Commenti: 75
aereo_0

Mentre l'unione europea affronta il suo settembre di fuoco gli occhi di tutti gli economisti mondiali sono puntati sul vecchio continente. Se il buon senso non dovesse prevalere, infatti, il 2013 potrebbe essere un incubo in cui verrebbero trascinati gli stati uniti e persino la cina. Ma due economisti vanno contro corrente: la crisi nel 2007 è cominciata dal settore immobiliare e dal settore immobiliare arriverà la scintilla della ripresa

In uno studio degli economisti micheal bordo e joseph haubrich, dedicato alla grande recessione, nonostante i timidi segnali di controtendenza i prezzi degli immobili, dopo lo scoppio della bolla, non hanno ancora toccato fondo. I valori immobiliari devono pertanto ancora scendere, fino a un punto minimo che si manterrà stabile per un certo periodo. A quel punto il settore delle costruzioni si riattiverà e le banche torneranno a concedere mutui, riattivando il flusso del credito fondamentale per il consumo

Sebbene lo studio sia dedicato al mercato immobiliare e all'economia usa, pur con le dovute differenze, diversi paesi europei sono in una situazione tutto sommato simile. Tranne la germania, che non a caso non è caduta nel circolo vizioso della bolla immobiliare, mantenendo più alto il potere d'acquisto e quindi il consumo interno

Vedi i commenti (75) / Commento

75 Commenti:

2 Settembre 2012, 10:10

In reply to by anonimo (not verified)

I tempi duri sono per chi ha 6 mesi di affitto arretrato da pagare e non ha nemmeno i soldi per mangiare

2 Settembre 2012, 10:42

#76 dubito che sia come dice lei. Personalmente sto dall'altra parte nel senso che ho dovuto digerirmi un inquilino moroso e le assicuro che i guai li ho passati io: casa distrutta, niente soldi, utenze e Imu da pagare e menomale che avevo un contratto registrato altrimenti sarebbero stati guai serissimi. Faccia lei le dovute considerazioni. Questa gente mangia alla caritas e trova sempre qualche proprietario da spennare. Lo stato aiuta i bisognosi non aiuta lei che possiede un appartamento in affitto: il fatto stesso che lei lo affitta significa che non le serve e che non è bisognoso.

3 Settembre 2012, 10:32

#76 dubito che sia come dice lei. Personalmente sto dall'altra parte nel senso che ho dovuto digerirmi un inquilino moroso e le assicuro che i guai li ho passati io: casa distrutta, niente soldi, utenze e imu da pagare e menomale che avevo un contratto registrato altrimenti sarebbero stati guai serissimi. Faccia lei le dovute considerazioni. Questa gente mangia alla caritas e trova sempre qualche proprietario da spennare. Lo stato aiuta i bisognosi non aiuta lei che possiede un appartamento in affitto: il fatto stesso che lei lo affitta significa che non le serve e che non è bisognoso. Svegliatevi mattonari, è da anni che sfrutto la legge italiana per non pagare i fitti, e devo dire che non ho assolutamente nessun problema. L'affitto si paga se si puo' altrimenti si passa oltre. E se il mattonaro si lamente, gli si insegna l'umilta' staccandogli pezzi di immobile davanti agli occhi. Ma devo dire che fino adesso grossi problemi non ce ne sono stati, basta intimare di chiamare le forze dell'ordine che il mattonaro esce con la coda in mezzo alle gambe e non si fa piu' vedere. Visto che siamo sempre di piu' organizziamo un bel sindacato degli occupanti e gridiamo a gran voce il nostro diritto a una casa anche occupandola.

25 Ottobre 2012, 10:26

I prezzo degli immobli possono anche rimanere invariati, sono gli stipendi che vanno aumentati, e le tasse diminuite, ecco che si allarga la forchetta sul potere di acquisto dei cittadini....e così l'economia può ripartire, negli anni d'oro quando si guadagnava 1 milione di lire al mese, le spese per una famniglia non superavano le 200.000 lire al mese fra bollette, cibo, benziana ecc. Ecc., ecco che con 800.000 si potevano fare tante cose, e persino avere un piccolo riaprmio da mettere in banca, oggi con 1000 euro, abbiamo almeno 800 euro di spesa al mese fissa, pensate che con 200 euro possiamo progettare un futuro lungo e duraturo......?

18 Marzo 2013, 23:37

Io dico che come vogliono fare che facciano l' importante che la ripresa ci Sara' al piu' presto e possibile perche' ho visto delle famiglie che volevano comprare un po' di carne o pesce ai figli per farli mangiare e quando sono arrivati vicino alla cassa purtroppo e' bisognato lasciarla figli che avevano 6/7 anni per questo lasciamo perdere e per questo aiutiamo almeno quei bambini che hanno bisogno e non facciamoci ne illusioni e ne sapientoni intanto se veramente ci teniamo cominciamo ad aiutarli queste famiglie bisognose

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette