Commenti: 44
Ecco perché un proprietario non dovrebbe essere presente quando si fa vedere un appartamento

Immaginate di essere un agente immobiliare che finalmente è riuscito a fissare un appuntamento con un possibile acquirente per l'acquisto di un appartamento. Magari proprio di quell'appartamento che cercarte di piazzare da tanto tempo. Ed ecco che il proprietario vi chiede di essere presente alla visita del possibile compratore. A questo punto vi chiederete: potrebbe essere controproducente la sua presenza? la risposta, lettori di idealista, è si. A meno che non sia imprescindibile, che non possiate proprio farne a meno, è meglio tenere lontano proprietari e possibili compratori

Le ragioni sono essenzialmente tre. Prima di tutto il potenziale compratore si sentirebbe un poco intimidito dalla presenza del proprietario. Non si sentirebbe libero di aprire armadi e cassetti e magari anche di criticare le possibili pecche dell'appartamento. In secondo luogo, i proprietari hanno la tendenza a parlare più del dovuto, a volte anche a sproposito. Magari raccontando quanto sono affettuosi e disponibili i vicini, mentre il possibile compratore ama la privacy e la discrezione. E che dire poi dei possibili discussione tra i due? magari generate da un'osservazione poco felice del compratore sullo stato dell'appartamento

Ma se nella maggior parte dei casi, la migliore scelta è di evitare la presenza del proprietario, ci sono sempre delle eccezioni alla regola. Per rispondere a dubbi specifici e per contrattare uno sconto potrebbe essere fruttuosa la presenza del venditore

Vedi i commenti (44) / Commento

44 Commenti:

31 Maggio 2012, 9:58

Ci sono agenzie e agenzie, ci sono agenti e agenti, come in qualsiasi ambiente o settore, o in qualsiasi aspetto della vita...io non sono agente immobiliare, ma quando ho acquistato casa mia, l'agenzia è stata pressochè impeccabile, tra l'altro col titolare siamo rimasti in ottimi rapporti...credo che bisogna meditare prima di sparare a zero su tutto, e non generalizzare, ci sono anche bravi agenti, come ci sono bravi e cattivi notai, avvocati, elettricisti, idraulici, tabaccai, ecc ecc ecc......

31 Maggio 2012, 14:26

Anche a me è arrivato all'orecchio la faccenda degli ai cinesi low cost. Dicono che offriranno anche servizi ausiliari (notaio, ristrutturazioni etc...) a buonissimo mercato. Ma è sul finanziario che puntano molto. Se qui le banche italiane stanno tremando, quelle cinesi, i soldi non sanno a chi prestarli.

In sintesi: commissioni low cost + mutui più facili...se così sarà, gli ai nostrani chiuderanno tutti in 4 & 4otto!!

31 Maggio 2012, 16:43

Io non vedo l'ora che arrivi la concorrenza asiatica, già vi vedo pagare la plovvigione al cinese.... lo 0.5.... 1% vi danno anche i soldi così riparte il mercato..

4 Luglio 2012, 8:05

In parte può essere vero, salvo che..haimè molti agenti (o peggio i giovani alle prime armi che collaborano nelle agenzie) non siano all'altezza del sopralluogo.

Nle caso della nostra villa al mare, la Gabettti (che aveva aperto in zona e..chiuso dopo 6 mesi) ci strappò una firma per un prezzo basso (sotto il cambio dell'euro!) ..c'era stato da poco un lutto grave in famiglia e trovò terreno fertile..quando portò il cliente questi tornò 2 volte e poi mi chiamò per tornare senza l'agenzia..A cose fatte un giorno mi confessò che in realtà la casa aveva deciso di comprarla dopo il nostro colloquio in cui gli avevo mostrato reddito che la vila mi aveva reso gestendola in estate.
E mi disse che avrebbe pagato anche 100.000 euro in più!!

Purtroppo questi episodi non sono rari nel settore e fanno solo male agli agenti seri che indubbiamente sono pochi, ma ci sono.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account