Commenti: 2

Mentre mancano ormai pochi giorni alla fine di questo 2012 che ha riservato non poche spiacevoli sorprese ai contribuenti italiani, nuove aumenti si profilano all'orizzonte. Mentre a spaventare maggiormente è la tares, la nuova tassa sui rifiuti, che ci aspetta ad aprile, si parla già di rincari nel sempre odiato canone rai e nei servizi postali

- Canone rai. A deciderlo è stato il ministro dello sviluppo economico. Quest'anno ogni contribuente italiano dovrà versare 113,50 euro, un euro e cinquanta in più rispetto al 2012. Il rinnovo dell'abbonamento dovrà avvenire tramite il bollettino postale di c/c 3103 e potrà essere versato secondo distinte forme di rateizzazione: un'unica rata annuale con scadenza il 31 gennaio; due rate semestrali di 57, 92 euro il 31 gennaio e 31 luglio; quatrto rate trimestrali di 30,16 euro con scadenze il 31 gennaio, il 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre

Tariffe postali- ma dal 2013 anche poste il servizio postale applicherà nuovi (sgraditi) aumenti. A prtire dal 1 gennaio, infatti, spedire una cartolina costerà 70 centesimi rispetto agli attuali 60 centesimi, mentre spedire una raccomandata costerà 3.60 euro invece degli attuali 3.30 euro

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

27 Dicembre 2012, 14:19

Ma certo!! e inatnto il grande professore che ha deciso tutti questi aumenti avrà pure il coraggio di presentarsi in politica!!! crede che qualcuno sarà così idiota da votarlo?????????

27 Gennaio 2013, 20:45

Personalmentenon mi tocca poi tanto sacrificio pagareperchè sono guasi in miseria ma mi dispiace che molti parasiti si sono inseriti alla rai per me estato il male piu asoluto e non mi passera fino che non li vedro morti

per commentare devi effettuare il login con il tuo account