Commenti: 0
Di scopo, esplorativo, di convergenza. E se l'Italia restasse senza governo come il belgio?

Ogni ora che passa dal fatidico voto del 24 e 25 febbraio partorisce un'ipotesi nuova. In questo momento le strade principali, voto a parte, sembrano tre: un governo di larghe intese, con un tecnico alla guida, forse passera, forse rodotà, forse cancellieri; un governo bersani con appoggio esterno variabile; più lontano sembra un patto con berlusconi. E se facessimo come il belgio? 541 giorni senza governo e quasi quasi era meglio così

Gli essere umani, del resto, si abituano a tutto, tanto più che l'impasse istituzionale del belgio non comportò nessuna catastrofe. Anzi, l'economia migliorò e la disoccupazione diminuì. Certamente non c'è nessuna relazione tra i due fenomeni, ma la realtà è che nel paese del benelux il vuoto istituzionale dimostrò che la vita va avanti lo stesso

La situazione non era troppo diversa dalla nostra: nessuna maggioranza Chiara, con l'aggravante della divisione tra fiamminghi e francofoni. L'ordinaria amministrazione è stata portata avanti dal precedente esecutivo e dopo venti mesi di consultazioni l'incarico è stata affidato al socialista elio di rupo, di evidenti origini italiane

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account