della educazione non investito tanto , la educazione parte anche dei genitoria della famiglia e la formazione parte della scola quello che siamo e quello che ci hanno educato e formato. Ragazzi dovete studiare tanto perche è la base del presente e del futuro.

9 Maggio 2012, 15:23

Sono una ragazza straniera , il ministro fornero ha pienamente ragione!!!!!!!!! i ragazzi di oggi devono studiare mettere tanto impegno che la educazioni è fondamentale per un paese. Nessuno vuole indossare responsabilita hai ragazzi , semplicemete che il sistema politico della educazione non investito tanto , la educazione parte anche dei genitoria della famiglia e la formazione parte della scola quello che siamo e quello che ci hanno educato e formato. Ragazzi dovete studiare tanto perche è la base del presente e del futuro. Dacci dentro con l'italiano, sei ancora molto carente, comincia a dare l'esempio, studia studia.

22 Giugno 2012, 20:30

Quelli che studiano e parlano inglese tedesco e italiano vanno all'estero perchè qui restano solo i raccomandatie i figli dei professori

per commentare devi effettuare il login con il tuo account