Previsti in tutto il mese diversi scioperi locali e nazionali: ecco quali sono le date nere per il trasporto.
Commenti: 0
sciopero trasporti settembre
Getty images

Settembre inizia in maniera particolarmente difficile per tutti i pendolari e per coloro che hanno viaggi in programma. In Italia sono infatti previsti diversi scioperi che interesseranno treni, aerei e trasporto pubblico locale. Ma quali sono le date degli scioperi dei trasporti a settembre 2025? E come informarsi sulle fasce di garanzia?

Le date degli scioperi dei trasporti a settembre 2025

Gli scioperi coinvolgeranno diversi settori: dal trasporto ferroviario ai mezzi pubblici urbani, fino al trasporto aereo in alcune giornate. Le principali date saranno:

  • 4 settembre 2025: sciopero dei mezzi pubblici ATAC a Roma e in altre grandi città, con forti ripercussioni su autobus, tram e metropolitane. In particolare, a Roma è prevista l’interruzione del servizio dalle 8:30 alle 12:30.
  • 4-5 settembre 2025: sciopero nazionale del personale ferroviario del Gruppo FS, con possibili cancellazioni e modifiche agli orari dei treni regionali, Intercity e Alta Velocità, coinvolta anche Trenord.
  • 8 e 15 settembre 2025: sciopero locale del trasporto pubblico in alcune città. L’8 si fermeranno i lavoratori a Catania, Enna, Palermo e Savona; il 15 settembre in Umbria, a Pisa e a La Spezia.
  • 6 e 26 settembre: in queste date ci sarà uno sciopero del settore aereo. In particolare, a scioperare saranno i lavoratori di Easyjet, WizzAir e Volotea. Inoltre, il servizio sarà rallentato in molti aeroporti per lo sciopero dei lavoratori di handler. Gli aeroporti interessati saranno Roma, Milano, Catania, Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone tra gli altri. 

Sciopero aerei settembre 2025: cosa c'è da sapere

Parlando di scioperi, il settore aereo assume un ruolo particolarmente delicato, poiché anche una breve interruzione può avere ripercussioni su migliaia di viaggiatori, sia per tratte nazionali che internazionali. In particolare: 

  • I lavoratori Easyjet sciopereranno da mezzanotte alle 23:59 del 6 settembre, con eccezione di Catania (sciopero dalle 12 alle 16).
  • I lavoratori WizzAir saranno in sciopero dalle 12 alle 16.
  • Il personale Volotea sarà in sciopero durante tutta la giornata.

Ulteriori proteste saranno poi previste per il 26 settembre. È importante informarsi costantemente sui siti delle compagnie aeree e degli aeroporti interessati per saperne di più sullo stato del proprio volo e di eventuali soluzioni alternative.

sciopero trasporti settembre
Getty images

Quando ci sarà lo sciopero dei treni a settembre 2025?

Gli scioperi coinvolgeranno in modo significativo anche il settore ferroviario, con ripercussioni sia per chi viaggia su tratte regionali che nazionali. In particolare, lo stop durerà 21 ore, andando dalle ore 21 del giovedì alle ore 21 del venerdì. A scioperare sarà il personale delle società FS, e quindi riguarderà anche il vettore Trenord, attivo in Lombardia e nel Nord Italia.

sciopero trasporti settembre
Getty images

Quali sono i treni garantiti durante lo sciopero?

La normativa italiana prevede che alcuni treni debbano essere comunque garantiti per tutelare i pendolari e chi si sposta per motivi essenziali. Questi treni sono inseriti nelle cosiddette “fasce orarie di garanzia”, generalmente collocate nelle prime ore del mattino e nella fascia tardo pomeridiana-serale. 

Per quanto riguarda i regionali, infatti, la fascia di garanzia è prevista il 5 settembre fra le 6 e le 9 di mattina. Per quanto riguarda le tratte a lunga percorrenza, bisognerà consultare l’elenco di treni garantiti sul sito di Trenitalia.

Gli scioperi del TPL in città: le date da conoscere

Il 4 settembre 2025 è prevista una mobilitazione generale che interesserà principalmente il trasporto di ATAC a Roma. Il 6 settembre, invece, saranno in sciopero i lavoratori di Moby Livorno e fra l’8 e il 15 settembre diverse aziende di trasporto locale saranno in mobilitazione

Inoltre, anche se non riguarda direttamente il trasporto passeggeri, anche il trasporto merci su rotaia sarà in sciopero dalle ore 16 del 16 settembre, fino al pomeriggio del 17. 

sciopero trasporti settembre
Getty images
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account