Commenti: 17
Agenti immobiliari: nel primo trimestre 2012 prezzi delle abitazioni e compravendite in calo

Brutte notizie per il mercato immobiliare italiano, che ancora non mostra segnali di ripresa. A dirlo sono gli stessi operatori del settore- gli agenti immobiliari- protagonisti del sondaggio di bankitalia relativo al primo trimestre del 2012. Secondo il sondaggio sul mercato delle abitazioni, è aumentata la quota di agenti che hanno segnalato una diminuzione dei prezzi (69,1% rispetto al 66,5% del periodo precedente), mentre meno del 2% ha registrato degli aumenti

Non va meglio per la compravendita. All'inizo del 2012 la quota di agenzie che ha venduto almeno un immobile è diminuita rispetto al primo trimestre del 2011 (da 69,3% a 63,8%). Secondo gli agenti immobiliari sono allungati ulteriormente i tempi di vendita e aumentati i margini di sconto rispetto alle richieste iniziali dei venditori (14,3% rispetto al 13,7 dello scorso gennaio)

Seppur in lieve miglioramento, le prospettive di miglioramento del mercato di riferimento degli agenti e di quello nazionale rimangono negative

Vedi i commenti (17) / Commento

17 Commenti:

E non mi fai pena per niente. Intanto parla per te: io, come tutti i lavoratori dipendenti, non ho rubato affatto, ho sempre pagato le tasse e posso guardarmi allo specchio con tranquillità. di agenti immobiliari "onesti" se ne vedono pochini, in genere truffano tutti, sia i venditori che gli acquirenti. Devo ancora capire per quale accidenti di servizio si fregano il 4%: per aver fornito una fotocopia della mappa catastale che ormai tutti possono procurarsi? per aver gonfiato i prezzi delle case facendo credere ai venditori che la loro stamberga di periferia era la reggia di Caserta? TRUffatori, siete tutti, dichiaratamente, truffatori (ed evasori fiscali). Se fallite in massa sono davvero contenta!!

18 Maggio 2012, 12:07

Giannini del web, leggete il n.13, e fatevi un esamino di coscenza!
Bravo n.13!!!

18 Maggio 2012, 14:07

Ma hai minimamente presente cosa vuol dire combattere tutto il giorno con le sovravalutazioni di certi privati che pensano che il loro immobile sia il piu bello del reame? se non sei schiavo di mattonari a questa gente gli ridi in faccia e te ne vai, non perdi tempo dietro i sogni cabalistici di un mattonaro.

18 Maggio 2012, 17:15

Cittadino rpigliati..sei un triste e depresso!!

18 Maggio 2012, 17:45

Bhe sentendo gloria che ci augura di fallire in massa ,ovviamente sono un agente immobiliare, mi rendo sempre piu conto di quanta ignoranza sia costipata la nostra vita, piu terrificante e' leggere come ci si descriva in modo cosi semplice e superficlale.
Creedo che in ogni categoria ci siano le persone perbene e le persone poco trasparenti.
Noi agenti immobiliari siamo precari dal momento in cui ci svegliamo alla mattina a quando chiniamo il capo per dormire, vorrei far riflettere cara gloria, dipendente che paga le tasse, che esistono dipendenti che grazie ad assenteismo, malattia protratta nel tempo, scarsa voglia di produrre , appesantiscono il nostro paese quanto un evasore o come ci definisci tu truffatori,

Ti do un consiglio prima di porre le dita sulla tastiera crea il collegamento con la materia grigia sempre che tu ne abbia.

Diego

20 Maggio 2012, 19:13

Cari mattonari, l'uscita dall'euro anche per l'Italia è alle porte.
Vi conviene fare in fretta a portare le vostre case in svizzera!

Ahahahahahahahahahah

Vi immagino già quando tornerà la lira svalutata di almeno il 50%. L vostri mattoni che avete comprato a 200.000 euro varranno solo 200 milioni di lirette (oltre al ribasso che subirà il mercato immobiliare). Diciamo che perderete circa il 75%.

Noi invece che siamo in affitto, e abbiamo il cash, già lo stiamo mettendo al sicuro all'estero.

Dopo il ritorno alla lira vi compreremo i vostri mattoni a prezzi stracciati perché sarete alla fame senza cash.

22 Maggio 2012, 13:38

Quanti commenti insensati.... in Italia il crollo del mercato immobiliare non ci sarà mai per cultura e perchè è ancora l'investimento più sicuro in assoluto. Che poi i prezzi debbano scendere è certo, ma nessuno si aspetti crolli o sconti a due cifre di percentuali. Vivo a Latina e credetemi la città è sempre un cantiere perenne con le imprese che riescono ancora a vendere su carta a prezzi che vanno dai 2500 ai 4000 al mq. Saranno tutti scemi gli aquirenti? Non credo

per commentare devi effettuare il login con il tuo account