La banca santander è il primo gruppo bancario europeo e il suo stato di salute la dice lunga sulla crisi. Gli utili netti del terzo trimestre sono infatti crollati del 90%, per una perdita di 2 miliardi di euro. Il principale responsabile di una simile catastrofe è il settore immobiliare, in cui il gruppo di origine spagnola è ampiamente esposto
Se qualcuno pensa che sia un problema esclusivo delle banche spagnole o irlandesi si sbaglia, dato che anche l'esposizione delle banche italiane è considerata pericolosa
Case prefabbricate chiavi in mano, già pronte da vivere
Una casa prefabbricata è un’abitazione costruita con moduli o componenti prefabbricati, realizzati in fabbrica e poi assemblati direttamente sul terreno. Le case prefabbricate chiavi in mano sono un ulteriore plus, perché vengono consegnate completamente pronte all’uso, senza che il proprietario debba occuparsi di lavori aggiuntivi. Questo approccio permette di affidarsi a professionisti che seguono ogni fase del progetto, dalla progettazione personalizzata fino alla consegna delle chiavi,
Legge di bilancio 2026, UIL: " Risorse insufficienti per fisco, sanità e previdenza"
Nel corso dell'audizione in Senato sulla Legge di Bilancio, il segretario confederale della UIL, Santo Biondo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimiento in manovra del valore economico, sociale e politico della contrattazione collettiva. Allo stesso tempo però ha criticado le misure che riguardano fisco, previdenza e sanità, considerandole insufficienti.
La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
Come vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo
Quello di Udine è un mercato immobiliare che può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole vendere la propria casa. Per avere successo e ottenere il prezzo che si desidera, però, è necessario conoscere alcune specificità locali, come ad esempio i dati per singolo quartiere, e preparare l’abitazione al meglio, in modo da far colpo a prima vista sui potenziali acquirenti. Ecco, quindi, tutti i consigli per vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo.
Affitti in frenata a ottobre (-1,3%), ma in aumento del 4,1% in un anno. Scopri i canoni nella tua città
Dopo mesi di rincari, il mercato degli affitti tira il fiato: a ottobre i canoni segnano una nuova battuta d’arresto (-1,3%), proseguendo la tendenza al rallentamento avviata in estate. Lo rileva idealista, portale immobiliare N.1 in Italia, secondo cui l’affitto medio si attesta a 14,6 euro/m², pur restando in crescita del 4,1% rispetto a un anno fa
Regolamento condominiale del costruttore, quali sono le clausole illecite
Il regolamento condominiale redatto dal costruttore è finito sotto la lente d’ingrandimento dei notai. Con lo Studio 37-2025C, il Consiglio Nazionale del Notariato ha analizzato le numerose clausole contenute nei regolamenti contrattuali predisposti dal costruttore dell’edificio in contrasto con le disposizioni inderogabili di legge e ha trattato le complesse problematiche relative alla vincolatività e all’opponibilità di tali regolamenti alla luce della più recente giurisprudenza dell
Come progettare il soppalco perfetto per la propria casa
Per aumentare la superficie abitabile e il valore di un appartamento potrebbe essere una buona idea progettare un soppalco. Questa soluzione permette di ampliare un’unità immobiliare, senza aumentare, allo stesso tempo, il suo volume. La progettazione di un soppalco, però, deve essere effettuata in modo sicuro e, soprattutto, conforme. Prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro, infatti, è necessario valutare gli aspetti tecnici e strutturali. Senza dimenticarsi di quelli normativi
4 Commenti:
Il nuovo comunista (Antonio frangipane)
Ho vito che in ogni paese della disgraziata Italia , ci sono case , villette , all'asta . Si parte con un minimo di 20 mila euro , in aumento di 5000. Sono andata a vederne qualcuna , ovviamente erano ancora abitate , ma non erano così oscene . Il loro problema era equitalia , che mette all'asta se dimentichi di pagare una rata all'inps , all'inail , all'agenzia delle entrate . Ora vicino a casa mia , una zona di villette singole , molto belle , non nuove , intendiamoci , hanno avuto il coraggio di autorizzare la costruzione di osceni condomini , che nessuno vuole . Ora la banca o le banche hanno fatto mutui alle imprese , i cui dirigenti sono sul lastrico , e sono disperati perchè non vendono. Ma l banche perchè fanno questi mutui , in questo periodo ? mi sembra che il cane si morda la coda . Allora dico alle banche non frignate se siete in passivo , usate l'intelligenza , non date soldi come avete fatto fino ad ora a cani e porci . Ho ascoltato un giovane che affermava , se non ho i soldi non compero e non faccio debiti , questo non è il momento . Però quelli che dicono di non arrivare a fine mese , poi comperano ipad e vari . Pagate i debiti , e non fatene , bolevo dire altro ma poi mi mettono in galera
Dai tempo al tempo... ancora al massimo uno/due anni e tribunali fallimentari saranno gli unici a vendere case in Italia.
E se la piantassero di fare investimenti in borsa dove perdono il 90% di quel 90% di fatturato in meno che hanno dichiarato ??? Incredibile ehhhhhhhh, lo so, ad una soluzione del genere non ci avevano pensato...e vabbhè, che volete che vi dica !!! Ma soprattutto vorrei sapere di cosa cazzo si lamentano le banche, non hanno strutture, non hanno costi fissi, lavorano solo ed esclusivamente con i soldi della gente, hanno un rischio che è zero, proprio perchè non lavorano con i loro soldi...e si lamentano !!! mi fanno ridere !!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account