
Bus, tram e metro si fermeranno martedì 2 ottobre, per l'intera giornata, per lo sciopero nazionale proclamato unitariamente dai sindacati di categoria filt-cgil, fit-cisl, uiltrasporti, ugltrasporti e faisa-cisal, per il mancato rinnovo del contratto scaduto nel 2007. Tra lunedì primo ottobre e martedì (a partire dalle 21.00 e per 24 ore) incroceranno le braccia anche tutti gli addetti ai servizi ferroviari di pulizie, accompagnamento notte e ristorazione a bordo treno
Lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale si svolgerà secondo diverse modalità città per città e nel rispetto della garanzia dei servizi minimi e delle fasce orarie
Roma - dalle 8.30 alle 17.30 e dalle 20 a fine servizio
Milano - dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio
Napoli - dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio
Torino - dalle 9 alle 12 e dalle 15 a fine servizio
Venezia-mestre - dalle 9 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine turno
Genova - dalle 9.30 alle 17 e dalle 21 a termine servizio
Bologna - dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio
Bari - dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 a fine servizio
Palermo - dalle 8.30 alle 17.30
Cagliari - dalle 9.30 alle 12.45, dalle 14.45 alle 18.30 e dalle 20 alla fine del servizio
1 Commenti:
Non se ne puo piu
per commentare devi effettuare il login con il tuo account