Sgomenti di fronte alla crisi dell'euro, gli italiani hanno paura per i propri risparmi. Anche se adesso i riflettori sono tutti sulla spagna, il copione sembra ripetersi e siccome dopo ogni paese salvato se ne ammala un altro, i prossimi potremmo essere noi. Di fronte alla peggiore delle eventualità, un crollo della moneta unica, i risparmiatori si dividono in diverse tipologie. Tu a quale appartieni?
1. Resto liquido. Chi opta per tenere i propri risparmi sotto forma di liquidità ha il vantaggio di poterne disporre immediatamente, ma il timore di un crollo dell'euro, con una immediata svalutazione di una ipotetica nuova valuta nazionale, farebbe sfumare in un colpo solo una buona percentuale del capitale
2. Compro un immobile. Nonostante l'imu, molti italiani in fondo la pensano così: vada come vada, ti resta un tetto da lasciare ai figli. Le discese dei prezzi di questi ultimi mesi potrebbero dare un impulso a partire dal 2013, sebbene diversi esperti di investimenti sconsiglino gli investimenti immobliari, almeno per chi ha pochi risparmi, perché i prezzi potrebbero scendere a lungo. D'altro canto, tuttavia, diverse ricerche mettono in luce come nel lungo periodo l'immobiliare resta un investimento sicuro
3. Compro valute straniere. Meglio diversificare, ma gli analisti consigliano in questo momento la corona norvegese e quella svedese, dato che il franco svizzero è ampiamente gonfiato e la banca centrale elvetica non ha nessuna voglia che questa situazione duri a lungo
4. Compro oro. Forse è un po' tardi, visti che i grandi aumenti il prezioso metallo li ha già accumulati e il rischio è di pagare troppo in questo momento, sebbene, un eventuale crollo dell'euro, farebbe lievitare ulteriormente i listini. Se vive in europa e si scommette sulla crisi dell'euro, senza essere un miliardario con casa alle isole cayman, è comunque come darsi la zappa sui piedi
5. Investo in borsa. Bruciati dalle perdite clamorose di qualche anno fa, molti risparmiatori la borsa non la vogliono vedere neanche da lontano. Le azioni delle grandi imprese, tuttavia, con rischi bassi, difficilmente deludono, anche se non fanno diventare ricchi. Gli esperti consigliano sempre di differenziare il portafoglio
Poi c'è sempre l'ipotesi di portare i soldi all'estero, seguendo la via legale o imboscandosi lungo la frontiera con la svizzera. Sebbene questi comportamenti peggiorino la situazione generale, è inutile nascondere il fatto che sono ampiamente praticati
Ovviamente, per chi non affatto dei risparmi, il problema non si pone
17 Commenti:
Investire in attività produttive ha senso solamente finanziando aziende che hanno asset solidi, sono già sul mercato e danno prova della loro capacità di sopravvivenza. Prendere iniziative da soli pensando di dar vita ad un'attività produttiva di questi tempi ha una altissima probabilità di rivelarsi un'iniziativa fallimentare
Io penso che
Comprare un po di terrra e qualche animale .
Puo portarti un po piu avanti di chi non ha niente
Non occorre che l'euro crolli d'improvviso: l'euro sta già perdendo valore mese per mese. E si vede da quanto costano la benzina e le materie prime.
Alla fine dei conti, meglio il mattone.
Fliesen ha ragione . Quando l'euro era ancora agli inizi ho messo in una assicuraione vita i miei risparmi di una vita. Adesso mi pento . Avrei potuto comperarmi un'altro bilocale , non importa l'imu ,al minimo posso sempre affitarlo , e al massimo , sfigata come sono , trovare un furbacchione che non paga l'affitto. Ogni bene
Penso che la diversificazione sia l'azione migliore da compiere, in base all'articolo e interventi occorre comprare un immobile di proprietà dove abitare, comprare valuta estera, oro e argento, terreno agricolo ed edificabile, magari un conto all'estero, tenersi un pò di liquidità, investire in qualche buona azione, fondo etc.
Ma ancora ci sono dubbi su cosa fare? eppure è semplice, basta fare a pappagallo quello che fa chi gestisce miliardi di euro (le banche) certo è pur vero che essendo una realtà i milioni di italiani che sono stati così coglioni da indebitarsi all'inverosimile credendo di aver fatto l'affare della loro vita comprando quattro mattoni con la certezza di sentirsi dei grandi affaristi e pagare oggi 1 quello che tra pochi anni varrà almeno 2 (affare della cui bontà sono stati convinti da intermediatori, costruttori e banche nel totale ed esclusivo interesse del cliente, ahahahah) ora ci si trovi a provare a fare qualche ragionamento logico, cosa alla quale quasi nessuno è abituato. Credo comunque che sia facilmente comprensibile anche per una capra che se le banche hanno fatto man bassa di titoli di stato ed i governi stanno facendo carte false per salvare l'euro e anche nel punto 2 si dice che i prezzi potrebbero scendere a lungo (e quindi perché comprare ora? e non esiste nessun dato certo che l'immobile sarà nel futuro un investimento sicuro perché tutto quello che dicono è riferito al passato e si è verificato grazie a condizioni che stanno scomparendo), con molta probablità una mossa vincente per guadagnare con i propri investimenti è acquistare titoli di stato
Guardo l'andamento delle valute su oanda currencyconverter e se compro dollari e sterline(senza essere troppo sofisticato nella scelta),in attesa del doppio euro, trovo che negli ultimi 90 giorni non mi è andata molto male
Se con questo commento convinco altri a seguirmi otterrò un maggiore vantaggio dall'aumentata richiesta sul mercato di queste valute
Salutoni
per commentare devi effettuare il login con il tuo account