
Aggiungere una bella foto all'annuncio di una casa in vendita aumenta notevolmente le possibilità di trovare un acquirente. A dirlo è anche un'inchiesta del wall street journal che ha citato il caso di una coppia di coniugi californiani che è riusciuta a vendere un appartamento al prezzo voluto in sole due settimane e mezzo, grazie alla foto professionali che accompagnavano l'annuncio. E gli esperti del real estate sono tutti concordi: le foto sono uno strumento fondamentale di marketing immobiliare
Secondo una ricerca condotta dalla national association of realtors, il 98% degli acquirenti di casa che hanno cercato un immobile online hanno detto che le foto sono tra le caratteristiche più utili dei siti web immobiliari. E non solo. Secondo la società di intermediazione immobiliare redfin, gli annunci di case con foto scattate da professionisti hanno il 61% in più di visite rispetto agli annunci senza foto
Quando un compratore è alla ricerca di una casa, utilizza criteri quali la fascia di prezzo, la posizione e il numero di camere e bagni. Ma tra i vari risultati della ricerca, è l'aspetto visivo ad avere la meglio. Una buona foto, specie se scattata da un professionista, aumenta notevolmente la posisbilità che l'acquirente faccia una buona offerta. Brian balduf, presidente di vht, un fornitore di servizi fotografici per agenti e mediatori nella zona di chicago, ha dato alcuni semplici suggerimenti per fare in modo che le foto della proprietà siano le migliori possibili
1) valutare l'agente: è sempre meglio dare un'occhiata alle immagine contenute negli altri annunci. Se sono sfocate o sgranate è meglio scegliere un altro agente
2) scegliere la giusta quantità di foto. Anche il numero di foto è importante. Una foto è poco e 30 sono troppe. Soprattutto per quanto riguarda le prime foto pubblicate è importante che rappresentino le zone principali della casa
3) scegliere degli scatti interessanti- è importante che le foto facciano venir voglia all'acquirente di visitare la casa
4) affidarsi ad un professionista. Non fare le foto da soli è sempre la scelta migliore. Si dovrebbe chiedere all'agenzia anche le credenziali della persona che farà le foto
5) selezionare l'angolazione migliore. Prima che il fotografo scatti le foto, è utile fargli conoscere quelle angolazioni della casa che amate particolarmente e che vorreste fossero messe in evidenza
6) dare l'ok finale. Una volta che le foto siano state realizzate e prima della pubblicazione finale è necessario visionarle e, qualora il lavoro fosse insoddisfacente, affidarsi ad un altro fotografo
Se invece siete dei fotografi provetti, vi consigliamo i trucchi di idealista per fare foto e video di una casa
15 Commenti:
7) calare le ridicole pretese che avete in testa, se voi avete in mente cento, l'unica speranza di vendere è a 100 -20%,30% cioè massimo 80, pensare di vendere a piu' è solo una perdita di tempo, avete piu' possibilità di guadagno cercando di fare 6 al superenalotto.
Oggi la gente ha molte pretese. Chissà dove lo hanno imparato.
Pubblicità x gli agenti immobiliari fotografi o per siti di annunci immobiliari che propongono anche servizi fotografici ? chissà..................................................
X il solito demente del "superenalotto" : è più facile far 6 che liberarci di te
Mi rivolgo a tutti gli agenti immobiliari!!!!
Ragazzi ma mettete foto vere però...vere per quello che proponete e che davvero avete tra le mani da vendere!!!!! e non sempre il solito scatto della facciata del palazzo "appetibile"...per 100 vostre inserzioni tutte di abitazioni differenti per prezzo e per metratura....e magari a distanza di tempo.....sempre la stessa foto.
Ma tu hai realmente100 immobili da vendere...ma scherziamo......
100 inserzioni differenti = forse 3 inserzioni reali......forse 2 immobili che hai tra le mani
D'altronde che vuoi farci?
1) Io leggo l'inserzione...vedo una o piu belle foto......
