Immaginate di essere un agente immobiliare che finalmente è riuscito a fissare un appuntamento con un possibile acquirente per l'acquisto di un appartamento. Magari proprio di quell'appartamento che cercarte di piazzare da tanto tempo. Ed ecco che il proprietario vi chiede di essere presente alla visita del possibile compratore. A questo punto vi chiederete: potrebbe essere controproducente la sua presenza? la risposta, lettori di idealista, è si. A meno che non sia imprescindibile, che non possiate proprio farne a meno, è meglio tenere lontano proprietari e possibili compratori
Le ragioni sono essenzialmente tre. Prima di tutto il potenziale compratore si sentirebbe un poco intimidito dalla presenza del proprietario. Non si sentirebbe libero di aprire armadi e cassetti e magari anche di criticare le possibili pecche dell'appartamento. In secondo luogo, i proprietari hanno la tendenza a parlare più del dovuto, a volte anche a sproposito. Magari raccontando quanto sono affettuosi e disponibili i vicini, mentre il possibile compratore ama la privacy e la discrezione. E che dire poi dei possibili discussione tra i due? magari generate da un'osservazione poco felice del compratore sullo stato dell'appartamento
Ma se nella maggior parte dei casi, la migliore scelta è di evitare la presenza del proprietario, ci sono sempre delle eccezioni alla regola. Per rispondere a dubbi specifici e per contrattare uno sconto potrebbe essere fruttuosa la presenza del venditore
44 Commenti:
Sono agente immobiliare da 24 anni è triste leggere i commenti di coloro che vorrebbero sterminare la nostra categoria,sia essi venditori o acquirenti, potrebbero invece semplicemente fare a meno di noi,risparmierebbero sicuramente il compenso d'agenzia,farebbero una trattativa con la controparte Serena ed infine una volta usciti dal notaio cenerebbero insieme come buoni amici.
Ma quale sterminio? è la categoria stessa che si sta suicidando. E nemmeno ne è consapevole. L'alibi è la crisi, che poi non è neppure tale a voler ben vedere. È semplicemente un epocale giro di boa. O si sa navigare coi nuovi venti o si naufraga. Fine!
Nervosetto l'ai del post # 28...deve essere uno dei tanti che non riesce nemmeno più a pagare l'affitto dell'ufficio. Deve essere così prossimo allo spiaggiamento, da sentire il rumore della risacca. Probabilmente già si immagina in fila con senegalesi e marocchini per un lavoro nero in qualche cantiere.
Comunque sia, il post di cui sopra è indicatore di quale cultura personale e professionale sono (ahimè) infetti tanti mediatori.
La notizia iniziale di per se genera interesse e curiosità agli addetti ai lavori. Si, sono un agente immobiliare e sono fiero del mio lavoro, del mio ruolo e del poter guardare in faccia, sempre e da ormai 27 anni, chi con me ha comprato e venduto casa.
Ne ho letto delle belle oggi e sono basito. Dal collega che "nasconde i difetti" all'acquirente e per questo teme che la presenza del proprietario lo possa danneggiare in questo atteggiamento, allo "sciacallo" così autodefinitosi.
È vero, che è senza peccato .....
Nessuno però, dal mio punto di vista, ha messo in risalto il punto cruciale legato alla presenza del proprietario, anzi ne è stato accennato ma in senso diametralmente opposto al mio. Se il cliente chiede uno sconto .......
Ma ci rendiamo conto di quello che stiamo dicendo? immaginatevi la scena, l'acquirente guarda il proprietraio e chiede se il prezzo è trattabile, il prorpietario ci pensa e dice, mah, magari tot euro .... e il venditore no sa perchè ......
Ma siamo realisti, la trattativa sul prezzo con l'acquirente ed il venditore sono il punto principale nel quale il mediatore dimostra le sue caratteristiche di professionalità, consigliando le parti nel miglior modo possibile. E per quelle persone che giudicano i mediatori inutili, .... li compatisco. Parlano così perchè non sanno minimante di cosa stanno parlando. Cordialmente un saluto a tutti
Volevo dire solo una cosa a tutti..... un agente non mette la pistola al petto e dice compra questa casa o ti ammazzo sono loro che sono cosapevoli di quello che stanno comprando un agente può dare dei consigli e cercare di fargli fare un buon affare, quindi non parlate inutilmente io fino ad ora tutte le persone che hanno fatto una compravendita tramite la mia consulenza sono rimaste soddisfatte li ho fatti guadagnare e perfino con alcuni siamo diventati amici.Poi ricordate che se un individuo la cattiveria c'è l'ha nel sangue sia esso vende frutta o fa il meccanico o idraulico o avvocato o dottore vi fregarà comunque.Quindi dovrete essere voi ad aprire gli occhi e capire chi avete davanti in ogni situazione della vita
Anonimo 16 e 17....non mettete neanche il nome....come si fa a parlare di agenti immobiliari senza sapere neanche cosa fanno????? Lo sapete che oggi se ci sono vizi occulti si può rendere nullo un atto notarile??? Quindi di cosa parlate.......di polli o di persone che non si informano???? ci sono un'infinità di norme giuridiche a tutela delle parti, perciò prima di parlare leggete!!!!
Deve essere uno dei tanti che non riesce nemmeno più a pagare l'affitto dell'ufficio. Deve essere così prossimo allo spiaggiamento, da sentire il rumore della risacca. Probabilmente già si immagina in fila con senegalesi e marocchini per un lavoro nero in qualche cantiere. A me piace la sincerità, e con sincerità dico che ogni qual volta vedo un mattonaro o schiavo di mattonari in crisi ne sono sollevato e felice. Questo per me è un periodo molto felice, mi auguro quindi che sempre piu' mattonari e schiavi di mattonari cadano in disgrazia , e mi auguro che portiate le vostre testimonianze su forum o tv in modo che io possa gratificarmi e gioire.
Ma guardatevi a casa vostra volponi sempre a criticare noi a.i. Quando siete i primi a volercelo mettere in quel posto...quante volte dobbiamo ripeterlo: andate a cena al ristorante e pagate il conto? dall'avvocato? dall'idraulico? al supermercato? e allora pagate anche gli agenti immobiliari che lavorano e piantatela di dire fregnacce, ci avete stancato, pezzenti! invece di fare i fighetti con i tv e cellulari ultimo modello, pagate i vostri conti aglia genti che lavorano, altrimenti comprate tra privati e non ci rompiate i coglioni, tanto tra privati pensate di risparmiare ma il venditore vi fotte al 90%!
Notizia: pare che i cinesi vogliano investire nell'intermediazione low cost. Le commissioni saranno comprese fra lo 0,5 e l'1%. Stanno solo aspettando che si sfoltisca un po' la piazza. Non dovranno aspettare molto, preso atto che la gabetti è ad un passo dalla bancarotta.
Piace l'appaltamento? se complale in legalo 2 involtini plimavela e 4 wanton.
Ps.dall'elegante tenore medio dei post degli ai qui presenti, direi che già tutti sentono sul collo il pestilenziale fiato dell'imminente fallimento.
Beh, l'intermediazione low cost mi sembra proprio un otttima cosa. I valori delle attuali commissioni sono anacronistici. Sul gobbo del compratore sono già l'imposta di registro e le spese notarili.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account