Commenti: 27
Diario di un venditore. 4ª Puntata: ho venduto casa in due settimane

Decidere di mettere in vendita la propria casa in questo momento può sembrare un azzardo. Eppure, sebbene le compravendite siano diminuite, non per questo il mercato è completamente Fermo. Noi di idealista stiamo ospitando il diario di un venditore che ha preso proprio adesso la scelta di vendere casa e che ha deciso di affidarsi a un'agenzia immobiliare. Questa volta ci racconta le sue impressioni sulla strategia dell'agente immobiliare

Il giorno stesso in cui firmiamo l'incarico in esclusiva l'agente mi dice di avere due potenziali clienti che stanno cercando un appartamento in zona e mi fa capire che potrebbe trattarsi della persona giusta

La mia prima reazione è di diffidenza. Per ragioni di lavoro conosco il mondo del marketing e immagino che voglia fare subito buona impressione. È risaputo infatti che spesso gli agenti portano con sé conoscenti o parenti che visitano gli immobili con aria interessata per dare la sensazione di avere i contatti giusti con i famosi clienti

In ogni caso potrebbe essere vero e nel tardo pomeriggio fissiamo la visita. Nei giorni precedenti avevo già predisposto l'appartamento per le future visite: pulizie a fondo e ordine, tanto più che, quando si sceglie di cambiar casa, è inutile dilatare certe incombenze. Da alcune settimane ho già buttato carte accumulate, ho eliminato alcuni oggetti e nascosto fotografie, per un senso di protezione della mia intimità. Ma soprattuttoho ho fatto ordine in garage, il vero pozzo senza fondo degli oggetti inservibili, affinché si veda quanto è capiente

Trattandosi di un appartamento praticamente nuovo, non ci sono riparazioni da fare e le pareti sono in perfetto stato

Si presentano due coniugi di circa 60 anni, visitano l'appartamento e sembrano davvero soddisfatti. Mi spiegano che vivono nello stesso paese e vorrebbero acquistare per la figlia che si sposa, "in contanti", mi fanno sapere, senza dover fare il mutuo. Fanno delle domande sensate sugli impianti, sulle spese di condominio e si fa sempre più forte la sensazione che si tratti di amici istruiti dall'agente

Il giorno successivo l'agente mi chiama: i due clienti vorrebbero rivedere l'appartamento con la figlia

Continuo a pensare che si tratti di un bluff e in più io sono fuori per lavoro e non assisto alla seconda visita. La sera stessa ricevo una telefonata dall'agenzia: i signori hanno hanno presentato un'offerta formale scritta, lasciando 1.000 euro come impegnativa

Sono allibito, la case è in vendita da due giorni e ho già ricevuto un'offerta. Mi presento in agenzia e curiosamente mi dicono di aspettare un momento in una saletta. Mi siedo e vedo che sulle pareti sono appesi articoli sulla crisi del mercato immobiliare, sul calo dei prezzi, sulla crisi dei mutui. Di colpo mi sento al centro di un'accurata strategia di marketing, con messaggi non troppo "subliminali"

Nel tempo trascorso nella saletta, curiosamente lungo, comincio a immaginare il seguito. L'offerta sarà bassa, io rifiuterò, ma grazie a questa "raffinata" tecnica di persuasione, comincerò a dubitare del valore di mercato del mio immobile. Il pollo, cioè io, sarà cotto a puntino per le prossime reali offerte

                                                                                                   Continua.....

Leggi le altre puntate

1ª puntata: la scelta di vendere casa

2ª puntata: perché ho scelto un'agenzia immobiliare

Vedi i commenti (27) / Commento

27 Commenti:

11 Ottobre 2012, 14:58

Ma quindi, se devo fare una proposta da privato , ovviamente ad un prezzo stracciato, mi tocca pagare pure la provvigione?

11 Ottobre 2012, 16:52

In reply to by chiaro (not verified)

Mica sei obbligato...
Se la casa te la sei trovata da solo e chi vende non ha dato mandati in esclusiva mica devi nessuna provvigione a nessuno...
Fatti avanti sereno e onesto che nessun avrà da ridire, men che meno il prorietario........
E già perchè spesso chi compra senza agenzia, "pensa" sempre di aver fatto un grande affare...(te lo dicon pure "e sai... mica ho fatto tramite agenzie...") salvo poi scoprire che quell'immobile (ovviamente) il proprietario prima di venderlo a te direttamente lo aveva già fatto valutare da almeno 2/3 agenzie e stante che nessuna gli dava speranza di poter ricavare lo sperato... ha fatto da solo (ovvio.. Anche qui, dopo averlo proposto in prima persona, inutilmente, a parenti e amici...)

