Commenti: 25
Eliminare le tasse sull'acquisto della casa: l'antidoto del governo contro la crisi del mercato immobiliare

Davanti al crollo del mercato immobiliare, con le compravendite che nel primo trimestre del 2012 hanno registrato un -19,6%, il governo pensa a una serie di misure per rilanciare il settore. Dopo il decreto sviluppo che contiene novità importanti- come l'aumento delle detrazioni per le ristrutturazioni o l'esenzione imu per gli immobili invenduti- adesso il governo pensa anche a liberalizzare l'acquisto della casa

È stato il sottosegretario all'economia gianfranco polillo a parlare della necessità di eliminare la doppia tassazione che oggi colpisce la casa. Una tassazione sulla proprietà, ovvero l'imu, e un'altra sull'acquisto. "O non tassiamo mai la casa, specialmente la prima casa e in questo caso colpiamo il plusvalore che si determina nel momento della vendita con l'imposta di registro, però è una soluzione poco intelligente, oppure se tassiamo la casa ma con un'imposta minima specialmente se prima casa però dobbiamo liberalizzare completamente"

Sebbene quest'anno la priorità del governo è l'attuazione del piano città per la riconversione dei centri urbani e il tema del social housing, nel 2013 la tassazione della casa dovrà essere nell'agenda dell'esecutivo. "Sapendo che la crisi - ha detto il sottosegretario all'economia- è talmente profonda che occorre un forte shock non soltanto nelle istituzioni ma anche nella mentalità, nella cultura generale, nel senso comune

Vedi i commenti (25) / Commento

25 Commenti:

21 Giugno 2012, 9:30

Eliminare le tesse sulla prima casa e magari i notai?? non sia mai! poi da dove mangiano certi parassiti?? è sacrosanto pagari 15000 euro solo per gli atti d'acquisto di una casa e 500 euro per i trapassi di un'automobile scassata ecc ecc

21 Giugno 2012, 9:53

Tutta la tassazione immobiliare dovrebbe concentrarsi sulle 2° E piu' case. Tassiamo del 15%,20% annuo sul valore dell'immobile queste case, bisogna demolire le rendite di posizione a suon di tasse. Solo cosi' questo paese si riprenderà, portando all'estinzione il piu' feroce parassita che abbia mai calpestato il suolo terrestre, il MATTONARO.

21 Giugno 2012, 9:56

In reply to by anonimo (not verified)

Diventiamo tutti rom o sinti ..... così saremo sereni tutti quanti.

21 Giugno 2012, 10:01

In reply to by anonimo (not verified)

Diventiamo tutti rom.... così sarai sereno

21 Giugno 2012, 10:03

La copertura? basta sostutuirla con la vecchia tassa di successione. Forse il mercato ripartirebbe. Ps: io abolirei anche i notai.

21 Giugno 2012, 10:09

Certo, così certi signori proprietari si sentono autorizzati a tenere Fermo il prezzo perchè tanto l'acquirente sta risparmiando i soldi delle tasse...

21 Giugno 2012, 12:06

Creino posti di lavoro de il mercato riparte senza bisogno di altro

armando.femiano
21 Giugno 2012, 12:11

Porco giuda, quel solito coglione di anonimo stavolta ne ha detta una giusta. Sarà un pirla patentato, ma stavolta ha proprio ragione. Però è bene precisare una cosa molto importante ovvero che, purtroppo se il governo togliesse le tasse sugli immobili, i vari Ricucci, ligresti & company, farebbero esattamente quanto detto da anonimo, ovvero, manterrebbero o addirittura alzerebbero i prezzi delle case proprio perchè "tanto signara non paga più le tasse" e questo non va per niente bene. Ci vorrebbe anche un controllo del prezzo a questo punto. D'altra parte c'è da dire che, io sono un piccolo costruttore, ed ho notato che la gente ama farsela mettere nel culo. Si si, voi amate farvi fottere dai grandi costruttori, che sono quelli che vi fanno firmare il contratto e poi se avete anche una sola piccola lamentela, vi liquidano in 2 secondi dicendo "eh guardi signora, il contratto è chiaro, lo legga, io non so come aiutarla" e spariscono alla grande e voi non battete ciglio e ve la prendete sonoramente a quel servizio senza lamentarvi. A noi piccoli costruttori invece ci spaccate la minchia come dovreste invece fare coi grandi costruttori, e non solo, siccome siamo 100.000 volte più disponibili perchè per natura del nostro lavoro il contatto col cliente è piuttosto importante (a ligresti non gliene può fregar di meno di che facciata abbiate e se avete problemi, se ne sbatte totalmente...e fa bene devo dire) ve ne approfittate e chiedete sempre di più. io da oggi comincio a fare come fanno i grandi, una volta firmato il contratto, se una cosa non compete il mio lavoro, me ne sbtterò altamente. Forse cosi diventerò professionale come lo intendete voi !!!

Basterebbe rogolamentare un po meglio l'attività dei costruttori, ma bada che il risentimento verso questa categoria, non deve, coinvolgere tutto l'indotto collegato, ricordiamoci che i costruttori sono solo la minoranza di tutto il panorama immobiliare. Inognicaso sono d'accordo nel regolamentare in modo piu rigoroso il lavoro dei costruttori ma questo che non vada a scapito del piccolo investitore immobiliare.

21 Giugno 2012, 12:14

Equo canone e tassa di successione senza franchigia sono la sola soluzione del problema.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account