Commenti: 63
Standard & poor's: i prezzi delle case in Italia torneranno a crescere nel 2014 (tabelle)

Secondo l'agenzia di rating standard & poor's il mattone italiano vivrà un anno di crisi per tutto il 2013, come del resto avverrà praticamente in tutta europa. A differenza di molti paesi vicini, tuttavia, la correzione dei prezzi sarà inferiore e già dal 2014 si potrebbe verificare un'inversione di tendenza positiva

Nel suo ultimo studio sul real estate nei principali paesi europei, standard & poor's indica che nel 2013 solo germania e belgio vedranno un segno più nei loro valori immobiliari. I prezzi delle case in Italia dovrebbero invece scendere dell'1,6%, dopo il -4% del 2012. Spagna, olanda e francia saranno gli stati con le peggiori performance

Il 2014 dovrebbe però essere l'anno dell'inversione di tendenza, dopo praticamente un lustro di diminuzione dei prezzi degli immobili. Con un +0,5% l'Italia figura tra i paesi che torneranno in terreno positivo. La francia invece potrebbe collezionare un altro tonfo, regolando così gli eccessi dei prezzi vissuti negli ultimi anni. Stessa cosa per spagna e olanda

Le variazioni indicate si riferiscono ai prezzi nominali, al netto cioè dell'inflazione

Standard & poor's: i prezzi delle case in Italia torneranno a crescere nel 2014 (tabelle)

La depressione del real estate italiano dura, secondo questo studio, dal 2008. Il 2012, l'anno della crisi dei mutui, ha dato un'accelerazione alla discesa dei prezzi e per il 2013 non ci saranno grandi novità, salvo la correzione principale potrebbe essere già avvenuta

Lo studio standard & poor's confermerebbe la previsione rilasciata a idealista news nel 2010 da ezio bruna, docente di economia e finanze al politecnico di Torino. In quell'occasione bruna ci disse che la crisi immobiliare sarebbe durata fino al 2014 e le ragioni che allora adduceva sono le stesse messe in risalto dall'agenzia di rating

Come ogni settore, secondo entrambi, anche il real estate deve fare i conti con i cicli economici generali. Solo nel 2014 il pil italiano tornerà a crescere e la disoccupazione invertirà la tendenza negativa. Le case, come tutti gli altri beni, seguono l'andamente macroeconomico generale

Standard & poor's: i prezzi delle case in Italia torneranno a crescere nel 2014 (tabelle)

Le previsioni di s&p sono le più ottimistiche. Scopri le altre:

Fitch: tre anni di guai e prezzi giì del 13% per il mattone italiano

The economist: i prezzi delle case in Italia sono gonfiati del 12% rispetto agli stipendi

Tecnocasa: prezzi giù tra il 3 e il 5%

Vedi i commenti (63) / Commento

63 Commenti:

27 Gennaio 2013, 21:28

S&p famosi per le loro previsioni del tempo

23 Febbraio 2013, 9:10

Quando sono diminuiti i prezzi. Non me ne ero accorto.
Se il mercato torna a crescere vorrà dire che ci sarà una Rina ripresa della domanda.
Miami ma fa CIA. Il piacere caro standard & poor's.

9 Dicembre 2013, 17:52

Ma non raccontassero frottoloe come fa nel 2014 a risalire il prezzo della casa gli investitori comprano case all'estero che costano molto meno e rendono di più senza pagare imu,ici,o chissà quale altra tassa,le banche non ti concedono mutui manco se piangi l'arabo,tante persone lavorano con contratti a progetto,che durano 3 mesi e poi dicono che nel 2014 risalirà il prezzo delle case?forse intendeva nel 3014!!!!!pazzi!!!!!!!!!!!!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account