Tra cui la facciata appetibile di un palazzo della mia zona che mi interessa e che anche tu caro agente conosci come edificio appetibile.....
2) che faccio? ti chiamo....e chiedo informazioni......
3) tu mi rispondi...e soddisfi tutte le mie domande...
4) io sono interessato....
5) fissiamo un appuntamento per vedere....
6) il giorno dopo mi richiami e mi dici che per l'appartamento c'e gia una proposta...e che non puoi piu farmelo vedere.....
7) per cui da vero professionista....mi dici....
Cara scignora, però ne avrei un altro pari a questo che si trova là.....
8) e quindi? io ti dico di no che non mi interessa....però tu ti sei agganciato il mio contatto e mi stresserai per tutta la vita!!!!!!!!!!
Ma questo è il caso piu bello e trasparente...!!!!!!!!!
Poi c'e anche il caso proprio di foto di immobile inesistente!!!!!!!
Che trucchetti ragazzi!!!!!!!!
Voglio dirvi una cosa....questi mezzucci sono il biglietto da visita delle vostre agenzie.....e se continuerete a fare cosi...potrete acchiappare solo poveri polli e continuare a autoscreditarvi da soli!!!!!
Su questi siti di ricerche immobiliari ormai la gente ci naviga tutti i giorni...mettere e rimettere le stesse foto a distanza di tempo per uno o piu ipotetici apaprtamenti è ridicolo....la gente ce l'ha la memoria!!!!!!!!!! e soprattutto non è scema!!!!!!!!
Incominciate a pensare a un vero marketing fatto seriamente e in correttezza...e forse pure noi incominceremo a fidarci di piu di queste agenzie immobiliari.....che sono aime la rovina del mercato immobiliare...perche la maggior parte non fa il proprio lavoro in maniera Chiara e trasparente......!!!!!!!!
Cari compratori se agganciate il venditore....andate a vanti in trattative private e fottete queste agenzie!!!!!!!!!!!!!!! tanto mai nessuna causa può essere intentata nei vostri confronti!!!!!! sono solo chiacchiere!!!!!! Mi dispiace dirlo...però è quello che si meritano!!!!!!!!!!!!!
Ciao ciao
Beh, a me un'agenzia ha pubblicato le foto (esterne) della mia palazzina e del mio appartamento (che avevano trattato in passato) e, per fargliele togliere ho dovuto minacciarli di denuncia. Su 100 agenti immobiliari se ne salvano 2
Ci consiglia di fare marketing con correttezza e poi esorta i venditori a fotterci portando avanti trattative privare dopo che abbiamo lavorato? lei è il classico frustrato irrispetoso di chi lavora e che scrive stupidaggini su blog come questi...e si meriterebbe il peggiore degli agenti immobiliari possibile
Bisogna stare molto attenti nel mettere fotografie sui siti
Perchè gli agenti immobiliari selezionano gli immobili migliori
(Ovviamente in vendita da privati) e li inseriscono nelle loro
Banche dati
Altro rischio che si corre a postare foto e descrizione nei vari si ti internet
È quello di cadere nelle mani di qualche truffatore che le usa per proporre
L'immobile in affitto ...intascando le caparre (tipica truffa estiva con le case
Affittate per le vacanze)
Forse questi rimedi potevano andar bene all'epoca della corsa agli acquisti.
Oggi credo che l'ultima parola spetti sempre all'acquirente dopo un'attenta valutazione di tutti gli aspetti e credo inoltre che sia il momento di cominciare ad eliminare anche tutte quelle informazioni fasulle e furvianti nella descrizione, come "adiacenze a...." sempre ovviamente qualcosa di bello, vivibile, rinomato e ben tenuto per provare a giustificare prezzi ancora ai livelli del 2007, specialmente quando queste adiacenze sono dell'ordine di qualche centinaio di metri o addirittura chilometri e fanno solamente imbestialire chi per visitare l'immobile si è dovuto prendere un permesso al lavoro
@Silvia post #8: forse sarebbe meglio scrivere "alcuni" agenti immobiliari, non generalizzare sempre...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account