Il duello tra monti e merkel è ormai giunto a un punto di ritorno e a poche ore dalla riunione del consiglio eruopeo che dovrebbe salvare la moneta unica circolano inquietanti retroscena. "Mai gli eurobond finché sarò viva" sarebbe la posizione della cancelliera tedesca, affermazione di fronte alla quale monti sta pensando di opporre la seria minaccia di dimettersi "eurobond o me ne vado"
Voci vivine alla presidenza del governo hanno filtrato l'intenzione di monti di assumere questo aut aut al prossimo consiglio europeo in programma il 28 e il 29 giugno. Persino la stampa inglese incita monti a scontrarsi definitivamente con merkel, in quanto sarebbe l'unico a poterlo fare
La pensa così wolfgang munchau, editorialista del financial times, che punta sul presidente del consiglio italiano, invitandolo a minacciare le dimissioni o addirittura un'uscita dell'Italia dall'euro per indurre berlino a più miti consigli. Monti, scrive munchau, "è intelligente ed eloquente, il suo paese è il prossimo in linea per essere attaccato dai mercati". "Una minaccia di dimissioni sarebbe credibile e spaventerebbe molta gente - afferma il commentatore - cosa ha da perdere? il suo gradimento nei sondaggi è calato e sta perdendo il sostegno anche all'interno della coalizione. Solo dicendo la verità al potere monti può salvare il suo paese e l'euro"
6 Commenti:
Merkel "mai eurobond finché vivo". E monti minaccia di dimettersi.............. mAGARI!!!!!
Come si può avere una moneta unica e forte Euro senza avere uno Stato giuridico ???? Ma vi rendete conto ? Vittorio Feltri aveva ragione quando ha affermato che questa moneta unica Euro , e ' fasulla , e ' un bluff così come lo e ' anche il debito pubblico di 2 milla miliardi di Euro / truffa o bluff ???? Ma vi rendete conto che gli inglesi con la sterlina ridono di questi paesi mediterranei perché tra poco porteranno via tutto il patroimonio culturale della Grecia e l'Italia ? Ma volete capire una volta per sempre che l'Italia Era meglio se stava nella lira ! Ora abbiamo un grosso problema con le banche olandese e con il FMI come lo affrontiamo ?
Ma nella foto sono nella fase "pre limonata"?
E molto spaventosso questo situasione nel Europa Centrale...
Mi ricordi anni 1914 0 forse 1933...la storia forse ripette,con un vestito nuovo in apparenza...ma la crizi non e un fantasma,e una realta...
Da una dichiarazione da parte di un cancelliere mi aspettavo più responsabilità credo che chiaro cosa desiderano i tedeschi la caduta dell'euro già all'epoca non volevano far parte dell'europa oppure vogliono a tutti i costi dominare, seppur la guerra è finita, sui vari stati la storia ce lo insegna. E' tangile quanto vogliano primeggiare sulla sovranità dei popoli spero vivamente che gli altri stati capiscano in tempo che forse è venuto il momento di guardarsi in faccia e dirsi che l'euro è morto l'unione europea sogno di tanti non si potrà mai fare a meno che non arrivi un Alessandro detto il grande che riesca a tenere unito i popoli
Finalmente si è dimesso,ha fatto solo interesse delle banche,aumentato le tasse a discapito dei cittadini ,è aumentato la disoccupazione e debito pubblico, si è sottomesso alla germania.ora anche casini dovrebbe andare definitivamente a casa...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account