Commenti: 39
Diario di un venditore. 4ª Puntata: ho venduto casa in due settimane

Decidere di mettere in vendita la propria casa in questo momento può sembrare un azzardo. Eppure, sebbene le compravendite siano diminuite, non per questo il mercato è completamente Fermo. Noi di idealista stiamo ospitando il diario di un venditore che ha preso proprio adesso la scelta di vendere casa. Rilsutato immediato: l'immobile è stato venduto in due settimane. Com'è stato possibile?

4ª e ultima puntata

Quando l'agenzia immobiliare mi aveva chiamato dicendomi che il primo cliente ad aver visitato la casa voleva fare un'offerta non ci avevo creduto. I miei dubbi sul fatto che si trattasse di una messa in scena aumentavano ogni momento e la sala d'attesa dell'agenzia mi sembrava sempre più un luogo idoneo per il lavaggio del cervello sui prezzi

Ma mi devo ricredere. I due coniugi, in presenza della figlia, presentano una proposta scritta di 260.000 euro, depositando 2.000 euro in agenzia come segnale di interessamento formale. Nel documento da loro firmato mi si dà 7 giorni di tempo per accettare. Vado a casa e sono davvero basito

Il giorno dopo passo in agenzia, accetto e firmo l'impegnativa. Il compromesso viene firmato a 10 giorni e l'agente mi spiega che gli acquirenti verseranno inizialmente 70mila euro, ma che mi chiedono tempo per il rogito, da eseguire entro il 30 marzo, in quanto hanno bisogno di sbloccare dei fondi e non vorrebbero rimetterci una penalità per l'anticipo

Con l'agente stabiliamo che gli pagherò il 2% (iva inclusa) di 70mila euro dopo il compromesso e il resto dopo il rogito. Riflettendo mi rendo conto che si tratta per me di un'ottima situazione, perché adesso posso cercare con la tranquillità di aver venduto e, nel caso in cui troverò qualcosa che mi interessa, potrò bloccarlo

Amici e parenti mi fanno gli auguri e sottolineano tutti che sono stato fortunato a vendere così in fretta. Pur riconoscendolo, credo tuttavia che ci siano delle condizioni oggettive che hanno favorito la transazione:

- Avendo comprato nel 2003 i prezzi erano ancora ragionevoli e non ho dovuto soffrire per una differenza negativa. Ho venduto a 3.000 euro al mq, quando avevo pagato 2.600 (+iva al 4%)

- Trattandosi di un'operazione di sostituzione, non un'investimento andato male, il mio obiettivo è avere la garanzia di poter cambiare casa

- L'appartamento è praticamente nuovo, non ci sono riparazioni da fare e si trova nel centro del paese, in un contesto signorile

- Alcuni elementi (il comodo garage, i due bagni, l'ampia terrazza) e le buone rifiniture mi davano una carta in più

- L'agente si è comportato bene, perché aveva già dei clienti e ha capito che il mio appartamento poteva interessargli

- Ho trovato i migliori clienti possibili oggi: due genitori che comprano per la figlia, senza dover fare un mutuo!

Leggi le altre puntate

1ª puntata: la scelta di vendere casa

2ª puntata: perché ho scelto un'agenzia immobiliare

3ª puntata: la strategia dell'agente immobiliare

Vedi i commenti (39) / Commento

39 Commenti:

18 Ottobre 2012, 19:54

"
Un umile consiglio, comincia a cospargerti l'ano di vasellina, a breve dovrai calare i bragoni e fare parecchio divertire il compratore, poi non venirmi a dire che non ti avevo avvisato.
"

Ha parlato uno con grande esperienza nel genere ... io non devo vendere niente, mi dispiace per te ma dovrai divertirti, come al solito, da solo, scrivendo sbronzate su questo sito.

18 Ottobre 2012, 22:58

A piazza pulita c'è un gruppetto di poveracci caduti in disgrazia a causa della crisi che ha occupato gli appartamenti di un palazzo.

Tra loro ci sono due agenti immobiliari.

Magari fino a qualche anno fa erano gli stessi che ti ridevano in faccia se ti azzardavi a chiedere uno sconto sull'immobile in vendita

Dalle stelle alle stalle!

Ahahahahah

19 Ottobre 2012, 12:53

Volevo testimoniare un episodio qui a Bologna, in prima periferia, buona zona, 2° Piano con ascensore, 75 mq, con garage a 180.000 non trattabili (specificato anche nell'annuncio) . Sulla carta è un'affare, fino a 2-3 anni fa si vendeva a 210/220, piano nobile con ascensore ecc ecc. Bene, il vicino di casa lo vuole acquistare per il figlio, si tratta quindi di una grossa opportunità nello stesso stabile dei genitori. Si dichiara interessato e prova ad offrire 170.000, inutile dirgli "guardi che non scende dai 180.000, è inutile" ma costui è convinto di dover far per forza l'affare, o così o niente. Abbiamo avuto il coraggio di dire "d'accordo, allora niente" convinti che a quella cifra reale e concreta del mercato attuale si potesse vendere lo stesso, dopo una settimana partiamo con altre visite, e viene a vederlo una persona che vuole fare un'offerta a 180, deve solo aspettare l'ok della banca per un piccolo mutuo (il resto lo aveva già da parte), che sarebbe arrivato la settimana successiva. Una volta venuto a saperlo (abita accanto e vede il movimento delle visite), il vicino, ha fatto in fretta a presentarsi in agenzia e ad offrire 180 tondi tondi. Tutto ciò non per fare i gradassi o chissà che, è per dire che 1) se c'è il giusto prezzo tutto si vende, anche in tempi ragionevoli 2) non bisogna tirare troppo la corda, se c'è un'occasione bisogna coglierla se no c'è sempre chi è pronto a soffiarla 3) i prezzi sono calati e bisogna accettarlo, se no è meglio affittare ed aspettare periodi migliori per la vendita, meglio un affitto basso, reale del mercato attuale ma che permetta sicurezza di trovare inquilini in grado di pagarlo, piuttosto che aspettare all'infinito a cifre non più realizzabili. Stiamo constatando infine che molte persone sono in "movimento" come si dice in gergo, perchè di occasioni ce ne sono, quest'estate le compravendite erano ferme, ma da metà settembre c'è un pò di movimento e ci sono diverse trattative, è evidente che con i prezzi giusti il mercato c'è.

