Commenti: 44
Ecco perché un proprietario non dovrebbe essere presente quando si fa vedere un appartamento

Immaginate di essere un agente immobiliare che finalmente è riuscito a fissare un appuntamento con un possibile acquirente per l'acquisto di un appartamento. Magari proprio di quell'appartamento che cercarte di piazzare da tanto tempo. Ed ecco che il proprietario vi chiede di essere presente alla visita del possibile compratore. A questo punto vi chiederete: potrebbe essere controproducente la sua presenza? la risposta, lettori di idealista, è si. A meno che non sia imprescindibile, che non possiate proprio farne a meno, è meglio tenere lontano proprietari e possibili compratori

Le ragioni sono essenzialmente tre. Prima di tutto il potenziale compratore si sentirebbe un poco intimidito dalla presenza del proprietario. Non si sentirebbe libero di aprire armadi e cassetti e magari anche di criticare le possibili pecche dell'appartamento. In secondo luogo, i proprietari hanno la tendenza a parlare più del dovuto, a volte anche a sproposito. Magari raccontando quanto sono affettuosi e disponibili i vicini, mentre il possibile compratore ama la privacy e la discrezione. E che dire poi dei possibili discussione tra i due? magari generate da un'osservazione poco felice del compratore sullo stato dell'appartamento

Ma se nella maggior parte dei casi, la migliore scelta è di evitare la presenza del proprietario, ci sono sempre delle eccezioni alla regola. Per rispondere a dubbi specifici e per contrattare uno sconto potrebbe essere fruttuosa la presenza del venditore

Vedi i commenti (44) / Commento

44 Commenti:

29 Maggio 2012, 14:05

In reply to by dario (not verified)

Dario nr. 1 !!!
Bravo miglior commento...

2 Giugno 2012, 12:30

In reply to by dario (not verified)

Ha ragione ad intristirsi . Ora si è accorto che il 90% dei così detti agenti immobiliari sono ragazzotti che non avendo altro lavoro fanno i venditori di immobili . Devo vendere , sono venuti in molti , la mia presenza era quasi invisibile , l'agente non sapeva parlare e mi diceva " descriva lei l'appartamento , è suo " questo discorso vale soprattutto per le grosse società immobiliari le stesse che dicono " non c'è crisi nell'immobiliare " certo che no , il problema è che i mutui non si fanno più , tu abbassi il prezzo , ma cosa cambia ? ragazzi , non buttatevi nell'immobiliare , fate le persone serie , specializzatevi , abbiamo bisogno di infermieri , di falegnami , di idraulici . Si lavora , certo se vendi un immobile guadagni il 10% del vaole dell'immobile e ne fatturi al massimo l'1% il resto è nero . Si chiama lavoro ? scusate la mia ira . Eleonora

29 Maggio 2012, 11:53

E comunque qualsiasi ai che si rispetti sa bane che il suo lavoro è vendere immobili non mobili, perchè mai gli acquirenti dovrebbero aggirarsi per le case curiosando tra armadi e cassetti?!?
Ecco perchè la categoria è tanto schernita...

29 Maggio 2012, 12:03

L'agente immobiliare professionale come lo sono io è una persona che non prende in giro nessuno anzi è colui che cerca di rendere felice il proprio cliente in una scelta molto importante della sua vita dando consigli e conforto.è vero che in questo mondo degli affari ci sono molte persone da noi chiamati "sciacalli" ,ma come si suol dire non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.Per quanto riguarda la visita con il proprietario presente è meglio evitare in quanto spesso capita che i proprietari parlano troppo e dicono cose senza senso e spesso mettendo in risalto alcune pecche a cui il compratore non aveva fatto nemmeno caso.L'agente immobilare fatto in maniera giusta e professionale è uno dei mestieri più belli al mondo ed oggi come oggi bisogna fare i salti mortali per chiudere un affare siamo persone con i ....sotto con voglia di crescere ed imparare e che non si fanno intimorire di niente e nessuno quindi perfavore gente che non ha mai lavorato o che a preferito lo stipendio stando seduti tutti il giorno aspettando che si fanno le 8 ore non criticate!!!!!!!!

29 Maggio 2012, 14:06

Ecco, io sono lo "sciacallo" o perlomeno il mio gruppo...
Compriamo alle aste da gente esecutata, la cacciamo a calci nel culo e poi chiamiamo tre rumeni per imbiancare e dargli una "parquettata" e come sempre arriva la coppia di espertoni non seguita da agenti immobiliari che non fa altro che prenderlo nel culo.. Scusate la volgarità.
Di questo io ne vado matto e godo..
Ahahhaahhaha

29 Maggio 2012, 14:19

Non volete passate tramite le malefiche agenzie immobiliari? liberissimi. Qui non si truffa nessuno, e chi si fa abbindolare è un allocco. La casa è un libro che va sfogliato, prima di comprarla deve essere passsata a raggi x, e chi si prende una sola vuol dire che non è stato attento, come in qualunque campo di vendita.
Nel nostro ambiente, come ovuqnue, ci sono i furbetti di turno, tanti zoticoni che provano a fare gli agenti immobiliari, si pongono male e sono palesemente poco professionali.
Un elemento come pocanzi descritto, mischiato a una casa con qualche magagna e a un cliente sprovveduto , fanno il classi quadretto da fregatura da farne esempio a tutti.
Gente che lavora seria e che si prende a cuore il proprio lavoro c'è, ma ricordiamoci sempre che siamo in un campo commerciale, perciò occhio a dove si affidano i nostri averi.

29 Maggio 2012, 15:02

- Gli agenti immobiliari sono molto piu intelligenti e furbi di quanto si creda - in giro e' pieno di fessi e boccaloni gli ai sono ignobili infingardi opportunisti, molto spesso sono inevitabili, se un immobile interessa magari lo si va a vedere con l'inutile ai. E' chiaro che ogni espediente è lecito per evitare di pagargli la tangente.

29 Maggio 2012, 20:28

In reply to by anonimo (not verified)

#28 martedì, 29 maggio 20:17 anonimo risponde a anonimo di martedì, 29 maggio, 2012 - 15:02

Tu sei un'emerita testa di cazzo...se l'agente immobiliare non ci fosse, il 50% degli italiani vivrebbe ancora sugli alberi. Tu invece, che non sai fare un cazzo, saresti il ricordo di una specie estinta.

31 Maggio 2012, 9:38

In reply to by anonimo (not verified)

Non bisogna fare di tutta l'erba un fascio; ogni mestiere comprende persone più o meno oneste, succede in tutti i lavori non solo fra gli agenti immobiliari...sul discorso della tangente no comment, veramente squallido come commento, è come dire vado dal giornalaio perchè vendono li il giornale ma se posso glielo rubo senza pagarlo......

29 Maggio 2012, 15:14

L proprietario presente è meglio evitare in quanto spesso capita che i proprietari parlano troppo e dicono cose senza senso e spesso mettendo in risalto alcune pecche a cui il compratore non aveva fatto nemmeno caso. Ecco qua il professionale ai che da sfogo a tutta la sua professionalità frodare il povero pollo che non si accorge di un difetto dell'immobile. Sei proprio al limite di denuncia penale. Vergognati, nascondi i difetti di un immobile a un potenziale compratore e ti reputi professionista. Avanti cosi' che andiamo bene.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account