Quindi se parliamo di maggior prezzo dovuto all'incidenza del 2/3 % di commissione, ci siamo... ma se pensiamo che l'intervento della stessa porti chi vende a 'svendere' e chi compra a 'strapagare'... beh... prima riflettiamo sul fatto che spesso sono le due diametralmente opposte considerazioni delle controparti... sullo stesso bene... e poi che, forse, l'intervento di un mediatore porta realmente alla conclusione della trattativa ad un prezzo più 'equo' e gisuto, di quel che l'uno o l'altro avrebbero preteso

11 Ottobre 2012, 15:01

Ci potete dire che cravatta indossava l'agente immobiliare? impazzisco per questi particolari !!!!

11 Ottobre 2012, 18:53

@ Tino : quelli di tempocasa hanno sempre abito blu, camicia bianca, cravatta fondo blu con righe orizzontali verdi, scarpe nere, spilla tempocasa ben in vista sulla giacca ;-)))))))
E se li incroci per strada ti guardano male........

12 Ottobre 2012, 11:27

idealista vive perche' si distingue da altri portali dando informazioni anche contro eventuali ai scorretti...gli ai onesti dovrebbero esserne contenti....o forse e' meglio fare come altre congregazioni(chiesa,politici,etc) dove se c'e' qualche problema e' meglio nasconderlo invece che affrontarlo?

12 Ottobre 2012, 16:11

Questo articolo è disinformazione. Puntualmente segnalerò alle associazioni di categoria.

12 Ottobre 2012, 21:15

Questa storia e' una bufala come le mail di richiesta che arrivano da idealista!!!

13 Ottobre 2012, 2:10

Sono a.i. E mi chiedo che utilità abbia questo diario.
Ammetto che gli agenti immobiliari non sempre siano il massimo, a volte quando sento di alcune cose fatte da colleghi mi vergogno di far parte di questa categoria ma fortunatamente vedo anche tutti i giorni colleghi lavorare splendidamente e con professionalità, ogni caso è a se e così come c'è l'Italiano bravo e quello cattivo, il rumeno bravo e quello cattivo, il giornalaio simpatico e quello antipatico, il verduriere onesto e quello che ti da la verdura marcia, così c'è l'agente immobiliare professionale e quello disonesto. In ogni caso non vedo l'utilità di voler buttare fango su una categoria visto che ci sono anche tanti agenti immobiliari seri. (Inoltre alcuni pagano anche per pubblicare su idealista, io avessi abbonamento domani manderei disdetta dopo questo articolo)
A quelle persone che dicono che pagare la provvigione è buttare soldi vorrei far conoscere una di quelle persone che negli anni passati hanno comprato da privato "risparmiando" l'agenzia e poi si sono trovati 10mila euro di spese di condominio da pagare (e poi vai a recuperarle... ahhaha), oppure hanno poi scoperto che il bel box doppio in cortile per cui hanno deciso di comprare la casa è abusivo oppure che ci sono difformità insanabili nel suo alloggio.... tutte cose già viste... se si sceglie un professionista si paga oggi molto meno di quello che uno può doversi trovare a pagare domani!
Ricordo a tutti che il notaio non verifica ad esempio che la planimetria sia giusta, chiede solo ai clienti di dichiarare che il giorno dell'atto sia così e spesso l'acquirente vede la catastale per la prima volta in atto un secondo prima di firmarla e se non si accorge di difformità firma che lo stato è così e poi son tutti cavoli suoi...

14 Ottobre 2012, 16:32

Ma ci pigliate per i fondelli? io abito vicino a 10 minuti di macchina da nerviano e quando ho letto (solo ora) la prima parte del racconto mi sono meravigliata del prezzo proposto: 85 mq a 268.000!ma siamo fuori????? a nerviano il prezzo per un piccolo trilocale (potete verificarlo anche voi facendo una rapida ricerca) è al massimo di 170 mila euro: 100 in meno di quelle richieste!!!!!!!!!!. Il pollo alla fine, se la storia fosse vera, non è il venditore/narratore ma il compratore!!!!

14 Ottobre 2012, 17:08

Complimenti al venditore,é un potenziale scrittore di gialli,crea infatti notevole suspence! io purtroppo,costretta,ho dovuto affrontare acquisti e vendite di case attraverso agenti immobiliari....categoria di banditi,disonesti,incompetenti,incolti e ignoranti delle modalità di transazione qualora escano appena dalle solite pratiche....pagamenti in nero,parcelle esose,presentazione ingannevole degli immobili.La battuta d'arresto del mercato immobiliare é anche dei loro modi disonesti

per commentare devi effettuare il login con il tuo account