19 Ottobre 2012, 14:04

Compito del mediatore é mettere d'accordo le parti per arrivare alla conclusione dell'affare, questo avviene al preliminare ed é giusto che la provvigione sia pagata in tale occasione!
Resta inteso che il mediatore dovrebbe accompagnare le parti fino al rogito notarile, cosa che purtroppo non tutti fanno!

19 Ottobre 2012, 14:13

Un agente immobiliare che si accontenta del 2% e per di piu con queste modalità per me è da fantascienza...provato di persona, loro vogliono il 3% alla sottoscrizione della proposta d'acquisto , altrimenti fanno finta di averla già venduta...

19 Ottobre 2012, 15:24

Beh, che dire

Semplicemente non sarebbe neanche commentabile una storia come questa (vera o finta che sia), non dimostra assolutamente niente. Chiunque potrebbe avere la fortuna di vendere anche in un giorno un immobile, visto che il vantaggio di lavorare in un'agenzia è proprio quello di avare già clientela per uno specifico immobile, come probabilmente tutti gli altri immobili in portafoglio potrebbe essere fermi da mesi e mesi... quindi?

Magari era la prima vendita da 6 mesi o 1 anno che facevano...

Perchè non provate a trovare un agenzia che ne vende 4 o 5 di case...non dico al giorno, magari al mese o a bimestre o a semestre...allora si che si potrebbe commentare

19 Ottobre 2012, 15:39

È uno schiaffo alle persone che lavorano nel settore immobiliare e che lottano ogni giorno con la crisi (quella vera) che attanaglia le famiglie e le aziende.
È uno schiaffo a chi si appresta ad andare in banca e che si vedrà negato il mutuo.
È uno schiaffo per gli agenti immobiliari che di questi tempi non trovano più nessuno disposto a non trattare sul prezzo.
Ed è indegno che un portale come il vostro si presti a questi giochi, vanificando l'autorevolezza conquistata in anni.
Propongo che tutti gli iscritti a questa news letter si disiscrivano.

19 Ottobre 2012, 21:45

A parte che con quei soldi a nerviano si comprava una villetta a schiera...ma poi alla fine cosa volete dimostrare con questa storia????non ha dato nessuno spunto a chi sta disperatamente vendendo casa:
-Ci si lamenta spesso che i venditori sono mattonari e con questa storia lo dimostrate: qui il venditore ha venduto a 3000 euro/mq contro i 2000 euro/mq che normalmente si pagano a nerviano!
-Ci si lamenta che le banche non condedono mutui e voi cosa suggerite????...il papà che paga in contanti...
Quindi cosa scrivete a fare articoli e articoli sulla crisi, sul fatto di abbassare i prezzi per riuscire a vendere, sui modi per ottenere prestiti etc...quando poi smontate tutto con un semplice racconto????in questo racconto non c'è nulla in cui un venditore si puo' riconoscere:
-Il prezzo è spropositato
-Durante la seconda visita (quella con la figlia) il venditore non è nemmeno presente: se l'immobile è abitato chi lascerebbe le chiavi ad un agente appena conosciuto che entra con degli sconosciuti (anche perchè che lo stesso venditore pensava di trattasse di una fregatura!!!!!!!)
-Il 2% iva inclusa....ma dove?!?poi con che modalità?????????
-Il venditore crede che abbia venduto l'immobile anche grazie al fatto che l'appartamento è nuovo, ben tenuto, in centro paese (appunto...paese!un paese di 18 mila abitanti)...quanti appartamenti nuovi a prezzi alti (come questo) rimangono invenduti????se bastasse solo tirare a lucido l'appartamento per venderlo a caro prezzo al primo colpo saremmo tutti con lo swiffer in mano!!!!!!
Insomma...credo poco a questa storia ma se così fosse non vedo a che pro pubblicarla e poi cosa dite: se chiamo l'agenzia in questione credete che mi fa il 2% (iva inclusa naturalmente!)???????

25 Ottobre 2012, 16:47

La falsità di questo racconto si può evincere da questo passaggio: il giorno dopo passo in agenzia, accetto e firmo l'impegnativa. Il compromesso viene firmato a 10 giorni e l'agente mi spiega che gli acquirenti verseranno inizialmente 70mila euro, ma che mi chiedono tempo per il rogito, da eseguire entro il 30 marzo, in quanto hanno bisogno di sbloccare dei fondi e non vorrebbero rimetterci una penalità per l'anticipo Infatti, le modalità di pagamento devono essere specificate già nella proposta e vanno solamente riportate nel compromesso. Quando il venditore accetta la proposta di acquista deve già sapere come sarà pagato l'immobile. Spero solo che nessuno di questo portale mi chiami per propormi offerte commerciali, altrimenti le parolacce le sentirà senza bisogno del telefono.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account