Commenti: 27

Si chiama mauro gallegati l'esperto che prepara il programma economico del movimento 5 stelle. Docente di macroeconomia all'università delle Marche, gallegati ha collaborato con il premio nobel joseph steaglitz, già assessore del primo governo di bill clinton. In questa video intervista scopriamo il pensiero dell'economista più vicino a beppe grillo

Insieme a un gruppo di stretti collaboratori - gallegati è costretto su una sedia a rotelle da oltre dieci anni per una patologia nota come atassia - l'economista sta mettendo a punto uno studio sulla diseguaglianza che uscirà a metà marzo su micromedia. Insieme al suo staff sosterrà i nuovi deputati e senatori del movimento 5 stelle

Ecco alcune idee espresse da gallegati

"Ci vorrebbe una patrimoniale sull’1% più ricco dei contribuenti, una vera riforma fiscale per far emergere il lavoro nero e una rivoluzione del mercato del lavoro basata sulla partecipazione dei dipendenti alla vita e ai profitti dell’impresa. Stiamo lavorando con un gruppo di tributaristi e tra un paio di settimane usciremo con una proposta. In questa chiave va letto l’attacco che grillo ha fatto ai sindacati: se i lavoratori entrano nella governance, ci vuole un altro tipo di rappresentanza"

"Dovrebbe essere del 5-10 per cento su patrimoni di oltre i 10 milioni di euro. L’obiettivo principale, in linea con quanto sostenuto anche da stiglitz, è la diminuzione delle diseguaglianze"

Rispetto alle banche l'economista sostiene "hanno un potere enorme, bisognerebbe tagliare loro un po' le unghie", tuttavia ritiene folle qualsiasi idea di uscire dall'euro

Vedi i commenti (27) / Commento

27 Commenti:

26 Marzo 2013, 17:51

In reply to by mirko mirabelli (not verified)

Beppe sono d accordo vai in tv sono gli altri che si devono vergonare no noi ,c è un grosso problema che chi nn usa la rete ti conosce solo come comico e nn sa che hai due palle cosi........ci stai facendo vivere un sogno ora nn svegliarci pero ti prego nn deluderci

11 Marzo 2013, 18:49

Non c'era bisogno dell'ISTAT per sapere che in Italia la diseguaglianza sociale la fa da padrona, è giunto il momento di fermarsi e riflettere... in questo contesto il paese non potrà mai crescere è opportuno una ridistribuzione della ricchezza diminuendo tasse a lavoratori e pensionati aumentandole alle fasce alte che dalla crisi si sono ulteriormente arricchiti.

11 Marzo 2013, 19:24

Cosa si aspettano gli elettori che hanno sostenuto il movimento 5 stelle? che le battaglie di piazza vengano combattute in parlamento per dare concretezza alle promesse fatte.
Ma per fare questo non si può prescindere dalla formazione di una maggioranza di governo che operi sulla base di un programma che (ed è qui che il Movimento dovrà farsi valere) non si discosti da quello proposto ai cittadini.

12 Marzo 2013, 17:54

Caro beppe grillo la campagna elettorale e finita vai in parlamento facci vedere cosa sai fsre in politica

12 Marzo 2013, 19:12

Vogliamo uscire parzialmente dalla crise ? è molto semplice: riduzione di 1% l'irpef su redditi di pensioni minime e stipendi fino ad un massimo di 3.000,00 euro al mese. Aumentare l'occupazione agevolando, i datori del lavoro facendo pagare zero irpef e,zero oneri sociali almeno per due anni ai nuovi assunti. Basterebbe un decreto legge per risolvere in perte la ripresa economica del paese. Così si ottiene aumento del medio circolante e quindi incremento delle vendite, quindi maggiore entrate dai datori del lavoro e , e più disponibilità adf assumere alle condizioni già dette. È utopia?

13 Marzo 2013, 6:48

Caro beppe bisogna far capire alla germania che così non si va avanti.l'europa monetaria non può esistere senza la vera unificazione economica e sociale ovvero gli stati uniti d'europa,unico debito in unico fondo portato magari a 30 anni all'1% ovviamente con una riforma globale del sistema bancario;così non si può continuare con stati europei che si finanziano sulle spalle dei più deboli,bisogna che la merkel capisca che se si esce dall'euro in 7-8 nazioni la prima ad avere grosse difficoltà sarà proprio la germania.sono convinto di aver interpretato la politica europea del 5 stelle.

19 Marzo 2013, 0:27

5000 Miliardi ha questa legislatura.Signor grillo confidiamo in te.

19 Marzo 2013, 0:42

Di la non mi fa scrivere porta una grande cartina demogrofica dell'Italia e falli ragionare non sprecate anche questi 5000 miliardi.analisi del territorio e delle regioni con una grande lavagna in parlamento settori e luoghi,difficolta cifre.non ci vuole molto lo fanno anche per laurearsi.signor grillo cosi li fai pensare realmente; no la politica delle chiacchiere, spero vivamente tu possa fare una cosa del genere.

19 Marzo 2013, 1:02

Sono sempre io quello dei 5000 bisogna fare assolutamente una politica di recupero delle societa ,italiane,non so bene come ma bisogna ri acquistare eni.perche se usciamo dall'euro adesso che abbiamo venduto le piu grandi societa italiane alla germania ci finiscono di agnentare.quindi bisogna ri acquistare le fonti di sostentamento anche facendo un'altra societa di stato.per energia ed incorporare le funzioni dell'Eni ( i rapporti li abbiamo)in modo che loro si ritrovano una societa fallimentare.non è uno scherzo questa è alta finanza.alcune bisogna recuperarle da montezemolo.e qui ci vogliono persone con i contributi non quelli sugli stipendi.siamo ancora azionisti in percentuale.c'è chi sa fare queste cose.si è creata una contrapposizione di interessi senza pensare al popolo non so se hai visto qualche film di minacce contrapposizioni in borsa,qui se non agiamo con i nostri uomini che dovrebbero èssere dei servizi segreti semi inesistenti affoghiamo.

20 Marzo 2013, 19:38

Tutti i nodi vengono al pettine e questo solo grazie a te beppe altrimenti questi signori avrebbero usato anche le parrucche falli neri e'arrivato il tempo delle mele mature.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account