
Gli italiani pensano in verde. Nonostante la crisi e la riduzione degli incentivi governativi, il 79% dei nostri connazionali vorrebbe aumentare il livello ecologico della propria casa per evitare sprechi. E ben l'82% vorrebbe passare all'energia solare, considerata la rinnovabile su cui l'Italia dovrebbe puntare
Cerca tra le case in vendita che hanno il riscaldamento a panneli solari
È quanto emerge dal rapporto "gli italiani e il solare" realizzato da ipr marketing, che verrà presentato in occasione di bioenergy italy, a Cremona dal 28 febbraio al 2 marzo. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, gli incentivi non risultano "né necessari, né determinanti", ben il 47% afferma che installerebbe pannelli solari, anche senza l'aiuto degli incentivi", mentre il 39% sarebbe favorevole se si sosituissero con semplificazioni burocratiche e libertà di autoprodurre e vendere energia in rete
Gli italiani amanti del rinnovabili, quindi, anche se con una scarsa conoscenza delle smart grid, le reti intelligenti. "Dall'indagine -osserva la ricercatrice sandra cuocolo, coordinatrice della ricerca- è emerso che le "smart grids" risultano un concetto familiare solo per il 6% del campione, una volta spiegato però che si ratta di un nuovo modo di pensare alla produzione e alla vendita dell'energia il 53% degli intervistati ha espresso un'opinione molto favorevole. A questa percentuale aggiungiamo che un ulteriore 36% ritiene che nel nostro paese siano irrealizzabili"
per commentare devi effettuare il login con il tuo account