Commenti: 13
Spending review: tutti i tagli della "non manovra" del governo monti

Il premier monti ha dichiarato "non chiamatela manovra". Ma i cospicui tagli alla spesa pubblica che dovrebbero consentire di risparmiare 4 miliardi solo quest'anno, hanno tutto l'aspetto di una vera e propria manovra. Una manovra che attraverserà trasversalmente tutti i ministeri che, volenti e nolenti, dovranno fare la loro parte. Ma vediamo nel concreto le principali novità del decreto di revisione della spesa che già nei prossimi giorni dovrebbe essere sul tavolo del consiglio dei ministri per l'approvazione

Pubbligo impiego: gli organici della pubblica amministrazione dovranno essere ridotti del 20% per i dirigenti, del 10% per gli alti dirigenti. Ai dipendenti in esubero verrà applicata la normativa precedente alla riforma fornero (nel caso abbiano maturato i requisiti entro il 2013) o la messa in mobilità. Per le nuove assunzioni varrà il vincolo del 20% sulla sostituzione dei dipendenti in uscita

Ferie statali: le ferie dei dipendenti pubblici dovranno essere fruite obbligatoriamente senza possibilità di compensi sostituitivi. Inoltre gli uffici pubblici dovranno restare chiusi nella settimana di ferragosto e in quella  tra natale e capodanno

Buoni pasto: dal primo ottobre il tetto massimo sarà di 7 euro

Auto blu: taglio della metà per la spesa complessiva

Sanità: il taglio del fondo sanitario nazionale sarà di un miliardo per il 2012 e di due per il 2013. Passa al 3,65% l0aumento dello sconto a carico delle farmacie convenzionate per i farmaci che passano per il servizio sanitario nazionale, aumenta al 6,5% l'importo che le suddette farmacie dovranno corrispondere alle regioni. Taglio di circa 30.000 posti letto negli ospedali. Riduzione del 5% dei contratti per la fornitura dei beni e servizi

Società pubbliche: il cda non potrà essere superiore a tre membri. Applicati a tale società i limiti alle assunzioni in vigore per le amministrazioni e stipendi congelati al livello 2011. Messe in liquidazione le società in house degli enti locali che si occupano solo di fornire servizi alla pubblica amministrazione

Consulenze: tagliate del 50% rispetto alle spese del 2009. Non potranno essere assegnati incarichi ad ex dipendenti che si siano occupati di materie affini nell'ultimo anno di servizio

Acquisti: tutti i contratti dovranno passare per la consip. In caso contrario costituiranno illecito disciplinare e causa di responsabilità amministrativa. Anche le amministrazioni locali dovranno servizi della consip per quanto riguarda l'energia elettrica, gas, carburanti, telefonia

Enti locali: tagli di 2,2 miliardi nel 2012 e di 5 miliardi nel 2013 per regioni, comuni e province. Un decreto apposito si occuperà della riduzione delle province e delle città metropolitane

Immobili: il decreto prevede una razionalizzazione delle spese per gli affitti, con canoni di locazione bloccati fino al 2014

Vedi i commenti (13) / Commento

13 Commenti:

4 Luglio 2012, 13:34

Inoltre gli uffici pubblici dovranno restare chiusi nella settimana di ferragosto e in quella tra natale e capodanno ma dico, diamo i numeri?? e chi deve sbrigare una qualunque pratica burocratica presso un ufficio pubblico che fa??? bene!!! voglio fare pure io l'impiegato comunale a spese dello stato e così me ne sto a casa con la famiglia durante le feste!!!

4 Luglio 2012, 13:35

Noto ancora che nei settori dove a rimetterci è la povera gente (la salute), si fa presto a tagliare ed a dilungarsi in dettagliati chiarimenti, mentre sulle spese per consulenze (tante volte farlocche o inutili) solo 2 righe!

4 Luglio 2012, 15:01

30000 posti letti in meno negli ospedali??? ma vi rendete conto di quanti sono?? e vi rendete conto che già adesso la gente è parcheggiata per giorni nei corridoi perchè nei reparti non c'è posto??????? monti vergognaaaaaaaa!!!!!! solo perchè voi potete andarvi a curare nelle cliniche private!!!! fate schifoooooooooooooooooooo ribelliamoci a questa dittatura!!!!!!

luciana
4 Luglio 2012, 15:06

Che schifo!!!!!!!!!!

4 Luglio 2012, 19:48

Si sono talmente abbuffati i politici che ormai sono diventati malati cronici del denaro . Come si fa a non reagire e lo dico a tutti i vigliacchi italiani reagiamo subito con tutte le forze anche contro i sindacati fanno solo le finte e poi appoggiano il governo a far ammazzare tutti gli italiani scendiamo tutti a presidiare nelle nostre città mobilitiamo tutta la nazione per settimane mesi se è necessario vi garantisco che i tagli li faranno solo su di loro facciamolo subito oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

4 Luglio 2012, 20:47

Da ignorante faccio delle domante a monti , fornero e tutti i tecnici di questo governo ma credete di essere veramente persone capaci più dei politici se lo siete
Fate governare i partiti che vi appoggiano e votano ogni riforma tagliavita che fate
Vi rendete conto che siete solo teste di cazzo altrimenti non si spiega sta governando sempre berlusconi e compari non si oppongono su nessuna riforma tagliate un pò berlusconi e vedrete la fine che fate teste di cazzo ne approfittate che il popolo italiano è un popolo di ignoranti aspettatevi a breve la giustizia di DIO
Siete peggio di satana però dio farà giustizia e voi brucerete nel fuoco eterno .
E cosi sia

4 Luglio 2012, 20:52

Mi risponde qualcuno con gli attributi Mussolini li avrebbe fatto tutti questi tagli quando era primo ministro

4 Luglio 2012, 21:09

50 anni fa il popolo italiano gridava lunga vita al duce , ora gridiamo breve vita a monti e a tutti i politici di questo mondo, e pensate che il duce era una persona cattivissima,questi sono gli italiani non reagiscono sono troppo vigliacchi perchè monti berlusconi uguale mussolini, non cambia niente italiani di merda

5 Luglio 2012, 8:16

Vedo dai vari commenti, che parlate male sempre e comunque non solo di Monti, ma ci mettete sempre in mezzo Berlusconi: siete teste di c...o, perchè sono tutti uguali, dx- sx -e centro, tutti, tutti a casa e cambiamo con 5 stelle che diventeranno come loro, vedi Lega ma almeno nei primi tempi no! I tagli sono necessari ed io sono d'accordo, ma prima si tagli su di loro, stipendo al 50%, 0 privilegi non più di 100 auto blu con 200 deputati e 100 senatori, in America con una popolazione di oltre 400 milioni, ci sono 400 deputati. A noi dovrebbero bastare in proporzione solo 60.

5 Luglio 2012, 8:22

Allora le farie fatele fare durante le festività di Natale e quella settimana di ferragosto. Molti di noi non hanno nemmeno quelle

per commentare devi effettuare il login con il tuo account