Commenti: 2
700 miliardi di incentivi per l'uso domestico delle energie rinnovabili

700 miliardi di incentivi l'anno per promuovere l'utilizzo delle fonti rinnovabili nell'energia termica. Sono quelli previsti da uno schema di decreto varato dal governo che prevede anche delle misure per la messa in efficienza energetica degli edifici pubblici. Il sistema di incentivi riguarderà soprattutto piccoli interventi domestici e coprirà circa il 40% dell'investimento

Gli obiettivi del decreto
Con un ritardo di circa 400 giorni rispetto al previsto, i ministeri dello sviluppo economico corrado passera, dell'ambiente corrado clini e delle politiche agricole mario Catania hanno varato lo schema di un decreto fondamentale per il processo di conversione "sostenibile" del nostro paese. Anche in vista degli obiettivi fissati a livello europeo che prevedono che il 17% dell'energia del nostro paese provenga da fonti rinnovabili e un miglioramento del 20% dell'efficienza energetica

Gli interventi domestici
Gli incentivi di quello che è stato già battezzato come "conto termico" saranno finalizzati a promuovere soprattutto i piccoli e medi impianti con una Potenza intorno ai 500 kw, adatti quindi alle famiglie, ai condomini o alle piccole imprese. Non sono previsti incentivi per gli impianti industriali, un elemento che - secondo il ministro clini eviterà forme di speculazione finanziaria. Come già detto, gli incentivi copriranno il 40% dell'investimento che sarà erogato in 2 anni (cinque per gli interventi più onerosi)

La pubblica amministrazione
Lo schema di decreto -passato all'esame della conferenza unificata stato regioni- prevede anche 200 miliardi di incentivi per la pubblica amministrazione. Anche in questo caso l'obiettivo è il raggiungimento degli obiettivi europei  in termini di riqualificazione energetica degli edifici pubblici

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

16 Novembre 2012, 10:15

Almeno la differenza tra le decine , le centinaia e le migliaia le sapete? 700 miliardi? Certo...

17 Novembre 2012, 23:04

Mi sembra ci sia un errore di importo riguardo gli incentivi per l' energia rinmnovabile nel titolo dell'articolo. 700 mld di euro sono quasi l'intero budget statale. Più verosimile sarebbe 700 mln di euro.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account