Al netto dei rimborsi, i consiglieri regionali della Lombardia, tra cui Nicole minetti, prendono quasi 13mila euro al mese. Sono i meglio pagati, così come il presidente, il cui salario arriva quasi a 15mila euro. Ma per lo meno la Lombardia può vantare un pil decisamente alto. C'è chi infatti, Puglia e Sicilia per esempio, pur essendo regioni decisamente più povere si permettono onorari simili. Formigoni e vendola sono i più pagati d'Italia, quindi, mentre l'Emilia Romagna è la più virtuosa

Total relax: appartamenti economici vista mare e con ascensore
Un appartamento vista mare con ascensore rappresenta il perfetto equilibrio tra sogno e comfort quotidiano. La vista dell'orizzonte marino regala benessere naturale e spettacoli sempre diversi, mentre l'ascensore garantisce accessibilità totale per ogni età. Mentre ci sono opportunità anche per appartamenti grandi, anche degli spazi piccoli possono diventare paradisi personali per riflettere lo stile marinaro. Il valore aggiunto è immediato: fino al 15% in più rispetto ad appartamenti senza
Cinque consigli per difendersi dai furti in casa durante le vacanze
Con oltre 400 furti in appartamento al giorno, più di 147.000 l’anno, il timore di subire intrusioni durante le vacanze è più che comprensibile. Secondo una ricerca commissionata da Facile.it a EGM Different, oltre sei italiani su dieci ammettono di avere paura che la propria abitazione venga svaligiata mentre sono via
"Il lavoro di un personal shopper immobiliare è far risparmiare tempo, denaro e preoccupazioni agli acquirenti"
Oltre venti anni fa, nel pieno del boom edilizio, Giovanni Giacomini lasciò l'Italia per trasferirsi in Spagna, a Madrid, e lavorare come architetto a importanti progetti residenziali ed alberghieri. Circa dieci anni fa, spinto da alcuni clienti che gli chiedevano consigli su come acquistare case in Spagna, decise di dedicarsi a una professione molto diffusa nei Paesi anglosassoni: il personal shopper immobiliare. Un consulente che fornisce al futuro acquirente un'assistenza a 360 gradi: finanz
Aumenta l’età per comprare la prima casa
Comprare una casa è da sempre considerato uno dei passaggi simbolici dell’età adulta. Ma per le nuove generazioni questo obiettivo si allontana sempre di più. Negli Stati Uniti, ad esempio, i dati della National Association of Realtors (NAR) mostrano come l’età media di chi acquista la prima abitazione sia cresciuta in maniera significativa nell’ultimo decennio.
Bankitalia: prezzi delle case ancora in aumento, resta solida la domanda
Nel II trimestre dell'anno continuano a crescere i prezzi delle abitazioni, seppur in maniera più contenuta rispetto al trimestre precedente. Tutto questo in un settore dove rimane ancora fortemente solida la domanda, ma l'offerta mostra segnali di rallentamento. A dirlo è il Sondaggio Congiunturale sul mercato delle abitazioni realizzato dalla Banca d'Italia condotto su un campione di agenti dal 16 giugno al 16 luglio.
Sempre più under 34 comprano casa: ecco i quartieri più richiesti nelle grandi città
Secondo l’ultima analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, la presenza degli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni continua a crescere, passando dal 28,8% al 29,1% in un anno. Una percentuale che può sembrare minima, ma che in realtà segnala un trend positivo e costante: sempre più giovani, spesso con il sostegno economico delle famiglie, decidono di investire nella casa di proprietà
I capoluoghi più economici per comprare casa in Italia
I prezzi delle case usate in Italia, secondo le ultime rilevazioni di luglio 2025, hanno fatto registrare un aumento dello 0,3%, attestandosi a un valore medio di 1.833 euro al metro quadro. Oltre ai mercati delle principali città italiane, le quotazioni restano proibitive anche nelle più esclusive località turistiche. Tuttavia, in ben 15 capoluoghi il prezzo richiesto da chi vende casa è inferiore a 1.000 euro/mq. Scopriamo dove si trovano i centri più economi
5 Commenti:
SONO DEI DATI,pAUROSI.
Siamo entrati in europa con il pretesto di uguagliarsi alle altre nazioni europee,noi italiani ( i piu' tassati d'europa, dovevamo avere agevolazioni a riguardo),invece siamo rimasti i piu' tassati.
Gli stipendi sia dei operai che dei parlamentari,ecc.,anchessi si dovevano uguagliare, invece nemmeno questo è stato fatto, i parlamentari e agenti del governo italiano sono i piu' pagati d'europa ed i operai con gli stipendi piu' bassi..
E ci sarebbe da dire tanto,ma nn credo piu' a questo governo,veramente deluso, e mi sento abbandonato dallo stato,che non tutela e non si interessa dei problemi prioritari dei cittadini italiani.
Che c'entrano gli stipendi dei consiglieri e del presidente regionale per
Giudicare una giunta, uno può guadagnare poco ed arraffare molto, come
Si è visto in Lombardia, oppure guadagnare molto e non meritare nulla, vedi sempre
La Lombardia.
Una giunta si giudica da altre cose, per esempio in Puglia ormai da diversi anni
Ci sono borse di studio per master( circa 5000 all'anno, dai 15 ai 25.000 euro), la Puglia
È la prima regione italiana per energie alternative ( fotovoltaico, solare, eolico), è l'unica regione italiana dove si è invertito il trend discendente della disoccupazione: si assume
Più di quanto si licenzi.
Ciò nonostante è opportuno dimezzare o peggio, secondo me, tutti gli stipendi, indennità ecc. Dei consiglieri regionali, provinciali e comunali, così come quelli dei parlamentari nazionali, dei funzionari e semplici dipendenti delle camere( stenografi e barbieri che guadagnano più di napolitano ecc.
Sarebbe opportuno dare qualche sbirciatina ai conti siciliani ed in genere a tutte le regioni
E considerare che la corruzione e le mafie nonchè le p2 , p3, p4 di origine governativa(sotto i governi berlusconi) fanno ben più danni degli stipendi e vitalini relativi.
Vai a cache'....
Siete dei traditori dell'Italia dovreste essere giustiziati per alto tradimento...................
Siete dei traditori dell'Italia dovreste essere giustiziati per alto tradimento...................
per commentare devi effettuare il login con il tuo account